Tag: Calendario

Il calendario 2025 di Frate Indovino dedicato alla Sardegna e ai suoi presepi
Attualità

Il calendario 2025 di Frate Indovino dedicato alla Sardegna e ai suoi presepi

Compie 80 anni, con la sua edizione 2025, il Calendario di Frate Indovino, il più diffuso nelle case italiane dove entra dal lontano 1946, secondo dopoguerra. Milioni di italiani ogni anno rinnovano il rito di appendere alle loro pareti la storica pubblicazione francescana, che quest’anno avrà un’unica declinazione speciale, dedicata tutta alla Sardegna. Nell’almanacco 2025, infatti, alcune pagine di Frate Indovino Sardegna riuniscono tutte le feste religiose e i Santi Patroni che si festeggiano lungo i dodici mesi dei capoluoghi e dei centri dell’isola, dal primo gennaio con San Basilio che si festeggia nell’omonimo borgo del Sulcis al 27 dicembre con San Giovanni Evangelista, celebrato a Bidoni, in provincia di Oristano. Passando attraverso le feste pù celebri, prima fra tutte quella di ...
Giornata Mondiale della fotografia. La Polizia di Stato annuncia l’avvio delle vendite del Calendario 2024
comunicati

Giornata Mondiale della fotografia. La Polizia di Stato annuncia l’avvio delle vendite del Calendario 2024

Backstage calendario Polizia di Stato 2024 copyright © 2023 Massimo Sestini Il calendario istituzionale è uno tra i progetti editoriali più rappresentativi dell’attività di comunicazione della Polizia di Stato, coniugando il racconto per immagini dell’attività operativa con la bellezza degli scenari naturali ed artistici che vengono scelti di volta in volta come “sfondo” dei poliziotti al lavoro. Senza dimenticare le finalità solidali, da sempre legate all’aiuto a bambini meno fortunati ed alle loro famiglie. Negli ultimi anni il calendario è stato realizzato da diverse categorie di autori: fotografi molto celebri, fotoreporter di fama internazionale, fumettisti e poliziotti-fotografi. Per il calendario 2024 la Polizia di Stato ha scelto il fotografo Massimo Sestini, vincitore nel 20...
Serie A TIM 23/24, il calendario del Cagliari Calcio
calcio

Serie A TIM 23/24, il calendario del Cagliari Calcio

È stato ufficializzato il calendario del campionato di Serie A TIM 2023/24. Anche in questa stagione sarà asimmetrico: le gare del girone di ritorno seguiranno un ordine diverso rispetto all’andata. Saranno quattro le soste per gli impegni delle nazionali: il 10 settembre, il 15 ottobre, il 19 novembre e il 24 marzo. In programma solo un turno infrasettimanale: il 27 settembre. Non ci sarà la consueta pausa natalizia.   Il Cagliari, come riportato dal sito ufficiale del Cagliari, debutterà il 20 agosto a Torino contro i granata, poi subito un big match: i rossoblù troveranno alla seconda giornata all’Unipol Domus l’Inter, il 27 agosto. A seguire le gare in trasferta contro il Bologna (3 settembre) e, di nuovo in casa, contro l’Udinese il 17 settembre. Chiusura del torneo il 26 magg...
Scuola, varato il calendario scolastico 2023/2024. In Sardegna si parte il 14 settembre
home

Scuola, varato il calendario scolastico 2023/2024. In Sardegna si parte il 14 settembre

Cagliari.  Approvato il calendario scolastico 2023/2024 per la Regione Sardegna. Inizieràil 14 settembre prossimo per tutte le scuole di ogni ordine e grado della Sardegna e, limitatamente alla scuola primaria e alla secondaria di primo e secondo grado, si concludano il giorno 7 giugno 2024. In considerazione della specificità del servizio educativo offerto, le scuole dell'infanzia protrarranno le attività didattiche al 29 giugno 2024. L’Assessore della Pubblica Istruzione, Andrea Biancareddu ricorda che la determinazione del calendario delle festività nazionali e degli esami di Stato è competenza dello Stato, pertanto si intende provvedere alla formulazione del calendario scolastico regionale per l'anno scolastico 2023/2024, al fine di consentire la programmazione didattica delle Is...
Edizione 2023 del calendario storico della Guardia di Finanza e concerto della Banda Musicale del Corpo
comunicati

Edizione 2023 del calendario storico della Guardia di Finanza e concerto della Banda Musicale del Corpo

Martedì 22 novembre p.v. alle ore 18:30 avrà luogo, presso l’Auditorium “Parco della Musica” di Roma, la presentazione del Calendario Storico della Guardia di Finanza per l’anno 2023, realizzato in collaborazione con lo stilista Giorgio Armani e dedicato all’attività istituzionale a tutela del Made in Italy.  Alla cerimonia presenzieranno il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, e il Comandante Generale, Gen. C.A. Giuseppe Zafarana. Coerentemente con il tema del Calendario, l’evento sarà impreziosito da melodie italiane suonate dalla Banda del Corpo, diretta dal Maestro Col. Leonardo Laserra Ingrosso, e intonate dal Coro Voci Bianche dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Il concerto si aprirà con il “Va, Pensiero”, dall’opera “Nabucco” di Giuseppe ...
Il calendario della Polizia di Stato 2023. Prenota la tua copia
Attualità

