Tag: Camera di commercio

Certificazione della parità di genere. Incontro alla Camera di Commercio di Cagliari
eventi

Certificazione della parità di genere. Incontro alla Camera di Commercio di Cagliari

Cagliari. Il tema della certificazione della parità di genere, le opportunità e i vantaggi del nuovo sistema introdotto dal PNRR (il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), saranno affrontati giovedì 12 ottobre, dalle 10, nel corso di un incontro che si terrà nei locali della Camera di Commercio di Cagliari-Oristano, nel Largo Carlo Felice 72.  Il convegno è organizzato dal Comitato per l’Imprenditoria Femminile (CIF) in collaborazione con le associazioni Coordinamento 3-Donne di Sardegna, Fidapa BPW Italy, sez. Cagliari-Quartu-San Sperate-Sestu, Aidda Sardegna e con il patrocinio di #Inclusionedonna. Il Sistema di certificazione della parità di genere - ricordano le organizzatrici - è uno strumento per accompagnare ed incentivare le imprese...
Sistema aeroportuale sardo: presentato progetto di integrazione degli aeroporti di Cagliari, Alghero e Olbia
comunicati

Sistema aeroportuale sardo: presentato progetto di integrazione degli aeroporti di Cagliari, Alghero e Olbia

Si è tenuta ieri presso la sede di Cagliari della Camera di commercio di Cagliari-Oristano, la conferenzastampa "Creazione sistema aeroportuale sardo".All’ incontro sono intervenuti l'ing. Maurizio de Pascale (Presidente della Camera di commercio diCagliari-Oristano) e il prof. avv. Francesco Sciaudone (Studio Grimaldi). Ecco quanto è emerso:Con l’obiettivo di consolidare il suo ruolo istituzionale di tutela e promozione degli interessidelle imprese e del sistema economico territoriale, la Camera di Commercio di Cagliari-Oristano ha inteso presentare lo scorso 13 maggio al Consiglio camerale il progetto di integrazione degli aeroporti di Cagliari, Alghero e Olbia.In particolare, la presentazione è stata fatta sulla base degli approfondimenti svolti dallaSOGAER con i consulenti incaricati p...
Chiusa per sanificazione la Camera di commercio a Cagliari
comunicati

Chiusa per sanificazione la Camera di commercio a Cagliari

Le sedi della Camera di commercio I.A.A. di Cagliari, dal pomeriggio di martedì 24 marzo  e per tutta la giornata di mercoledì 25, saranno chiuse  perché sottoposte a sanificazione, ai sensi del DPCM 11 marzo 2020 recante misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 sull'intero territorio nazionale. Le sedi riapriranno al pubblico giovedì 26 marzo, esclusivamente per le attività indifferibili da rendere in presenza.  Nel sito camerale, www.ca.camcom.it, sono indicati le modalità di accesso ai diversi servizi
Sisprintour3, presentato il 3° Report su economia, imprese e territori
Cronaca, Economia, Sardegna

Sisprintour3, presentato il 3° Report su economia, imprese e territori

La crescita dei settori di specializzazione intelligente attenua la difficile situazione economica della Sardegna. Dai dati emersi dal 3° Report su economia, imprese e territori, realizzato nell’ambito del progetto Sispri, i comparti a maggior grado di innovazione sono cresciuti del 22,8% fra il 2014 e il 2018, diversi punti percentuali in più, quindi, dell’intera economia (+14,3%). Si registra il notevole incrementogli addetti dell’area turismo-beni culturali ed ambientali, il comparto di gran lunga più importante come peso occupazionale nella S3 sarda.  Anche l’area della biomedicina, spinta soprattutto dai servizi di assistenza sociale domiciliare, registra un buon andamento cosi come  la crescita delle reti intelligenti di energia, grazie ad un potenziamento delle attività forestal...
Visita Conte, la lettera di De Pascale (Camera di Commercio Cagliari)
Cagliari, comunicati, Economia

Visita Conte, la lettera di De Pascale (Camera di Commercio Cagliari)

Illustrissimo Signor Presidente, alla luce del ruolo di promozione economica e di affiancamento al sistema delle imprese affidato dalla legge alle Camere di Commercio ritengo doveroso segnalare la grave situazione che sta mettendo a rischio l’operatività del Porto industriale di Cagliari, con ripercussioni gravissime per tutti i comparti produttivi della Sardegna fortemente dipendenti dai trasporti marittimi date le condizioni imposte dall’insularità. Una complessa situazione burocratico-amministrativa si aggiunge infatti ad uno stato di profonda crisi legata a circostanze di mercato, culminata nella cessazione dell’attività in concessione del principale operatore terminalista, con il rischio di un collasso dell’intero sistema portuale della Città. Nella sostanza, il Porto Industriale d...