Tag: Carlo Doria

S, l’assessore Doria: “mai mancata l’apertura al confronto nell’interesse dei cittadini, no alle strumentalizzazioni”
sanità

S, l’assessore Doria: “mai mancata l’apertura al confronto nell’interesse dei cittadini, no alle strumentalizzazioni”

Cagliari. “In una politica aperta al confronto franco e onesto  su temi di estrema importanza come la salute pubblica ho sempre auspicato l’intesa maggiormente condivisa con tutte le forze politiche anche perché ho sempre sostenuto che la buona sanità non è di destra o di sinistra ma buona e basta. Purtroppo è già iniziata evidentemente la campagna elettorale e quindi ho avuto ampiamente riprova dello scarso interesse da parte dell’opposizione in genere e di alcuni consiglieri regionali in particolare a trovare soluzioni condivise ma anzi a cercare di denigrare quanto si sta facendo con tanto impegno per cercare di migliorare la sanità della Regione Sardegna andando talvolta anche ad ‘utilizzare’ i pazienti più ‘fragili’ come gli oncologici a scopo propagandistico. Voglio ricordare una con...
Salute mentale, l’Assessore Doria: “Oltre duemila pazienti seguiti ad Alghero, nessun rischio per i servizi sanitari”
sanità, Sardegna

Salute mentale, l’Assessore Doria: “Oltre duemila pazienti seguiti ad Alghero, nessun rischio per i servizi sanitari”

Cagliari. “Le importanti attività cliniche e riabilitative del Centro di Salute Mentale di Alghero non sono a rischio. Parliamo di un servizio di assistenza e cure che oggi è un punto di riferimento per oltre duemila pazienti per tutte quelle attività sanitarie che sono il cuore del Centro di Salute mentale e che hanno come obiettivo l’autonomia del paziente, lì dove le condizioni di salute lo consentano, e il mantenimento delle abilità apprese durante i percorsi riabilitativi”. Lo dichiara l’assessore regionale della Sanità, Carlo Doria, in risposta alle preoccupazioni sollevate da un’associazione del territorio. “Il Centro Diurno, che prima della sua chiusura seguiva venti persone con disabilità, svolge un’attività differente e specifica, di tipo socio-assistenziale. Un’attività – pre...
Malattie rare. AAssessore Doria: “In Sardegna massima attenzione. Sulla Sma aperto il confronto per la collaborazione con il Gaslini”
sanità, Sardegna

Malattie rare. AAssessore Doria: “In Sardegna massima attenzione. Sulla Sma aperto il confronto per la collaborazione con il Gaslini”

Cagliari. “La Sardegna è fra le Regioni con il più alto livello d’attenzione verso le malattie rare. Solo al Microcitemico, centro di riferimento regionale, vengono seguiti in media tra i 700 e gli 800 adulti e tra i 1.400 e 1.500 pazienti in età pediatrica. Negli screening neonatali, di fondamentale importanza per la diagnosi precoce, oggi vengono ricercate 40 patologie, di cui 38 metaboliche”. Lo dichiara l’assessore regionale della Sanità, Carlo Doria, in risposta alla mozione presentata da un gruppo della minoranza in Consiglio regionale. “Non potrebbe esserci un’attenzione diversa – sottolinea l’assessore – in una Regione in cui l’incidenza delle malattie rare è particolarmente forte. In questo quadro non abbiamo mai sottovalutato il tema relativo all’atrofia muscolare spinale (SMA...
Sanità Sardegna. Reclutamento straordinario di medici in pensione
sanità, Sardegna

Sanità Sardegna. Reclutamento straordinario di medici in pensione

Cagliari. Un reclutamento straordinario per rispondere alle carenze d’organico più urgenti nei reparti ospedalieri e nei territori. L’assessore regionale della Sanità, Carlo Doria, ha inviato una comunicazione ai direttori generali delle aziende sanitarie dell’isola, finalizzata all’apertura di avvisi rivolti all’assegnazione di incarichi ai medici in quiescenza che non abbiano ancora compiuto settant’anni d’età e al personale del comparto secondo quanto previsto dalla norma nazionale emanata durante la pandemia. Una possibilità che, come indicato nella circolare dell’Inps del 6 settembre scorso, resterà aperta fino al 31 dicembre 2023. “La possibilità di assegnare incarichi al personale in pensione rappresenta chiaramente uno strumento ulteriore rispetto a quelli già messi in campo ...
Tramatza. L’Assessore Doria all’assemblea dei medici di medicina generale: “Insieme per condividere i percorsi”
Politica

Tramatza. L’Assessore Doria all’assemblea dei medici di medicina generale: “Insieme per condividere i percorsi”

Tramatza. L’assessore regionale della Sanità, Carlo Doria, ha partecipato, a Tramatza, all’incontro, autoconvocato dal comitato spontaneo dei medici di medicina generale, in autonomia rispetto alle rappresentanze sindacali di categoria. “Da assessore e da medico ho voluto partecipare a questo importante incontro per condividere insieme ai medici di medicina generale percorsi e soluzioni. Molte delle istanze presentate dai medici – dichiara l’assessore Doria – sono condivisibili, altre necessitano di trovare un inquadramento nell’Accordo collettivo nazionale (ACN). Contiamo che buona parte delle richieste possano trovare risposte attraverso il nuovo Accordo integrativo regionale (AIR) il cui tavolo di contrattazione aprirà i lavori il 15 marzo con le sigle sindacali. La Regione ha messo in ...
Autonomia differenziata. Il M5S: “L’assessore Doria agisce senza alcuna investitura del Consiglio regionale”
comunicati, Politica, Regione Sardegna

