Tag: Campagna Amica

Giornata alimentazione. Nei mercati di Campagna aAmica le ricette antispreco contro l’inflazione
comunicati

Giornata alimentazione. Nei mercati di Campagna aAmica le ricette antispreco contro l’inflazione

Ricette dei cuochi contadini ed app antispreco, spesa consapevole, prodotti freschi di stagione, spesa sospesa contadina, i preziosi consigli degli agricoltori per cucinare e conservare meglio il cibo senza spreco e ad alto tasso di risparmio. Campagna Amica è in campo oggi e domani nella Giornata mondiale dell’alimentazione che si festeggia domenica 16 ottobre. Il messaggio di quest’anno, “non lasciare nessuno indietro” si sposa con la filosofia di Campagna Amica che da quando è scoppiata la pandemia ha attivato la spesa sospesa contadina, che ricalca il modello dell’usanza campana del “caffè sospeso”, quando al bar si lascia pagato un caffè per il cliente che verrà dopo. In questo caso si tratta di frutta, verdura, formaggi, salumi e ogni tipo di genere alimentare di altissima qualità e ...
Campagna Amica Sardegna. Combattere gli sprechi alimentari si può. Ecco le iniziative
comunicati

Campagna Amica Sardegna. Combattere gli sprechi alimentari si può. Ecco le iniziative

La Giornata nazionale contro lo spreco alimentare metto a nudo le contraddizioni e le assurdità della nostra società. Un'onta per il nostro mondo che stride con (dati Fao) i 690 milioni di persone che soffrono la fame e ben tre miliardi che non possono permettersi un’alimentazione sana, ma anche con altre grosse criticità della nostra Terra come l’inquinamento ambientale.  E’ quanto dice Coldiretti Sardegna che ha aderito con Campagna Amica alla Giornata nazionale contro lo spreco alimentare. Uno spreco che riguarda tutta la filiera alimentare, dal campo alla tavola e per questo è difficile anche stimare il volume globale delle perdite e degli sprechi alimentari che si riferiscono a tutto il percorso del cibo dalla produzione al consumo. Ma è comunque – secondo Co...
Coldiretti Cagliari. Campagna amica ad A con la petizione stop consumo suolo agricolo
comunicati

Coldiretti Cagliari. Campagna amica ad A con la petizione stop consumo suolo agricolo

Il tour estivo di Campagna Amica del sud Sardegna questa sera fa tappa a Torre dei Corsari ad Arbus per la festa della musica, dove sarà presente anche il banchetto per la petizione a favore delle energie rinnovabili senza il consumo di terreno agricolo. Dalle 21.30 le aziende agricole saranno presenti in piazza Stella Maris con i prodotti freschi di stagione ed a km0, dove proseguirà la festa dell’anguria e del melone, le vere star dell’estate. Un percorso, quello di Campagna Amica, del cibo buono e sicuro, che prosegue con i soliti appuntamenti settimanali fino al 14, per poi riprendere dopo la pausa ferragostana giovedì 19 in piazza dei Centomila a Cagliari e la sera a Villasimius in piazza Margherita Hack.   In tutti i mercati di Campagna Amica sarà possibile sottosc...
Coldiretti Sardegna.  E’ sardo il miglior banco italiano di Campagna Amica
home

Coldiretti Sardegna. E’ sardo il miglior banco italiano di Campagna Amica

E’ sardo il miglior banco italiano di Campagna Amica. Il concorso social promosso da Fondazione Campagna Amica se l’è aggiudicato l’azienda agricola di Alessandro Melis di Barisardo, che ha staccato di oltre 600 like il banco dell’azienda agricola Patea del mercato di Reggio Calabria, arrivato secondo nella gara con altri partecipanti dai mercati gialli di tutta Italia. Il concorso consisteva nel votare nella pagina facebook Campagna Amica con un like il miglior banco tra gli 11 selezionati da Fondazione Campagna Amica nei propri mercati. La Sardegna era rappresentata da Alessandro Melis, giovane agricoltore che è stato immortalato davanti al banco con i suoi prodotti freschi e di stagione messi in vendita nel mercato di Campagna Amica di Nuoro che si tiene il martedì e sabato mattina i...
Campagna Amica Sardegna. L’ape regina dei mercati con la campagna informativa sulla biodiversità
comunicati

Campagna Amica Sardegna. L’ape regina dei mercati con la campagna informativa sulla biodiversità

L’ape è la regina della Biodiversità e la sentinella dell’inquinamento ambientale. Per valorizzare l’importanza di questo piccolo insetto questa mattina, sabato 10 aprile, si è svolta in tutti i mercati sardi di Campagna Amica una iniziativa per lanciare una campagna di sensibilizzazione in difesa dell’ape fondamentale per il benessere del nostro pianeta. I tutor del mercato con gli apicoltori hanno allestito dei banchi con l’esposizione degli strumenti da lavoro che portano dai fiori al miele, del materiale informativo con i benefici del miele per la salute e l’importanza del lavoro delle api per l’ecosistema. Sono state fatte inoltre delle piccole dimostrazioni per l'estrazione del miele. “Difendere le api, e con loro tutti gli insetti impollinatori, è molto importante – secondo Ca...
Campagna Amica. Domani agnello day e presentazione indagine “l’agnello di Pasqua”
Sardegna