Il calendario della Polizia di Stato 2023. Prenota la tua copia

Il calendario della Polizia di Stato 2023 racconterà, attraverso gli scatti fotografici, l’attività delle poliziotte e dei poliziotti al servizio delle comunità. Questa edizione del calendario è stata realizzata dai fotografi della Polizia di Stato, valorizzando così lo spirito identitario con l’obiettivo di mettere in risalto i valori della legalità, della sicurezza e del rispetto per l’ambiente e la natura. Le 12 tavole del Calendario fotografano l’impegno quotidiano della Polizia di Stato e sono un inno alle bellezze dell’Italia: le foto, infatti, sono state realizzate in giro per il bel paese ed il patrimonio ambientale ed artistico d’Italia impreziosiscono le immagini che catturano il lavoro dei poliziotti. Gli scatti sono stati valutati e selezionati dal Maestro Gianni Beren...
Cagliari. Presentazione Super calendario 2022 SUPERPINK
Cagliari, eventi

Cagliari. Presentazione Super calendario 2022 SUPERPINK

Cagliari. L’Associazione Karalis Pink Team, che promuove stili di vita per la riabilitazione psicofisica delle donne colpite da tumore al seno attraverso attività sportive come il Dragon Boat. Per la prima volta scendono in campo come super Eroine attraverso un SUPER CALENDARIO dove giocano a fare le SUPER PINK. Donne normali che nella vita di tutti i giorni affrontano con il sorriso e la tenacia le problematiche legate al tumore al seno.Domenica 5 dicembre alle ore 18,30 nei locali dello 0.40 in via Calamattia, 21Saranno presenti le Super Pink, la fotografa Sabina Murru e il Dragone.
Calendario Polizia di Stato 2022 al via la campagna prenotazioni
Attualità

Calendario Polizia di Stato 2022 al via la campagna prenotazioni

Il calendario della Polizia di Stato 2022 racconterà attraverso gli scatti fotografici, attività delle donne e degli uomini dell’Amministrazione della Pubblica Sicurezza al servizio della comunità. Protagonisti dell’edizione 2022 del calendario saranno i 12 scatti vincitori del concorso indetto dall’Ufficio IV – Relazioni Esterne, Cerimoniale e Studi Storici a cui hanno partecipato le donne e gli uomini della Polizia di Stato nella veste di fotoreporter. Anche quest’anno la realizzazione del calendario della Polizia di Stato ha trovato la partnership di Unicef Onlus il cui ricavato della vendita, sosterrà il progetto “COVAX, per un accesso equo e globale ai vaccini” e devolverà una quota del ricavato al Fondo Assistenza per il Personale della P...
AJO’ A COMPRARE IL CALENDARIO DELLA POLIZIA DI STATO!
Attualità

AJO’ A COMPRARE IL CALENDARIO DELLA POLIZIA DI STATO!

Artisti sardi dello spettacolo e dello sport uniti insieme alla Polizia di Stato nei valori della solidarietà. Come dice Gianfranco Zola "Facciamo squadra insieme….è un momento in cui tutti possiamo far la differenza!" Per cui, AJO' A COMPRARE IL CALENDARIO DELLA POLIZIA DI STATO! Ecco il link del video:  www.poliziadistato.it/pressarea/Share/link/fa887616-3a23-11eb-960b-736d736f6674 Le 12 immagini del calendario, scattate da vari fotografi e in epoche diverse, sintetizzano i 40 anni di storia iniziata nel 1981, anno della legge numero 121 che ha riconosciuto nella Polizia di Stato la prima forza di polizia civile ad ordinamento speciale e delineato il sistema della Pubblica Sicurezza in Italia. Gli scatti, commentati dal Consigliere di Stato Carlo Mosca, raccontan...
Al via la ricezione di proposte per il calendario condiviso di “Feminas, Cagliari contro la violenza”
comunicati

Al via la ricezione di proposte per il calendario condiviso di “Feminas, Cagliari contro la violenza”

Cagliari. È stato fissato per le 14 di venerdì 13 novembre 2020 il termine di scadenza per la presentazione delle domande di adesione per la realizzazione di un calendario condiciso di eventi relativi al progetto “Feminas, Cagliari contro la violenza”, legato alla giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Gli interessati a partecipare dovranno inviare la propria adesione, secondo lo schema allegato all'Avviso pubblico, via PEC all'indirizzo: protocollogenerale@comune.cagliari.legalmail.it. Il Comune di Cagliari intende chiamare a raccolta le realtà sociali e culturali del territorio per realizzare un calendareio condiviso di eventi in occasione del 25 novembre 2020. Il Servizio per le Pari Opportunità raccoglierà le adesioni che perverranno e predisporrà un calendari...