Autonomia differenziata. Il M5S: “L’assessore Doria agisce senza alcuna investitura del Consiglio regionale”

“Mentre il Presidente Pais impedisce al Consiglio regionale di riunirsi dietro espressa richiesta dei gruppi di minoranza, l’assessore Doria si presenta alla Conferenza delle Regioni e, a nostra insaputa, vota sì alla bozza della nuova autonomia differenziata. Questo è un inaccettabile esautoramento del Consiglio regionale. Una mossa che risponde esclusivamente a logiche di servilismo partitico, e che si pone in netto contrasto con gli interessi dei sardi e della Sardegna”. “Come opposizioni abbiamo da tempo presentato formale richiesta di convocazione urgente del Consiglio regionale al fine di elaborare una posizione scaturita dal confronto e che rappresentasse la volontà della massima Assemblea sarda in merito al tema dell’autonomia differenziata, ma tutto questo non ci è stato permes...
Il numero unico europeo 112 da oggi attivo in tutta l’isola
Cronaca, Sardegna

Il numero unico europeo 112 da oggi attivo in tutta l’isola

Cagliari. Da oggi tutti i cittadini sardi e i turisti hanno come unico riferimento, per qualsiasi emergenza, il Numero Unico Europeo 112. Questa mattina l’ultima attivazione nei Distretti telefonici 070, 0781. La Centrale Unica di Risposta di Sassari ha iniziato a filtrare le chiamate di soccorso e di emergenza provenienti dal Sud Sardegna. “Con la completa copertura del Numero Unico Europeo su tutta l’Isola – dichiara l’assessore regionale della Sanità, Carlo Doria – abbiamo raggiunto un traguardo importante, rispettando le tappe e il cronoprogramma che avevamo fissato. Un risultato che è stato possibile raggiungere grazie al lavoro in sinergia con l’Areus e tutte le istituzioni coinvolte. Parliamo di un servizio moderno, in grado di geolocalizzare l’utente e con un supporto multili...
L’esercito degli invisibili: quale futuro per i caregiver familiari? Successo per il convegno di sabato a Ploaghe, presente anche l’Assessore Carlo Doria
eventi, sanità

L’esercito degli invisibili: quale futuro per i caregiver familiari? Successo per il convegno di sabato a Ploaghe, presente anche l’Assessore Carlo Doria

Non c’è modo migliore per far emergere una categoria dall’ombra in cui è relegata a causa di un vuoto legislativo che quello di parlarne in pubblico. È stato lo scopo del convegno organizzato a Ploaghe sabato scorso da tre associazioni – Nessuno escluso OdV di Ploaghe, Ora Noi Aps di Sassari e U.F.Ha. OdV Sassari – e l’occasione per dare voce ai protagonisti, i quali hanno testimoniato le complesse situazioni in cui vivono e che mettono a dura prova la loro tranquillità emotiva. “Dopo il convegno di Santa Teresa di Gallura, inerente ai caregiver familiari, è stato un piacere portare anche a Ploaghe la macchina organizzativa di Ora Noi Aps”, afferma il suo presidente Mario Assanti. I caregiver – gli assistenti familiari informali – che si occupano di assistere in maniera gratuita e conti...
Politiche sociali, l’Assessore Doria: “Al lavoro con i Comuni per potenziare l’attività dei Plus”
Politica

Politiche sociali, l’Assessore Doria: “Al lavoro con i Comuni per potenziare l’attività dei Plus”

Cagliari. Realizzare un nuovo assetto dei Plus della Sardegna per rafforzare la capacità di programmazione e di spesa delle risorse disponibili sui progetti e le misure a favore dei cittadini. Questo il tema sul quale si è svolto, ieri, l’incontro tra l’assessore regionale dell’Igiene e Sanità e dell’Assistenza sociale, Carlo Doria, e i sindaci e rappresentanti dei Comuni capofila dei ventiquattro Plus dell’Isola. “Un’occasione – dichiara l’assessore Doria – per discutere delle criticità e delle possibili soluzioni da mettere in campo. Abbiamo davanti sfide importanti. Ricordo che attraverso i Plus vengono gestite misure di grande rilevanza sociale con ingenti risorse nazionali e regionali, si pensi ad esempio al programma Ritornare a casa, a favore delle persone con disabilità gravissima,...
Brotzu, l’assessore Doria incontra il personale medico e del comparto: “sui fondi contrattuali raggiunto un risultato importante”
sanità, Sardegna

Brotzu, l’assessore Doria incontra il personale medico e del comparto: “sui fondi contrattuali raggiunto un risultato importante”

Cagliari. È stato un confronto a tutto campo quello che l'assessore regionale della Sanità, Carlo Doria, ha avuto, questa mattina a Cagliari con il personale dell'Arnas G. Brotzu nel corso di un incontro che si è tenuto al centro convegni dell'ospedale San Michele. “Un incontro importante – dichiara l’esponente della Giunta Solinas – che arriva dopo l’approvazione in Finanziaria di uno stanziamento strutturale di dieci milioni di euro per colmare il gap legato ai fondi contrattuali delle aziende sanitarie dell’Isola. Una problematica che si trascinava da tanti anni e che riguardava prevalentemente l’Arnas Brotzu e l’Aou di Cagliari. Quella di oggi è stata un’occasione per condividere questo risultato con tutto il personale medico e del comparto e ripartire con più serenità a fronte di u...