Tag: Caritas

Intesa Sanpaolo: con la Caritas Italiana in tre anni un milione di interventi contro la povertà
comunicati

Intesa Sanpaolo: con la Caritas Italiana in tre anni un milione di interventi contro la povertà

Intesa Sanpaolo e Caritas Italiana hanno presentato questa mattina a Roma i risultati e gli sviluppi del programma “Aiutare chi aiuta” che interviene a contrasto delle povertà con interventi capillari su tutto il territorio italiano. Dal 2020 quando in periodo pandemico è iniziata la collaborazione, un milione di interventi puntuali – pasti, posti letto, farmaci e indumenti – hanno raggiunto 40 mila beneficiari con il coinvolgimento di 80 Caritas diocesane in tutta Italia. Nel triennio 2023 Intesa Sanpaolo ha stanziato per il programma Aiutare chi aiuta 4,5 milioni di euro. Tra gli ambiti di intervento, l’offerta di beni e aiuti materiali, casa e accoglienza, sostegno nella ricerca di lavoro e nell’avviamento di nuove imprese in particolare in aree periferiche del Paese dove r...
Diocesi Ales-Terralba: convegno della Caritas per raccontare tre anni di attività e progetti
comunicati

Diocesi Ales-Terralba: convegno della Caritas per raccontare tre anni di attività e progetti

Raccontare tre anni di attività, progetti, testimonianze e percorsi formativi. Lo ha fatto la Caritas diocesana di Ales-Terralba nel convegno delle Caritas parrocchiali dal titolo "Agli incroci delle strade. Abitare il territorio, abitare le relazioni" che ha ripercorso le tappe fondamentali dal 2020 al 2022 con uno sguardo al futuro e ai nuovi progetti.  Oltre 150 persone, tra operatori Caritas, amministratori, simpatizzanti e sacerdoti, hanno partecipato all’incontro nel quale Il Vescovo Roberto ha ricordato che “la Caritas, il suo direttore e i collaboratori, sono impegnati a leggere con attenzione l’ambiente sociale, offrendo nuovi progetti per rispondere sia alle necessità più urgenti che a quelle di lungo periodo”. È seguita poi la presentazione del Report triennale, a cura dell...
Caritas Diocesana Ales Terralba: vota il nostro progetto “Volti al futuro”
comunicati

Caritas Diocesana Ales Terralba: vota il nostro progetto “Volti al futuro”

La pandemia da Covid-19 ha fatto esplodere il grave problema della dispersione scolastica. Il CRENOS – Università degli studi di Cagliari (29° Rapporto 2022) riporta che con il 19,3% di NEET, la Sardegna risulta in fondo alla classifica europea (181o posto su 199 regioni), lontana dalla media EU27 dell’11,1%. In Sardegna si registra il 23,0 % di abbandoni scolastici che nel nostro territorio arriva al grave dato del 30%. L’azione progettuale sarà localizzata in 6 comuni del territorio del Medio Campidano e basso Oristanese. All’interno degli spazi polifunzionali i destinatari avranno la possibilità di svolgere: attività di accompagnamento allo studio con un supporto personalizzato e individualizzato, percorsi di orientamento per gli studenti maggiormente a rischio di dispersione, spazio di...
Migranti, EPT e Caritas insieme per formazione di manovali edili
comunicati

Migranti, EPT e Caritas insieme per formazione di manovali edili

Cagliari. Prende il via lunedì 16 gennaio a Selargius, nella sede della Scuola Edile (Circonvallazione Quadrifoglio, in Via Gallura, 28) dalle 15 alle 18, il progetto formativo organizzato e finanziato dall’Ente Paritetico Territoriale di Cagliari e della Sardegna meridionale con la Caritas Diocesana e rivolto a immigrati ospiti del Centro di accoglienza straordinaria (CAS) Caritas e del Servizio Accoglienza Immigrati ‘San Fulgenzio’ di Quartu Sant’Elena, gestiti dalla Caritas diocesana, e del S.A.I. di Capoterra. “Abbiamo voluto organizzare questo corso, finanziandolo interamente con risorse dell’Ente, perché da anni ormai c’è carenza di manodopera e le imprese edili hanno una forte richiesta di lavoratori formati – spiega Sergio Porcu, presidente dell’Ept -. Non ci sono giovani d...
Rapporto Caritas 2022 sulla povertà assoluta in Sardegna
comunicati

