Tag: Carla Cuccu

Pari opportunita’, Carla Cuccu (Idea Sardegna) ‘avviare iter per istituzione commissione permanente su politiche di genere’
Politica

Pari opportunita’, Carla Cuccu (Idea Sardegna) ‘avviare iter per istituzione commissione permanente su politiche di genere’

Cagliari. “Sulla necessità di rafforzare le politiche di genere e le pari opportunità dobbiamo passare dalle parole ai fatti. Per questo occorre quanto prima modificare il regolamento interno del Consiglio regionale e istituire una commissione permanente ad hoc”. Ad una settimana dall’importante appuntamento che ha visto insieme donne e uomini delle istituzioni, associazioni, esperti, che si sono ritrovati per il secondo ‘Congresso delle donne sarde’, la consigliera regionale di Idea Sardegna, Carla Cuccu, ha depositato una proposta di modifica del regolamento interno dell’Assemblea sarda. “Da anni le associazioni, con Coordinamento3 in prima linea, chiedono interventi mirati per le donne, con una programmazione che non segua l’emergenza o la contingenza, ma sia strutturata”, spiega la con...
Registro tumori, Carla Cuccu (Idea Sardegna) ‘risorse e personale per portarlo a regime’
comunicati, Politica

Registro tumori, Carla Cuccu (Idea Sardegna) ‘risorse e personale per portarlo a regime’

Cagliari. “Il Registro tumori della Sardegna non decolla, ma allo stesso tempo è stata bloccata l’attività dei registri locali, funzionanti da anni.” È quanto denuncia la consigliera regionale di Idea Sardegna, Carla Cuccu, che ha presentato una nuova interrogazione all’assessore regionale della Sanità Mario Nieddu. La consigliera, che è anche segretaria della Commissione Sanità del Consiglio regionale, ricorda nel suo atto ispettivo che “a distanza di sei anni dalla sua istituzione, il Registro regionale non è mai entrato a regime per ritardi accumulati dall’ Azienda per la Tutela della Salute (Ats), come ammesso dall’allora direttore generale dell’assessorato della Sanità, Marcello Tidore, in risposta ad una interrogazione da me presentata nel 2019, sempre sul medesimo tema. Occorre t...
RSA, Cuccu ‘basta chiusura a familiari, riaprire alle visite in sicurezza’
comunicati, Politica

RSA, Cuccu ‘basta chiusura a familiari, riaprire alle visite in sicurezza’

Cagliari. “Ci arrivano ancora segnalazioni di strutture sanitarie nelle quali sono vietate le visite ai parenti dei pazienti. E’ inaccettabile, laddove non ci siano valide motivazioni legate alla pandemia, che si tengano i familiari lontani dalle persone ricoverate, ancor più perché si tratta di persone anziane e particolarmente fragili”. Lo afferma la consigliera regionale di Idea Sardegna, Carla Cuccu, che ha presentato una interrogazione – la quarta in due anni sullo stesso tema – all’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu. “Dal 10 marzo le norme nazionali consentono l’accesso dei visitatori ai reparti di degenza delle strutture ospedaliere pubbliche e private – ricorda Cuccu -, dando ai direttori sanitari la facoltà di adottare misure precauzionali più restrittive in relazio...
Corecom, Cuccu (Idea Sardegna) ‘senza guida per beghe nel centrosinistra. Si proceda con scelta del presidente
comunicati, Politica

Corecom, Cuccu (Idea Sardegna) ‘senza guida per beghe nel centrosinistra. Si proceda con scelta del presidente

Cagliari. “Questa rischia di essere la legislatura delle cariche scoperte, nomine che spettano al Consiglio regionale ma che sono ingiustificatamente vacanti. Non solo mancano i Garanti dell’infanzia e dei detenuti, da luglio anche il Corecom (Comitato regionale per le Comunicazioni) è senza guida, dopo le dimissioni della presidente Susi Ronchi”. Così la consigliera regionale di Idea Sardegna, Carla Cuccu, che denuncia l’anomala situazione dell’organismo di controllo regionale. “Stavolta l’inerzia non è solo del presidente del Consiglio – attacca Cuccu -, ma anche del centrosinistra che non riesce a trovare un sostituto. Ricordo – prosegue – che la legge prevede che il presidente del Corecom sia espressione della minoranza in Consiglio regionale proprio per la delicatezza dei compiti affi...
Polo fieristico di Cagliari. Cuccu (Idea Sardegna): giunta regionale risponda su 82 mln con fatti concreti e tempi celeri
Politica

Polo fieristico di Cagliari. Cuccu (Idea Sardegna): giunta regionale risponda su 82 mln con fatti concreti e tempi celeri

Cagliari. “Apprendiamo con piacere che l’assessore regionale degli Enti locali si sta occupando del futuro del Polo fieristico di Cagliari. Ci fa un po’ meno piacere che, sul tema, trovi il tempo di rispondere alla stampa ma non per chiarire perché il progetto da 82 milioni di euro è arenato, come sollecitato da una interrogazione presentata lo scorso febbraio da me e dai colleghi Roberto Caredda e Giovanni Antonio Satta”. Lo afferma la consigliera regionale di Idea Sardegna, che invita la Giunta “a rispettare il ruolo ispettivo degli eletti in Consiglio regionale, rispondendo alle interrogazioni e alle interpellanze, sistematicamente ignorate da quasi tutti gli assessori”. Sul Polo fieristico di Cagliari, in particolare, “un mese fa abbiamo chiesto delucidazioni al presidente Solinas e al...
Ufficio ispettivo della regione, Cuccu (misto): chiarezza su composizione e attività
comunicati, Politica

