Tag: camera

Dress code alla Camera, saltano l’obbligo di cravatta e il divieto di sneakers
Politica

Dress code alla Camera, saltano l’obbligo di cravatta e il divieto di sneakers

Salta, almeno per ora, il dress code della Camera che prevedeva un abbigliamento "decoroso" per i politici. L'ordine del giorno che, presentato da Fratelli d'Italia, chiedeva una svolta nell'abbigliamento dei parlamentari è stato infatti riformulato: nel nuovo testo l'onere di valutare l'inserimento di un dress code anche a Montecitorio (al Senato è invece già obbligatoria la cravatta per gli uomini) viene affidato dall'Ufficio di presidenza e al Collegio dei questori. Il testo originale presentato da Fratelli d'Italia prevedeva il "divieto indistinto per chiunque - parlamentare, collaboratore, dipendente o visitatore - dell'utilizzo di scarpe da ginnastica ogni qualvolta acceda nelle sedi della Camera", e "l'obbligo per i deputati, collaboratori, dipendenti e visitatori di sesso maschi...
Il Decreto Scuola è legge, approvato in via definitiva alla Camera
Politica

Il Decreto Scuola è legge, approvato in via definitiva alla Camera

È legge il decreto sulla scuola che disciplina gli Esami di Stato conclusivi del I e del II ciclo di istruzione, la valutazione finale degli alunni, la conclusione dell’anno scolastico 2019/2020 e l’avvio del 2020/2021, le procedure concorsuali straordinarie per la Scuola secondaria di I e II grado. Il decreto, che era stato approvato al Senato il 28 maggio scorso, ha ricevuto oggi il via libera definitivo dalla Camera dei Deputati. “È un provvedimento nato in piena emergenza che consente di chiudere regolarmente l’anno scolastico in corso. Il testo è stato migliorato durante l'iter parlamentare grazie al lavoro responsabile della maggioranza di governo. Con l’obiettivo di mettere al centro gli studenti e garantire qualità dell'istruzione. Ora definiamo le linee guida per settembre, per ri...
Bullismo. Via libera della Camera alla proposta di legge
Politica

Bullismo. Via libera della Camera alla proposta di legge

Con il via libera della Camera alla proposta di legge per il contrasto del bullismo si è fatto un primo passo in avanti nella lotta a questo fenomeno. Ma il testo, approvato in prima lettura a Montecitorio, deve ora passare all'esame del Senato. E, a Palazzo Madama, è ipotizzabile un percorso rapido tenendo anche conto del fatto che il TESTO è stato approvato senza alcun voto contrario ma con 234 voti a favore e 131 astenuti. Durante l'esame ha colpito i presenti in Aula (ma non solo) l'intervento, accorato del deputato Pd Filippo Sensi, vittima di fatshaming fin da quando era piccolo per la sua obesità. Con il via libera della Camera alla proposta di legge per il contrasto del bullismo si è fatto un primo passo in avanti nella lotta a questo fenomeno. M...
Dl Dignità, approvato alla Camera con 312 sì ecco cosa prevede
Politica

Dl Dignità, approvato alla Camera con 312 sì ecco cosa prevede

Via libera dell'Aula della Camera al decreto dignità. L'assemblea di Montecitorio ha approvato il provvedimento con 312 sì, 190 no e 1 astenuto. Il testo passa ora in seconda lettura al Senato. "Abbiamo vinto il primo round, ce l'abbiamo fatta, e senza la fiducia", il commento del vicepremier Luigi Di Maio 'festeggiato' dai suoi parlamentari. "Ora c'è il Senato, lì i tempi sono più ridotti" ha detto ai deputati. Parla di "un primo importante passo in avanti per la lotta al precariato, il contrasto all'azzardo e la semplificazione fiscale" il premier Giuseppe Conte. "Orgoglioso di guidare un Governo che lavora davvero per questo Paese", ha scritto su Twitter. Il decreto contiene, inoltre, la stretta sui contratti a termine, le nuove disposizioni sulla somministrazione,...