Campagna Amica. Domani agnello day e presentazione indagine “l’agnello di Pasqua”

Buono, sano e garantito. È l’agnello di Sardegna Igp, simbolo della gastronomia della Pasqua e dell’Isola, figlio di una storia millenaria che lo lega fortemente alla sua terra. Domani nei mercati di Campagna Amica sarà la sua giornata. In collaborazione con il Consorzio di tutela dell’Agnello di Sardgna Igp (Contas), i tutor dei mercati prepareranno degli allestimenti in cui saranno presentate tutte le qualità dell’agnello Igp: dall’allevamento, ai valori organolettici e i suggerimenti per riconoscere il vero agnello sardo. Ci saranno anche le ricette degli agrichef degli agriturismo Campagna Amica, che presenteranno i diversi modi di cucinare ed esaltare il gusto dell’agnello sardo Igp. Un agnello nato, allevato e macellato in Sardegna, nutrito con il solo latte delle madri che pas...
Coldiretti Sardegna. I saperi dell’orto nei mercati di Campagna Amica
home

Coldiretti Sardegna. I saperi dell’orto nei mercati di Campagna Amica

Con l’arrivo della primavera è tempo di coltivare l’orto. Per questo domani i mercati di Campagna Amica si trasformeranno in un grande orto diffuso e colorato, con i tutor dell’orto pronti a guidare i visitatori con dimostrazioni e consigli e con un decalogo che li seguirà passo passo nella messa a dimora e crescita delle piantine. Quella dell’orto fai da te, è una passione sempre più diffusa che ha subito un’accelerata nell’ultimo anno per trascorre il tempo libero all’aria aperta contro l’ansia da pandemia come emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ sugli “Italiani nell’orto al tempo del Covid” che sarà presentata domani a Roma. Tante le iniziative in Sardegna. A Monserrato, in via del Redentore, saranno presentate le colture da impiantare in questo periodo, con il kit dell’ortolano ...
Coldiretti Sardegna. Campagna Amica celebra il “formaggio day” nell’isola leader per ovini e caprini
home

Coldiretti Sardegna. Campagna Amica celebra il “formaggio day” nell’isola leader per ovini e caprini

In Sardegna si producono formaggi di altissima qualità da allevamenti (per cui peraltro è la prima regione del Mediterraneo), in cui si pratica l'allevamento degli animali al pascolo (il 70 % della superficie isolana) rendendo inscindibile la dipendenza dell'elevata qualità dei prodotti caseari dalla tipologia dell’ambiente dove vengono prodotti. “Dal latte con passione” è la nuova iniziativa di Campagna Amica che si terrà domani, sabato 13 marzo, in tutti i mercati sardi in cui si faranno esposizioni dei tantissimi tipi di formaggi sardi, ovino, caprino e vaccino, del latte, con la presentazione delle proprietà nutrizionali, materiale informativo, piccoli musei dell’antica lavorazione casearia, il tutto con la presenza degli allevatori che racconteranno il saper fare caseario dalla pec...
Coldiretti Sardegna. Domani, i fiori coloreranno i mercati di Campagna Amica
comunicati, Economia, Sardegna

Coldiretti Sardegna. Domani, i fiori coloreranno i mercati di Campagna Amica

Si tingeranno di rosa domani, sabato 6 marzo, i mercati di Campagna Amica per festeggiare la giornata dedicata alle donne in calendario come da tradizione l’8 marzo. Sarà un turbinio di colori che daranno un immagine particolare ai mercati, dal nord al sud Sardegna che ospitano le aziende agricole con i prodotti stagionali a km0. Le donne in agricoltura rappresentano un valore aggiunto e un pilastro soprattutto nella nuova agricoltura multifunzionale che ha allargato il perimetro delle aziende agricole alle attività connesse che stanno rivoluzionando e innovando il comparto e la società. In Sardegna sono rosa quasi tre aziende su dieci, dato che lievita notevolmente nelle aziende multifunzionali. Le donne infatti, si distinguono con aziende multifunzionali e innovative: riescono a co...
Coldiretti Sardegna lancia la campagna Amica ‘Si mangia a colori’
comunicati

Coldiretti Sardegna lancia la campagna Amica ‘Si mangia a colori’

"Mangiamo colorato”. E’ l’invito di Campagna Amica attraverso le parole della biologa nutrizionista di Nuoro Giovanna Musina, che nel fine settimana celebra il verde degli ortaggi. “La stagionalità di tutti gli alimenti - spiega Giovanna Musina - è sempre alla base di una buona educazione alimentare. Seguendo questa caratteristica riusciremo, con più facilità, a variare il più possibile i piatti da servire a tavola, i colori e, di conseguenza, ad avere il giusto apporto di vitamine e minerali. Insomma, più mangiamo colorato, meglio è”. Il colore scelto questa settimana da Campagna Amica, è il verde degli ortaggi che quest’anno a causa del maltempo - piogge prima e gelate poi - non stanno vivendo una delle migliori stagioni. Da domani saranno i protagonisti dei mercati in chiave sa...