Tag: Carlo Doria

Polemica delibere last minute. Doria: ex assessore Arru dimentica ciò che deliberò con giunta Pigliaru prima e dopo elezioni del 2019
Politica

Polemica delibere last minute. Doria: ex assessore Arru dimentica ciò che deliberò con giunta Pigliaru prima e dopo elezioni del 2019

Cagliari. “Bene avrebbe fatto l'ex assessore Arru a non scomporsi precipitandosi in una difesa d'ufficio che denota una certa amnesia selettiva. Dimentica infatti cosa egli stesso fece deliberare alla Giunta Pigliaru a ridosso delle scorse elezioni. Per aiutarlo a ricordare cito soltanto alcune delle deliberazioni di sua competenza, ma volendo si potrebbe estendere il revival ad altre nomine e atti di programmazione degli altri suoi colleghi di allora. Ricorda di avere approvato a 10 giorni dal voto la programmazione per il triennio 2019-2021 (e cioè per il periodo di governo della successiva giunta) riguardante le Residenze Sanitarie Assistite (RSA)? Ricorda di aver individuato con quella deliberazione ben 1252 strutture private accreditabili sul territorio regionale? Questo è ciò che int...
Proteste operatori socio sanitari. Doria: l’azienda ospedaliera universitaria di Cagliari ha operato nella legittimità e secondo principi di equità
sanità, Sardegna

Proteste operatori socio sanitari. Doria: l’azienda ospedaliera universitaria di Cagliari ha operato nella legittimità e secondo principi di equità

Cagliari. In risposta alla “querelle” sollevata dagli Operatori Socio Sanitari in servizio presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Cagliari sull’utilizzo della graduatoria concorsuale dell’ARNAS (Azienda di Rilievo Nazionale ed Alta Specializzazione) G. Brotzu, e in presidio permanente in segno di protesta sotto la sede dell’assessorato regionale della Sanità, interviene l’assessore, Prof. Carlo Doria. Premesso che l'assessorato non può interferire sulle decisioni aziendali riguardanti lo scorrimento delle graduatorie, a meno che non siano stati commessi illeciti, e sottolineato che in questo caso la AOU di Cagliari ha operato nella legittimità e secondo principi di equità, ricordo che l'ultima stabilizzazione OSS è stata fatta dalla Azienda con la deliberazione numero 954 del 22 ...
Medici di medicina generale, l’assessore Doria: “Presto nuovo accordo regionale”
sanità, Sardegna

Medici di medicina generale, l’assessore Doria: “Presto nuovo accordo regionale”

Cagliari. L’assessore regionale della Sanità, Carlo Doria ha riunito il tavolo di concertazione del nuovo Air, Accordo integrativo regionale, a cui partecipano le sigle sindacali dei medici di medicina generale. “Parliamo di un accordo importante - spiega l’assessore Doria - fermo dal 2010, che darà risposte a molte delle giuste e condivise istanze dei medici. Per dare gambe agli istituti previsti nel nuovo accordo abbiamo stanziato 20 milioni di euro l’anno, con una programmazione pluriennale e confido sulla possibilità che presto si possa arrivare alla chiusura di questo traguardo atteso da tempo”. “Quella dell’Air, in ogni caso, non è l’unica azione che stiamo portando avanti - precisa l’assessore Doria -. Abbiamo infatti incrementato le risorse per le sedi disagiate, per integrare i...
Commissioni mediche, l’assessore Doria incontra le associazioni degli invalidi: sui disservizi piena collaborazione con le associazioni
sanità, Sardegna

Commissioni mediche, l’assessore Doria incontra le associazioni degli invalidi: sui disservizi piena collaborazione con le associazioni

Cagliari. L’assessore della Sanità, Carlo Doria, ha incontrato i presidenti regionali della Fand, federazione tra le associazioni nazionali delle persone con disabilità, Pasquale Francesco Bosu, e dell’Anmic, associazione nazionale invalidi civili, Fabrizio Rodin, per un confronto sul delicato tema dei tempi d’attesa per il disbrigo delle pratiche da parte delle commissioni mediche in capo alle Asl. “È stato un incontro costruttivo – dichiara l’assessore Doria che ha risposto a una precisa richiesta da parte delle associazioni – ed è stata anche un’occasione per fare chiarezza. L’attività delle commissioni mediche rientra nei Lea, i Livelli essenziali d’assistenza. La legge indica precise tempistiche a riguardo e i cittadini hanno il diritto di ottenere risposte entro quanto stabilito d...
Aou Ss, Manca (M5S): “Quaranta interventi a pagamento in sei mesi, Doria dimentica i numeri della vergogna”
comunicati, Politica, Regione Sardegna, sanità, sassari

Aou Ss, Manca (M5S): “Quaranta interventi a pagamento in sei mesi, Doria dimentica i numeri della vergogna”

“I malati di tumore attendono un’operazione che non arriva e le sale operatorie dell’Aou di Sassari vengono utilizzate per eseguire interventi a pagamento. Sono quaranta soltanto nel primo semestre del 2023 gli interventi chirurgici erogati in regime di intramoenia (e 60 nel 2022). La sala operatoria nei primi sei mesi di quest’anno è stata occupata per ben quaranta volte per interventi che viaggiano su una corsia preferenziale. Questi sono i numeri della vergogna, forniti dalla Direzione generale dell’Aou di Sassari in riscontro ad una mia richiesta di accesso agli atti il 24 luglio scorso”, osserva Desirè Manca. “Mi chiedo – prosegue la consigliera -  come giudichi questo dato, fondamentale per una lettura corretta della situazione, l’assessore Doria, che oggi attribuisce la...
Radioterapia, l’assessore Doria: “il Governo conferma, non esiste un’emergenza in Sardegna”
sanità, Sardegna

