Tag: Carloforte

Carloforte, giovedi comincia il “Marballu’s Festival”
comunicati, eventi, spettacoli

Carloforte, giovedi comincia il “Marballu’s Festival”

Conto alla rovescia per il Marballu’s festival. Virtuosismi circensi, teatro di narrazione, musica e buon cibo saranno di casa, da giovedì 29 a sabato 31 agosto nella splendida cornice del Parco del Canale del Generale a Carloforte per l’organizzazione dell’associazione Bötti du Shcöggiu con la direzione artistica di Susanna Mannellil. Domani, martedì 27, e mercoledì 28 agosto si comicia però a scaldare i motori con i Prodromi del festival, due appuntamenti in due luoghi amatissimi del borgo tabarkino: la Vecchia tonnara e la spiaggia di Lucaise. Domani si parte dalla Vecchia tonnara dove alle 19,45 sarà presentato Ma Chair Monde, una performance di teatro danza dell’artista visivo e coreografo di origini afro-caraibiche Alexandre Fandard. Un viaggio immersivo all’interno dello stud...
Carloforte, Creuza de Mà: giovedì Michele Riondino e il suo film Palazzina Laf
comunicati, eventi, spettacoli

Carloforte, Creuza de Mà: giovedì Michele Riondino e il suo film Palazzina Laf

A Carloforte è il giorno di Michele Riondino: domani, giovedì 25 luglio, l’attore e regista sarà il protagonista della terza giornata di Creuza de Mà con il suo Palazzina LAF, il film che ha sbancato gli ultimi David di Donatello. Appuntamento alle 21 al Cineteatro Cavallera con una storia capace di raccontare il mondo operaio a Taranto e l’ingombrante figura dell’Ilva, gli abusi nei confronti dei lavoratori, la difficile convivenza tra industria, ambiente e salute. Palazzina LAF è valso a Michele Riondino il David come miglior attore protagonista, e a Elio Germano quello come miglior attore non protagonista, con Diodato che invece si è imposto per la miglior canzone originale: “La mia Te...
Carloforte, arriva “L’Isola dei libri”. La rassegna letteraria in programma dal 20 luglio al 2 agosto
comunicati

Carloforte, arriva “L’Isola dei libri”. La rassegna letteraria in programma dal 20 luglio al 2 agosto

Dal 20 luglio al 2 agosto il delizioso borgo di Carloforte, nell’isola di San Pietro, ospita la nona edizione dell’Isola dei libri, rassegna letteraria organizzata dall’associazione culturale Saphyrina dietro la direzione artistica di Lorenza Garbarino. Tra i caratteristici caruggi, gli archi e i giardini, si spiegheranno cinque appuntamenti (sono tutti in programma alle 20) con gli autori e le autrici, a cui si aggiunge la mostra personale dell’artista bergamasco Angelo Balduzzi. Incontri pensati per creare occasioni di confronto e di scambio tra gli abitanti del posto e i numerosi turisti che in questo periodo lo affollano. ...
Carloforte,Creuza de Mà diventa maggiorenne ancora musica e cinema dal 23 al 28 luglio
comunicati, eventi, spettacoli

Carloforte,Creuza de Mà diventa maggiorenne ancora musica e cinema dal 23 al 28 luglio

Creuza de Mà compie 18 anni e festeggia con sei giorni di musica, cinema e workshop tra gli splendidi carruggi di Carloforte. Il festival di musica per cinema ideato e diretto dal regista Gianfranco Cabiddu - e organizzato dall’associazione culturale Backstage, andrà in scena dal 23 al 28 luglio sull’Isola di San Pietro.  Mai come quest’anno l’appuntamento con Creuza de Mà riesce a consolidare la commistione tra due arti come musica e cinema in un gioco di continui rimandi che creano un connubio perfetto. Musiciste approdate al cinema, attori e attrici passati dietro la macchina da presa, ma anche attori che diventano musicisti, oltre ovvi...
A Carloforte è tempo di Girotonno
eventi, sud sardegna

A Carloforte è tempo di Girotonno

 Una sfida gastronomica tra chef di 6 Paesi, cooking show con grandi chef, degustazioni, incontri e grandi eventi sotto le stelle. A Carloforte, dal 30 maggio al 2 giugno 2024, torna il Girotonno, la rassegna alla sua 20\esima edizione, dedicata alla valorizzazione del tonno rosso di qualità che da secoli si pesca nella tonnara dell’isola di San Pietro. La manifestazione è organizzata dal Comune di Carloforte in collaborazione con l’agenzia Feedback, che segue il progetto sin dalle sue origini, e il sostegno della Regione Sardegna – Assessorato del turismo, artigianato e commercio e dei main sponsor Delcomar, Piam Tonnare e Fondazione di Sardegna. Saranno quattro giorni dedicati alla cultura millenaria di tonni e tonnare che qui si esprime in...
Creuza de Mà, 18°compleanno. Fra gli ospiti Margherita Vicario
comunicati, spettacoli

