Tag: Calasetta

Calasetta. Chiusa  la Torre Sabauda, si sta provvedendo a ripristinare le condizioni di sicurezza
comunicati, Sardegna

Calasetta. Chiusa la Torre Sabauda, si sta provvedendo a ripristinare le condizioni di sicurezza

Nei giorni scorsi la Torre Sabauda di Calasetta è stata chiusa al pubblico per ragioni di sicurezza. In seguito al sopralluogo e alla perizia dei tecnici comunali, è emerso che la scala esterna – che consente l’accesso alla struttura presenta problemi di instabilità. Da qui, la decisione dell’amministrazione di sospendere l’entrata al pubblico. (altro…)
Calasetta. Ordinanza del sindaco: caccia vietata in un’ampia zona dell’isola
home

Calasetta. Ordinanza del sindaco: caccia vietata in un’ampia zona dell’isola

Calasetta. Nei giorni passati il sindaco Antonio Vigo ha emanato un’ordinanza che vieta la pratica dell’attività venatoria in un’ampia area del territorio calasettano. Il provvedimento si è reso necessario alla luce del notevole tasso di pericolosità delle battute di caccia organizzate nelle campagne dell’isola. Nella zona in questione (delimitata a ovest dalla Strada della Salina e Strada Spiaggiagrande; a nordovest da Strada Mercureddu; a est dalla strada Calalunga fino a Poggio Sisineddu; a sud in direzione Sisineddu fino al limite del Comune di Sant’Antioco), un tempo a vocazione agricola, negli ultimi anni si è registrato un incremento delle presenze di nuovi residenti e turisti, con conseguente aumento del traffico di automobilisti, ciclisti e pedoni. Da qui, la decisione di emanare ...
Calasetta. Grande successo per il ritorno del “Corteo Storico Calasettano”
eventi, home, sud sardegna

Calasetta. Grande successo per il ritorno del “Corteo Storico Calasettano”

Calasetta. È stato accolto da una piazza Belly gremita e dal ritmo incalzante di tamburi e trombe, con tanto di palcoscenico coi tappeti rossi e stendardi appesi alle facciate: il “Corteo Storico Calasettano”, nella serata di ieri, ha fatto ritorno nel suo paese in maniera trionfale dopo quattro anni di assenza. La scena è stata catturata dai cento figuranti, abbigliati con costumi d’epoca frutto di attente ricerche e di fedele riferimento al passato, e dai componenti delle delegazioni ospiti della serata: balestrieri e sbandieratori di Iglesias e i tamburini e trombettieri della Sartiglia di Oristano. I momenti delle esibizioni spettacolari e della presentazione dei personaggistorici (le nobili famiglie dei Lomellini e dei Grimaldi, il re Carlo V, il beydi Tunisi con la famiglia, Em...
Cultura. I musei di Sant’Antioco e Calasetta fanno rete: sì al biglietto integrato
Cultura, home

Cultura. I musei di Sant’Antioco e Calasetta fanno rete: sì al biglietto integrato

Sant’Antioco e Calasetta fanno rete all’insegna della promozione culturale e del potenziamento dell’offerta turistica. Nasce il “Biglietto unico”, un innovativo sistema di bigliettazione integrata che, con un solo ticket al costo di 10 Euro, consentirà al visitatore di accedere al MAB – Museo Archeologico Ferruccio Barreca –  e al Tofet di Sant’Antioco, nonché al MACC – Museo d’arte contemporanea – e alla Torre sabauda di Calasetta. Un’offerta variegata, dunque, che spazia dalle ricchezze archeologiche presenti nel Comune di Sant’Antioco, all’arte contemporanea del museo calasettano, senza dimenticare la Torre sabauda che domina sulla cittadina dai toni bianchi e celesti. La presidente della Fondazione MACC di Calasetta, Maricarla Armeni, spiega le finalità del progetto: «La Direzione dell...
Calasetta. Completato lo stabilimento balneare accessibile grazie al Gruppo Onorato
Cronaca, sud sardegna

Calasetta. Completato lo stabilimento balneare accessibile grazie al Gruppo Onorato

Calasetta. La Cooperativa Solky Care grazie al contributo del Gruppo Onorato Armatori (Tirrenia e Moby) ha provveduto all’acquisto delle pedane rimovibili per disabili, dei pannelli da destinare al solarium (uno spazio rialzato sulla sabbia riservato ai diversamente abili) e di una Sedia Job (sedia per il trasporto dei disabili che permette di entrare agevolmente in acqua) per il completamento dello stabilimento balneare accessibile Ca’ Du Zénaive. La cooperativa sociale Solky Care di Sant'Antioco ha aperto un nuovo stabilimento balneare, nella suggestiva spiaggia La Salina di Calasetta, molto amata per le sue acque cristalline e una delle spiagge più belle della Sardegna del Sud-Ovest. Lo stabilimento si chiama Ca’ Du Zénaive (Casa del Ginepro, in tabarchino, dialetto parlato anche a C...