Radioterapia, l’assessore Doria: “il Governo conferma, non esiste un’emergenza in Sardegna”

Cagliari. “La risposta del Governo all’interrogazione parlamentare presentata dal PD conferma ciò che abbiamo sostenuto sin dall’inizio: sulla radioterapia in Sardegna non esiste alcuna emergenza, le cure sono garantite e non c’è alcuna situazione che richieda ai cittadini sardi che devono sottoporsi alle terapie di doversi rivolgere ai centri fuori dall’Isola”. Lo dichiara l’assessore regionale della Sanita, Carlo Doria, in riferimento all’intervento del sottosegretario del Ministero della Salute, Marcello Gemmato, ieri, durante il Question time in risposta all’interrogazione parlamentare promossa da alcuni deputati del PD sul caso della radioterapia di Nuoro. “Nel suo intervento – sottolinea l’assessore Doria – il sottosegretario alla Salute ha precisato come la notizia circa la neces...
Sanità, l’Assessore Doria: “Dal Collegato risorse per potenziare l’assistenza sul territorio e negli ospedali”
Regione Sardegna

Sanità, l’Assessore Doria: “Dal Collegato risorse per potenziare l’assistenza sul territorio e negli ospedali”

Cagliari. Risorse per la medicina generale a cui si aggiungono fondi per gli incentivi per chi sceglie di lavorare negli ospedali in difficoltà, per il riconoscimento di compensi più alti per le prestazioni aggiuntive, per il reclutamento di medici stranieri, per il trasporto dei dializzati, per il potenziamento della rete di emergenza urgenza, per gli screening prenatali e per la formazione specialistica dei medici e degli infermieri di comunità, ma anche l’istituzione di un indice di sofferenza in grado di definire delle priorità nelle procedure per le assunzioni di personale per gli ospedali dell’Isola. Sono questi, in sintesi, i provvedimenti per la sanità sarda contenuti nel Collegato alla legge Finanziaria approvato oggi in Consiglio regionale. In particolare, in merito alla misur...
Cagliari. Corso di formazione in medicina generale:  prorogato al 30 settembre il termine per le domande
sanità, Sardegna

Cagliari. Corso di formazione in medicina generale: prorogato al 30 settembre il termine per le domande

Cagliari. Ci sarà più tempo a disposizione per i medici che vorranno presentare domanda per l’ammissione al corso di formazione specifica in medicina generale per il triennio 2023-2026. Il ministero della Salute ha infatti accolto la richiesta della Regione Sardegna e delle altre Regioni e province autonome nell’ambito della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni, che ha proposto lo slittamento del termine inizialmente fissato al 7 settembre. “L’avviso del bando per l’ammissione al corso – precisa l’assessore regionale della Sanità, Carlo Doria – è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale l’8 agosto. Il periodo di presentazione delle domande ricadeva prevalentemente ad agosto, mese durante il quale molti medici interessati avrebbero potuto non avere la possibilità di venire a cono...
Microcitemico, l’assessore Doria: “da Asl 8 e Brotzu impegno comune per garantire le cure dei piccoli pazienti”
Regione Sardegna

Microcitemico, l’assessore Doria: “da Asl 8 e Brotzu impegno comune per garantire le cure dei piccoli pazienti”

Cagliari. “Come assessore regionale della Sanità ho la responsabilità e il dovere di fare qualunque cosa sia in mio potere per i cittadini che necessitano d’assistenza e per chi è impegnato ogni giorno a garantire le cure negli ospedali o sul territorio. Al Microcitemico, così come in qualsiasi altro ospedale del nostro sistema sanitario, la rimozione dei cateteri venosi centrali, così come la loro applicazione, corrisponde a un’attività che deve essere rigorosamente registrata quanto meno per motivi medico-legali. Non parliamo di semplice burocrazia, in gioco c’è la sicurezza dei pazienti. In questo caso i dati presentati dall’Arnas Brotzu e dall’Asl 8 sulle prestazioni richieste e quelle eseguite sono incontrovertibili. Partendo dal fatto che si può parlare ‘d’attesa’ solo nel momento in...
Microcitemico, l’Assessore Doria convoca Asl 8 e Arnas Brotzu
sanità, Sardegna

Microcitemico, l’Assessore Doria convoca Asl 8 e Arnas Brotzu

Cagliari. L'assessore regionale della Sanità, Carlo Doria, ha convocato per lunedì 17 alle ore 13 un incontro urgente per fare chiarezza sulla situazione lamentata dalle famiglie dei piccoli pazienti dell'ospedale Microcitemico di Cagliari in merito ai tempi necessari alla rimozione dei cateteri venosi utilizzati per le terapie oncoematologiche. Al tavolo, in programma in assessorato, parteciperanno i vertici dell'Asl 8 e dell'Arnas Brotzu, i direttori delle strutture complesse di anestesia delle due aziende e il direttore della Struttura complessa di Oncoematologia pediatrica che ha sede al Microcitemico. “A oggi – dichiara l'assessore Doria – è in vigore un accordo tra l'Asl 8 e l'Arnas Brotzu per garantire le prestazioni anestesiologiche ai piccoli pazienti del Microcitemico. Ho conv...