Rapporto Caritas 2022 sulla povertà assoluta in Sardegna

Urge un Tavolo di lavoro tra Terzo settore ed Istituzioni locali, coordinato dall'Osservatorio regionale sulla poverta. La proposte operative e di metodo di Tiziana Mori Il 7 novembre è stato presentato a Cagliari presso il Seminario Arivescovile di Cagliari il XVII Rapporto su povertà ed esclusione sociale della Caritas. Il dato che emerge è un aumento di due punti percentuali la povertà relativa in Sardegna, coinvolge circa 110 mila famiglie. "Per Risolvere il problema della povertà che è una delle grandi priorità dei nostri tempi,  è necessario conoscerlo in modo esaustivo, partendo dalla, differenza che c’è tra povertà assoluta e povertà relativa".  Così Tiziana Mori, giurista,  ricercatrice esperta in diritti umani e dell'infanzia (Ph.D), già Assessore alle Pol...
Anche la Chiesa di Cagliari promuove l’accoglienza dei profughi ucraini
Cagliari

Anche la Chiesa di Cagliari promuove l’accoglienza dei profughi ucraini

La presidenza della CEI rinnovando l’appello a deporre subito le armi e promuovere ogni azione a favore della pace, ha chiesto a tutte le Chiese che sono in Italia di unirsi in una corale preghiera per la pace. La stessa presidenza ha inoltre invitato a sostenere la raccolta fondi, avviata da Caritas italiana, per far fronte ai bisogni immediati delle popolazioni vittime del conflitto, richiamando la prossimità con le sorelle e i fratelli ucraini che sono nel nostro Paese. Anche la nostra Diocesi, su indicazione del vescovo monsignor Giuseppe Baturi e attraverso la Caritas diocesana, si sta attivando per garantire l’accoglienza dei profughi (già presenti) e quella di coloro che arriveranno nel nostro territorio. Eventuali richieste e disponibilità possono essere comunicate attrave...
CARITAS DIOCESANA ARBORENSE. Bandi per l’assegnazione di 60 Contributi allo studio e 25 Borse di studio a.s. 2019-2020
Attualità, home, Oristano

CARITAS DIOCESANA ARBORENSE. Bandi per l’assegnazione di 60 Contributi allo studio e 25 Borse di studio a.s. 2019-2020

La Caritas Diocesana Arborense, vista la difficile situazione economica che anche il nostro territorio si trova a dover affrontare a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, promuove due Bandi di concorso destinati agli studenti residenti nella Diocesi di Oristano. Un segno concreto a favore delle famiglie in difficoltà che spesso faticano o non riescono a sostenere i propri figli negli studi.Il primo Bando, con scadenza al 30 luglio 2020, è rivolto ai ragazzi che conseguiranno il Diploma conclusivo del Primo ciclo di istruzione nell’anno scolastico 2019-2020 e prevede l’assegnazione di 60Contributi allo studio del valore di euro 200,00 ciascuno, di cui 25 finanziati tramite fondi CEI 8XMILLE, da destinare alle spese scolastiche.Il secondo Bando, con scadenza al 24 ottobre 2020...
Caritas Cagliari. Inaugurazione del Centro diocesano di accoglienza per senza dimora
eventi

Caritas Cagliari. Inaugurazione del Centro diocesano di accoglienza per senza dimora

Mercoledì 13 maggio 2020 alle ore 10 in via Ospedale, a Cagliari, alla presenza dell’arcivescovo mons. Giuseppe Baturi, sarà inaugurato il nuovo servizio di accoglienza per senza dimora, promosso dalla Diocesi attraverso il suo ufficio di Pastorale della Carità e gestito dalla Caritas San Saturnino Fondazione Onlus, suo braccio operativo. Ancora di più in questo momento di emergenza sanitaria, l’opera è segno tangibile della volontà da parte della Diocesi di tutelare e di prendersi cura delle persone più vulnerabili che si trovano ai margini della società. Le parole di Papa Francesco “Reintegrare chi è emarginato, tendere la mano a chi è lontano, sostenere chi è scartato perché non ha mezzi e denaro, aiutare chi è vittima di intolleranza e discriminazione” (Udienza d...