Tag: Calendario venatorio

Sardegna. Modifica Calendario venatorio 2024/2025”
Sardegna

Sardegna. Modifica Calendario venatorio 2024/2025”

Cagliari. A seguito della Sentenza n. 00946/2024 del TAR Sardegna, il Calendario Venatorio 2024/2025 è stato modificato. La nuova disposizione prevede la chiusura anticipata della caccia per le specie Germano reale e Gallinella d’acqua, inizialmente fissata al 30 gennaio 2025 e ora anticipata al 19 gennaio 2025. La sentenza è stata emessa in seguito a un ricorso presentato dall'associazione Earth Odv, che ha evidenziato criticità nelle previsioni del calendario, richiamando la necessità di adeguarsi ai parametri scientifici e normativi stabiliti a livello nazionale ed europeo per la conservazione della fauna selvatica. La decisione tiene conto delle indicazioni dell'ISPRA e dei principi contenuti nella Direttiva Uccelli 2009/147/CE. Il nuovo calendario, con le modifiche apportate, è ...
Cagliari. Caccia, approvato il calendario venatorio 2024/2025
Regione Sardegna

Cagliari. Caccia, approvato il calendario venatorio 2024/2025

Cagliari. L'Assessorato della difesa dell'ambiente ha approvato il calendario venatorio 2024/2025. Si inizia in pre-apertura, senza posta e senza l'uso dei cani, domenica 1 e giovedì 5 settembre con la caccia a tortora, colombaccio, ghiandaia, cornacchia grigia e gazza. L'apertura generale è prevista domenica 22 settembre, quando saranno cacciabili anche: germano reale, alzavola, codone, marzaiola, moriglione, canapiglia, fischione, mestolone, beccaccino, gallinella d'acqua, pavoncella, frullino, porciglione, folaga, merlo e quaglia. Per le specie beccaccia, cesena, tordo bottaccio e tordo sassello si dovrà aspettare domenica 10 ottobre, per la specie colombaccio la caccia sarà consentita dal 6 ottobre. Sarà possibile praticare la caccia al cinghial...
Caccia, approvato calendario venatorio 2020/2021. Lampis “Dialogo proficuo coi cacciatori”
Sardegna

Caccia, approvato calendario venatorio 2020/2021. Lampis “Dialogo proficuo coi cacciatori”

 Cagliari. Il Comitato regionale faunistico ha approvato il calendario venatorio 2020/2021. Si apre giovedì 3 settembre con la caccia alla tortora (seconda ed ultima giornata domenica 6 settembre), alla cornacchia grigia ed alla ghiandaia. Poi, da domenica 20 settembre, le specie cacciabili saranno germano reale, alzavola, canapiglia, codone, fischione, folaga, gallinella d’acqua, marzaiola, mestolone, moriglione, porciglione, beccaccino, frullino, merlo, cesena e quaglia. Per beccaccia, tordo bottaccio, tordo sassello, colombaccio e volpe bisognerà aspettare giovedì 1 ottobre. Caccia all’allodola da domenica 4 ottobre, alla pavoncella da giovedì 15 ottobre ed al cinghiale da domenica 1 novembre. Per l'apertura della caccia alla lepre sarda, alla pernice sarda ed al coniglio selvatico sarà...
Calendario Venatorio, la Regione si oppone al Tar
comunicati, Politica, Sardegna

Calendario Venatorio, la Regione si oppone al Tar

La recente sospensione cautelare del calendario venatorio 2018/2019 ad opera del Tar Sardegna non ferma la Regione Sardegna intenzionata a garantire il regolare esercizio dell’attività venatoria. Grazie al ricordo presentato dalle associazioni ambientaliste, la Lepre sarda (Lepus capensis mediterraneus) e la Pernice sarda (Alectoris barbara) sono salve. Tuttavia la Regione non ci sta e sarà presente nella data dell’udienza collegiale fissata per il prossimo 12 settembre forte di un calendario faunistico approvato dal Comitato regionale faunistico con il voto favorevole di tutti i componenti, tranne nel rispetto delle normative europee, nazionali e regionali vigenti. La Giunta regionale, per la prima volta negli ultimi dieci anni, ha programmato e finanziato un piano biennale di monito...