Ufficio ispettivo della regione, Cuccu (misto): chiarezza su composizione e attività

Cagliari. “Da quasi due anni attendo di conoscere quale sia la composizione dell’Ufficio ispettivo della Regione, quale attività svolga e se i suoi componenti hanno rispettato gli obiettivi loro assegnati dalla Giunta. Mi sembra doveroso che ci sia trasparenza su questo organismo, di cui fanno parte alti dirigenti della Pubblica Amministrazione, ancor più in un periodo nel quale si parla tanto di efficienza, super staff e riorganizzazione della macchina burocratica regionale”. Lo afferma la consigliera del Gruppo Misto, Carla Cuccu, già firmataria (a giugno del 2020) di una articolata interrogazione alla Giunta sull’attività dell’Ufficio ispettivo. La consigliera ha sollecitato – con una lettera al presidente della Regione, Christian Solinas, e agli assessori, sottoscritta anche dai colleg...
Sanità, Carla Cuccu (misto): ‘Arnas Brotzu riveda provvedimenti su accesso parenti dei degenti’
comunicati

Sanità, Carla Cuccu (misto): ‘Arnas Brotzu riveda provvedimenti su accesso parenti dei degenti’

Cagliari. Comunicato stampa della Consigliera regionale della Sardegna, Carla Cuccu sul provvedimento con il quale si vietano le visite dei parenti dei degenti al San Michele, all’oncologico Businco e al Microcitemico ‘A.Cao: -“La direzione generale dell’Arnas ritiri immediatamente il provvedimento con il quale vieta le visite dei parenti dei degenti al San Michele, all’oncologico Businco e al Microcitemico ‘A.Cao’. Non è tollerabile che, ancora una volta, il servizio sanitario regionale scarichi sui cittadini la sua incapacità organizzativa rispetto ad un virus sicuramente contagiosissimo e pericoloso, ma con il quale conviviamo ormai da due anni”. E’ la decisa richiesta della consigliera regionale del Gruppo Misto, Carla Cuccu, che ha presentato – con i colleghi Roberto Caredda e Giov...
Lingua sarda, Cuccu (misto) ‘piena attuazione a legge su promozione e utilizzo come idioma ufficiale’
Politica

Lingua sarda, Cuccu (misto) ‘piena attuazione a legge su promozione e utilizzo come idioma ufficiale’

Cagliari. Quale è la politica della Giunta per la tutela e la valorizzazione della lingua sarda? Lo domanda la consigliera regionale del Gruppo Misto, Carla Cuccu, prima firmataria di una interpellanza - insieme ai colleghi Roberto Caredda e Giovanni Antonio Satta - al presidente della Regione, Christian Solinas, e all’assessore della Cultura e Istruzione, Andrea Biancareddu. Per Cuccu la Sardegna, pur avendo una legge specifica, approvata dal Consiglio regionale nel 2018 (la legge 22, "Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche"), ne ha finora dato una minima applicazione, lasciando inattuato - tra le altre cose – il percorso verso una Pubblica Amministrazione bilingue, secondo il modello seguito, da anni, dalle regioni del Trentino-Alto Adige e dalla Valle d'Aos...
Cure palliative, Cuccu (misto): Sardegna ancora indietro, C.T.O. di Iglesias accreditato nella rete della terapia del dolore
comunicati, Politica

Cure palliative, Cuccu (misto): Sardegna ancora indietro, C.T.O. di Iglesias accreditato nella rete della terapia del dolore

Cagliari. La Sardegna non ha una rete delle cure palliative, così come prevista dalla legge nazionale 38 del 2010, che dava  avvio ad un programma che prevedeva, tra l’altro, la realizzazione di hospice su tutto il territorio. Lo sottolinea – in una interrogazione all’assessore della Sanità, Mario Nieddu - la consigliera regionale del Gruppo Misto, Carla Cuccu, che  lancia la proposta di inserimento del CTO di Iglesias nella stipula degli accreditamenti della rete di terapia del dolore e cure palliative pediatriche. “In Sardegna – spiega Cuccu - il numero annuale di malati che necessitano di cure di fine vita è stato stimato nel 2019 in circa 8.000, 5.000 dei quali affetti da patologie oncologiche. Nell’Isola ci risulta che ci siano attualmente tre hospice pubblici – a Cagliari (18 post...
Carla Cuccu (M5S) alla Regione: sostenere l’attività dei privati accreditati per l’assistenza specialistica ambulatoriale
comunicati

Carla Cuccu (M5S) alla Regione: sostenere l’attività dei privati accreditati per l’assistenza specialistica ambulatoriale

Carla Cuccu, Consigliera Regionale Sardegna Portavoce M5S, ha presentato un'interrogazione sull’insufficienza dei finanziamenti destinati ai privatiaccreditati per l'assistenza specialistica ambulatoriale, con particolare riferimento ai laboratori di analisi che hanno garantito il pieno servizio durante il lockdown dovuto all’emergenza sanitaria Covid19. Di seguito il testo dell'interrogazione presentata: La sottoscritta,premesso che: in data 11 marzo 2020 i rappresentanti delle branche a visita, dei laboratori di analisi e delle radiologie che compongono l’insieme della specialistica ambulatoriale privata (FEDERLAB SARDEGNA, AIOP, Mater Olbia, SAPMI, MEDNET, ASSOLAB), hanno preso parte allavideoconferenza su piattaforma Cisco Webex, su invito del D.G. dell’Assessorato alla Sanità...