Campi di concentramento nazisti: esperimenti medici sui prigionieri
Nei campi di concentramento nazisti, furono effettuati esperimenti medici sui prigionieri. Lo scopo era quello di condurre ricerche e di mettere a punto metodi che permettessero di migliorare la possibilità di sopravvivenza e di guarigione dei soldati tedeschi in guerra, ma anche di migliorare la razza ariana.
Gli esperimenti erano di ogni tipo, per gli internati, le sofferenze avevano fine soltanto con la morte.
Tra i primi a essere messi a punto furono gli esperimenti condotti a grandi altezze o a basse temperature. Il protrarsi del conflitto con la Gran Bretagna e la battaglia aerea fecero sorgere, infatti, alcuni interrogativi. Si voleva capire, ad esempio, se un aviatore si poteva lanciare con il paracadute da un’altezza superiore al limite normale del respiro; quanto era poss...