Tag: carciofo

35^ sagra del carciofo: una tavola rotonda per sfidare i nuovi mercati e docufilm “Il violetto di Samassi”
eventi

35^ sagra del carciofo: una tavola rotonda per sfidare i nuovi mercati e docufilm “Il violetto di Samassi”

Tra le novità della 35^ edizione della Sagra del carciofo di Samassi quest’anno, l’amministrazione comunale ha deciso - sempre con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il prodotto - di realizzare anche un docufilm. Il lavoro in pellicola sarà presentato venerdì 21 marzo ore 18,30, alla presenza dei protagonisti nell’Aula Consiliare di Samassi in via Grazia Deledda numero 5. Il cortometraggio, della durata di 15 minuti circa, racconta la storia di una varietà specifica: il carciofo violetto. La varietà è coltivata dagli anni ’60 ed è ormai endemica sul territorio di Samassi, e ha acquisito caratteristiche di adattamento al territorio. La sua coltivazione ha un valore commerciale importante grazie all’attitudine alla trasformazione e rappresenta una fetta di rilievo della ...
Folla al mercato di via Quirra per assaggiare il carciofo di Samassi
Cagliari

Folla al mercato di via Quirra per assaggiare il carciofo di Samassi

on “La Sagra incontra il mercato”, iniziativa promozionale che si è tenuta al Mercato Civico di via Quirra, sono cominciati oggi gli appuntamenti della 35^edizione della Sagra del carciofo di Samassi. L'anteprima è stata organizzata con l’obiettivo di coinvolgere i frequentatori del rinomato e frequentato Mercato cagliaritano: un momento per far conoscere la manifestazione e un invito ad esserci nelle giornate del 22 e 23 marzo quando Samassi aprirà i suoi portoni e le sue piazze, ma anche l’occasione per poter degustare il prodotto tipico e il re del Mediocampidano: sua maestà il carciofo. Al mercato, una folla di curiosi, ha potuto apprezzare il prodotto nelle sue varietà e nelle diverse forme nelle quali può essere cucinato: da assaporare cotto o crudo, solo o con altri prodotti tipici,...
Coldiretti Nord Sardegna, carciofo: annata difficile non ferma i produttori sardi
comunicati

Coldiretti Nord Sardegna, carciofo: annata difficile non ferma i produttori sardi

Domani nei mercati Campagna Amica Sassari è ‘Carciofo day’ È il carciofo il grande protagonista del weekend al mercato Campagna Amica Luna & Sole ed Emiciclo Garibaldi a Sassari con il "Carciofo Day” l’appuntamento in programma domani, dedicato a una delle produzioni di eccellenza della Sardegna. Nonostante un momento non semplice per l’agricoltura isolana a causa della siccità e delle altre temperature che hanno letteralmente destabilizzato anche l’annata di questa importante produzione nel Nord Sardegna, il mercato Coldiretti sta dando ancora la possibilità di acquistare anche il carciofo al fianco dei tanti prodotti genuini del km zero. Una produzione che è stata colpita dal cambio climatico ma che grazie al lavoro dei produttori sta consentendo anche in queste settimane di ripor...
Carciofo biologico: “CarBio” evento finale online
eventi

Carciofo biologico: “CarBio” evento finale online

Venerdì 26 marzo alle 9:30 si terrà online l'evento finale del progetto cluster CarBio, finanziato grazie ai fondi del POR FESR Sardegna. L'iniziativa è l'occasione per conoscere i protocolli e prototipi sviluppati e ascoltare la testimonianza di alcune delle aziende che hanno partecipato al progetto. Il progetto ha avuto come obiettivo principale l'introduzione nella filiera produttiva del carciofo spinoso sardo di un prodotto fresco o semilavorato ottenuto in regime biologico. L'approccio ha visto il confronto tra le coltivazioni di carciofo condotte in regime biologico e convenzionale nelle aziende partecipanti al progetto. L'incontro è aperto a tutti e si svolgerà online sulla piattaforma Zoom (link diretto per seguire l'evento: https://zoom.us/webinar/registe...
Coldiretti Sardegna. Campagna amica celebra il ‘Carciofo day’
Sardegna

Coldiretti Sardegna. Campagna amica celebra il ‘Carciofo day’

Domani nei mercati di Campagna Amica sarà la giornata del carciofo. Sarà il protagonista in tutti i mercati sardi: a Sassari (Emiciclo e mercato coperto di Luna e Sole), Nuoro (piazza Vittorio Emanuele), Oristano (mercato coperto via degli Artigiani), Quartu Sant’Elena (Pitz’e Serra) e Monserrato (via del Redentore). Saranno allestiti dei banchi in cui saranno esposte tutte le varietà, spiegati i benefici, presentate delle ricette. Inoltre i produttori per venire incontro alla grave crisi economica che sta travagliando la società a causa dell’emergenza sanitaria proporrà delle promozioni. Le misure adottate per limitare la diffusione del virus e oltre due mesi di piogge hanno messo ko il comparto. Coldiretti Sardegna ha stimato perdite nei 12mila ettari coltivati a carciofo dal no...