Tag: calcio a 7

Olbia. Mondiali calcio a 7 in archivio, ma si pensa già all’anno prossimo
calcio

Olbia. Mondiali calcio a 7 in archivio, ma si pensa già all’anno prossimo

Olbia. Cala il sipario sul Mondiale di calcio a 7 per atleti con cerebrolesione. La Colombia è stato l’assopigliatutto, portandosi a casa la medagli d’oro a discapito della favorita Scozia, mentre gli atleti Otero e Vladimir Pechene sono stati premiati rispettivamente come miglior giocatore e miglior portiere del torneo.  Quinto posto per l’Italia, che ha ottenuto un buon piazzamento. La soddisfazione del CT della Nazionale italiana Simone Pajaro: "Il Mondiale è andato bene, contando che eravamo alla prima esperienza iridata e abbiamo affrontato squadre ben più attrezzate. Il quinto posto è un passo avanti, perché stiamo portando avanti questo progetto da otto anni, non senza difficoltà. Siamo contenti quindi che questo palcoscenico internazionale abbia fatto conoscere la nostra realtà ...
La Colombia vince a Olbia i Mondiali di calcio a 7
calcio

La Colombia vince a Olbia i Mondiali di calcio a 7

Olbia. È la Colombia ad aggiudicarsi il Mondiale di calcio a 7 per atleti con cerebrolesione. La Nazionale di mister Hans Duran Lopez ha battuto la Scozia, favorita, 3-2 in una partita molto combattuta dove, ad aprire le danze, ci ha pensato Chavez Duque con una doppietta (e tra i migliori marcatori del torneo). Rios Parra ha firmato il 3-0, mentre gli scozzesi hanno provato la rimonta, segnando prima con Paterson e poi con McMillan. Premiati, oltre che con la medaglia d’oro, anche due giocatori colombiani: il capitano Otero come miglior giocatore del torneo, e Vladimir Pechene come miglior portiere. Terzo posto, invece, per il Giappone che ha sconfitto, a sorpresa, 3-0 il Cile con i gol di Ura (doppietta) e Kubo. In quinta posizione l’Italia, vittoriosa contro l’Egitto in una gara cara...
Mondiali calcio a 7: domani le finali
calcio

Mondiali calcio a 7: domani le finali

Olbia. Spareggi vincenti per Italia, Egitto, Scozia e Colombia nelle semifinali del Mondiale IFCPF per atleti con cerebrolesione, valido per le Nazionali dalla 12^ alla 20^ posizione del ranking IFCPF. Ancora una bella prova per l’Italia di mister Pajaro: contro la Danimarca finisce 2-1 con Nacci di nuovo a bersaglio dopo la tripletta della scorsa partita, e la rete di Martinello. 2-0 secco, invece, per l’Egitto che supera la Corea del Sud grazie ai gol di Mohamed e Abdelghani. Tutto facile ancora per la Scozia, che liquida la pratica Giappone 5-1 con le reti di Thornton, Hickman, Paterson (doppietta) e McMillan. Anche la Colombia ha superato con netto margine il Cile, 7-3, con doppietta di Chavez Duque. Lunedì 3 ottobre il gran finale: a contendersi il 7° posto la Danimarca e la Cor...
Mondiali calcio a 7: prima vittoria per l’Italia
calcio

Mondiali calcio a 7: prima vittoria per l’Italia

Olbia. Dopo una giornata di riposo dalle gare ufficiali, trascorsa tra allenamenti e visite alla scoperta delle bellezze di Olbia e dintorni, come il pozzo sacro Sa Testa, è ripartito il Mondiale IFCPF per atleti con cerebrolesione. Il primo match, Italia-Corea del Sud, concluso con un rotondo 5-0, è valso anche la prima vittoria azzurra. Protagonisti Marigliano e Nacci rispettivamente con una doppietta e una tripletta. Il commento del CT della Nazionale italiana Simone Pajaro: "Abbiamo giocatobene, siamo entrati carichi e convinti di vincere e così è stato. La squadra è stataunita, abbiamo corso e vinto insieme per tutta la partita. Questa è la strada". Gli faeco il capitano Davide Brocca: "Abbiamo cercato di chiudere la partita il primapossibile, avendo avuto anche molte occasioni ...
Calcio a 7 per atleti con cerebrolesione: 2° giornata dei Mondiali
calcio

Calcio a 7 per atleti con cerebrolesione: 2° giornata dei Mondiali

La seconda giornata dei Mondiali di calcio a 7 per atleti con cerebrolesione è stata segnata da un lutto che ha portato a osservare un minuto di silenzio sui campi. La morte del mister della Nazionale russa Avtandil Baramidze è stata seguita da un profondo cordoglio dei dirigenti IFCPF, tra cui il direttore tecnico Tom Langen che l’ha ricordato in questo modo: "Un allenatore esperto e grande appassionato di questo sport. L'elenco dei successi è estremamente lungo, cito sicuramente la vittoria di diverse Coppe del Mondo e le due vittorie ai Giochi Paralimpici tra i momenti più salienti della sua carriera".  Sul campo, la Scozia bissa il successo della prima giornata, battendo la Corea del Sud 7-0 con due doppiette di McMillan e Mackenzie. È anche l’unica squadra a non aver subito an...
Olbia. Mondiali Calcio a 7 per atleti con cerebrolesione: esordio amaro per l’Italia
calcio

Olbia. Mondiali Calcio a 7 per atleti con cerebrolesione: esordio amaro per l’Italia

Olbia. Mondiali di calcio a 7 per atleti con cerebrolesione al via ieri mattina nei campi del Geovillage di Olbia. Quattro i match giocati, tra cui l’esordio della Nazionale italiana. Il primo calcio d’inizio è avvenuto alle 9:300 tra Danimarca ed Egitto. Partita conclusa a suon di gol: 4-1 per gli egiziani con reti di Asaad Mohamed, Mahmoud Mahmoud, Abdelghani Ahmed ed Elsayed Ahmed. Di Fomsgaard Mads Christian il solo sigillo danese. Alle 12:00 il Cile ha invece avuto la meglio sulla Corea del Sud per 5 reti a 1: doppietta per Borquez Sebastian e reti di Del Pino Ambiado Cristian, Alexis Pavez e Baier Alonso. Di Choi Beom-Jun - C il solo gol coreano. Alle 15:30 Colombia-Giappone si è conclusa con un pareggio: 2-2 con reti rispettivamente di Chavez Duque Jose Alejandro e Otero Carab...
Calcio a 7 per atleti con cerebrolesione: presentati a Olbia i Mondiali
Sport

Calcio a 7 per atleti con cerebrolesione: presentati a Olbia i Mondiali

Tutto pronto per i mondiali di calcio a 7 per atleti con cerebrolesione: dal 26 settembre al 3 ottobre il Geovillage di Olbia sarà il palcoscenico dell’IFCPF World Championship, valido per le Nazionali dalla 12^ alla 20^ posizione del ranking IFCPF (International Federation of Cerebral Palsy Football). Questa mattina la presentazione ufficiale della manifestazione, presso la sala convegni del Museo archeologico di Olbia. La cerimonia di apertura è in programma il 26 settembre, mentre dal 27 iniziano ufficialmente le gare. Otto le squadre partecipanti per un totale di duecento atleti: nel girone A figurano Italia, Corea del Sud, Cile, Scozia; nel girone B Danimarca, Colombia, Giappone, Egitto. L’esordio azzurro è previsto martedì 27 settembre alle 18:00 contro la Scozia. Passano il turno...