Tag: Caldo

Sardegna infuocata, oltre 47 gradi nel cagliaritano
meteo

Sardegna infuocata, oltre 47 gradi nel cagliaritano

La Sardegna nella morsa di Caronte: oggi è la giornata più calda di sempre con temperature che hanno superato i 40 gradi nell'80% del territorio. L'area maggiormente interessata dal picco è quella vicino a Cagliari: nel capoluogo, dove le persone si sono riversate sulla spiaggia del Poetto in cerca di refrigerio, si sono toccati i 42,3 gradi, mentre a distanza di pochi chilometri verso l'interno, nelle campagne di Sestu - secondo i dati di Sardegna Clima -, si superano i 47 gradi. Il servizio Meteo dell'Aeronautica militare ha misurato nella base di Decimomannu i 44,2°: "L'anticiclone continuerà a farci compagnia in questi giorni ma già dalla giornata di domani una saccatura dal nord Europa, ora presente sulla Scandinavia, scenderà di latitudine e spingerà anticiclone verso sud - spi...
Da venerdì nuova ondata di caldo, al sud sopra i 40 gradi, in Sardegna atteso un picco di 45 gradi
meteo

Da venerdì nuova ondata di caldo, al sud sopra i 40 gradi, in Sardegna atteso un picco di 45 gradi

Il nuovo anticiclone africano sarà più potente del precedente e porterà una ondata di caldo a partire da venerdì su tutta l'Italia. Previsti picchi sopra i 40°C al sud, con punte fino ai 45°C nelle zone interne soprattutto in Sardegna. Caldo anche al centro e al Nord, dove però si prevede qualche temporale di calore. E' quanto annuncia Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it. "Il tempo - sottolinea - fino a dopodomani, continuerà a rimanere più incerto al Nord, ancora interessato dalle correnti instabili in arrivo dall'oceano Atlantico". Previsti dunque temporali, localmente di forte intensità, con grandinate e colpi di vento, non solo sulle Alpi, ma anche sulla Pianura Padana, soprattutto della Lombardia e del Triveneto (tra mercoledì sera e giovedì mattina)....
Senior Italia Federanziani. Allarme caldo africano:  decalogo salva vita per anziani e fragili
comunicati, salute

Senior Italia Federanziani. Allarme caldo africano: decalogo salva vita per anziani e fragili

Roma. L’estate non è ancora iniziata, ma sul fronte caldo è già allarme. Dopo una breve tregua, da venerdì di questa settimana gli esperti prevedono una vera e propria fiammata africana che porterà nel nostro paese punte di 38-40 gradi. E con l’allerta per le ondate di calore, iniziate quest’anno così precocemente, comincia per i cittadini anziani e fragili la stagione più difficile, quella in cui le condizioni climatiche possono rappresentare un grave pericolo per la salute, e per la vita, spesso sottovalutato. E, troppo spesso, com’è successo negli anni scorsi, il conto è quello di un vero e proprio bollettino di guerra, una strage che si doveva prevenire. È per questo che Senior Italia FederAnziani, la federazione della terza età, lancia l’allarme e diffonde il suo Decalogo anti caldo, ...
Meteo Sardegna: condizioni avverse per alte temperature
meteo

Meteo Sardegna: condizioni avverse per alte temperature

Cagliari. Pubblicato dal Servizio di Protezione Civile regionale un Avviso di Condizioni Meteorologiche Avverse che sarà in vigore dalle 6 di mercoledì 17 alle 6 di giovedì 18 agosto 2022. Tale provvedimento è stato adottato per le alte temperature (onda di calore) previste nei prossimi giorni. Secondo quanto riportato dall’Avviso, si prevedono sulla Sardegna temperature diffusamente molto elevate, ossia superiori ai 37°C, e localmente superiori a 40°C, specialmente sulla Sardegna occidentale e zone interne dell’Isola.
Caldo: oggi bollino rosso a Cagliari per due giorni
meteo

Caldo: oggi bollino rosso a Cagliari per due giorni

Una nuova settimana di caldo rovente in Sardegna, con l'anticiclone africano che insisterà sull'Italia fino ai primi di luglio e che porterà in particolare al Centro Sud la colonnina di mercurio a toccare e superare picchi di 40 gradi. Il ministero della Salute lancia l'allarme per le ondate di calore: in Sardegna è Cagliari la città bollente, ieri segnalata col bollino arancione, ma salirà a rosso nelle giornate di oggi martedì 28 e mercoledì 29 giugno. Il Livello 3 (rosso) prevede condizioni ad elevato rischio che persistono per tre o più giorni consecutivi. Intanto nel centro Sardegna si registrano temperature record per questo periodo. Secondo i dati del Sar - Arpas, domenica a Ottana si sono superati i 41 gradi. Oltre i 40 gradi anche Ozieri, Masainas, Milis, Orani e Nurallao...
 Meteo. 40 gradi sulle isole: entro mercoledì terminerà l’ondata di caldo
meteo

 Meteo. 40 gradi sulle isole: entro mercoledì terminerà l’ondata di caldo

La seconda ondata di caldo della stagione proseguirà anche domenica 5 giugno al Centro-Sud, dove insiste una massa d’aria di origine africana caratterizzata da temperature fino a 10/12 gradi più alte della norma stagionale. Questa anomalia sta dando luogo a temperature massime localmente superiori ai 35 gradi, con punte di 38 gradi al Sud e fino a 40 gradi nell’interno della Sardegna e della Sicilia. Clima estivo e afoso anche nelle regioni del Nord, che restando ai margini dell’anticiclone, sono interessate da un flusso di aria più umida atlantica lungo il quale scorrono dei sistemi perturbati. In particolare la perturbazione numero 2 di giugno attraverserà nel corso della giornata di domenica le regioni settentrionali, portando una breve fase temporalesca, con fenomeni ...