Creuza de Mà, 18°compleanno. Fra gli ospiti Margherita Vicario

Grande attesa per la diciottesima edizione di Creuza de Mà - Musica per Cinema, la manifestazione ideata e diretta dal regista Gianfranco Cabiddu e organizzata dall’associazione culturale Backstage, in programma nella suggestiva Carloforte, a sud della Sardegna, dal 23 al 28 luglio 2024. Il rapporto tra la musica e il cinema sarà sempre il filo conduttore della manifestazione, che porterà sull’isola di San Pietro alcuni degli artisti più interessanti per raccontare il connubio tra queste due arti: una sei giorni di proiezioni, concerti, incontri e momenti di riflessione alla presenza di registi, musicisti, attori e professionisti. Tra i primi ospiti annunciati per il 2024, non poteva mancare per questa importante edizione Margherita Vicario, musicista, attrice e recentemente anche regista....
Carloforte, domani ultima serata con il Marballu’s festival
comunicati, eventi

Carloforte, domani ultima serata con il Marballu’s festival

Domani, sabato 2 settembre, cala il sipario sul Marballu’s festival la rassegna tra arti circensi, teatro, danza e musica organizzata a Carloforte dall’associazione Bötti du Shcöggiu, dietro la direzione artistica Susanna Mannelli. La serata si apre come sempre nel segno del teatro: alle 19 nel parco urbano del Canale generale per la sezione “Visioni” va in scena “Miti d’acqua” della compagnia O’ Thiasos- Teatro natura. Lo spettacolo, tratto dalle Metamorfosi di Ovidio, risveglia alcuni dei più appassionanti e misteriosi miti del poema erivive l'esperienza trentennale di un teatro a contatto con i boschi, i ruscelli, i campi aperti. Scritto e narrato da Sista Bramini insieme a Camilla dell’Angola, autrice e interprete della musica per viola.  A...
Carloforte, Marballu’s festival: domani lo spettacolo di Andrea Cota e Valerio Malorni, la danza e il concerto di Daniela Pes
comunicati, eventi, spettacoli

Carloforte, Marballu’s festival: domani lo spettacolo di Andrea Cota e Valerio Malorni, la danza e il concerto di Daniela Pes

A Carloforte arriva un’altra giornata di appuntamenti da non perdere domani (venerdì 1° settembre) per il Marballu’s festival, organizzato dall’associazione Bötti du Shcöggiu, dietro la direzione artistica di Susanna Mannelli. La serata si apre alle 19 nel suggestivo parco del Canale generale dove, per la sezione “Visioni” arrivano Andrea Cota (chitarra, voce) e Valerio Malorni (attore) con “La scoperta dell’America”: tra i fatti e gli uomini si muove la poesia di Cesare Pascarella, tra la musica e il racconto lo spettacolo di Cota e Malorni, che ha la leggerezza di un concerto, la grandezza della letteratura e la profondità di uno sguardo sull’essere umano. Un musicista e un attore dialogano, in una messa in scena che tende verso il mare aperto della relazione teatrale. Alle 21,30, ...
Carloforte, ancora serate estive con il Marballu’s festival.
comunicati, eventi, spettacoli

Carloforte, ancora serate estive con il Marballu’s festival.

Dopo l’anteprima affidata alla Compañía de Circo “eia”, a Carloforte entra nel vivo il Marballu’s festival, organizzato dall’associazione Bötti du Shcöggiu, dietro la direzione artistica Susanna Mannelli. Domani, giovedì 31 agosto, nello splendido scenario del Parco del Canale generale la serata si apre alle 19 con la sezione “Visioni”: sarà di scena la compagnia toscana Gli omini con “Circolo polare artico. Avventure su un’isola di ghiaccio”, pièce tratta dai racconti di Jørn Riel. Da un’idea degli Ominidi, con Francesco Rotelli, Luca Zacchini e gli animali polari di Eleonora Spezi, e scritto da Giulia Zacchini, lo spettacolo vede due cacciatori artici raccontare la loro vita e il loro modo di affrontare i periodi di buio. Questi due uomini che non han...
Carloforte, mercoledi inizia il Marballu’s festival.
comunicati, eventi, spettacoli, Teatro

Carloforte, mercoledi inizia il Marballu’s festival.

Cinque giornate tra musica, teatro, arti circensi, danza e riscoperta dei piatti della tradizione per ricreare nuovi legami in questo ultimo scorcio d’estate. Da mercoledì 30 agosto a domenica 3 settembre Carloforte ospita il Marballu’s festival, un’iniziativa dell’associazione culturale Bötti du Shcöggiu, con la direzione artistica dell’attrice, drammaturga e regista Susanna Mannelli. Attori, musicisti, danzatori e acrobati da tutto il mondo saranno di stanza nel suggestivo borgo dell’isola di San Pietro dove, a ospitare gli appuntamenti sarà il parco del Canale generale, lo splendido parco urbano immerso nel verde in cui ancora sono visibili i resti dell’antico passaggio romano. “Dopo l’edizione zero partiamo con...