Tag: Carloforte

Poste Italiane – installato nell’ufficio postale di Carloforte un ATM Postamat
Attualità

Poste Italiane – installato nell’ufficio postale di Carloforte un ATM Postamat

Carloforte. Novità per i clienti dell’ufficio postale di Carloforte. Poste Italiane, infatti, ha installato nella sede di via Porto Paglia un ATM Postamat, disponibile sette giorni su sette e in funzione 24 ore su 24 che, oltre a consentire il prelievo di denaro contante (fino ad un massimo di 600 euro al giorno e 2.500 euro al mese), può essere utilizzato per numerose operazioni in automatico come il pagamento delle principali utenze e dei bollettini di conto corrente postale, le interrogazioni su saldo e lista dei movimenti, le ricariche telefoniche e delle carte Postepay.  L’ATM Postamat è protetto da un moderno impianto di videosorveglianza e da dispositivi di sicurezza innovativi, tra i quali una soluzione anti-skimming capace di prevenire la clonazione di carte di credito e un sis...
Creuz de Mà, Festival di Musica per cinema: la prima tranche si chiude questo weekend
comunicati, spettacoli

Creuz de Mà, Festival di Musica per cinema: la prima tranche si chiude questo weekend

Creuza de Mà alle battute finali: il festival di musica per cinema ideato e diretto dal regista Gianfranco Cabiddu, vive tra domani (sabato 23) e domenica a Carloforte gli ultimi appuntamenti della sua prima tranche (la seconda è in programma a Cagliari a ottobre).L'intensa giornata di sabato è caratterizzata dalla partecipazione al festival di Giuseppe Tornatore. Il regista siciliano sarà impegnato in mattinata nel consueto appuntamento delle 10.30 al Cineteatro "Mutua" con gli allievi del Campus CSC: insieme alla collega Giulia Giapponesi, tra i protagonisti il giorno prima col suo documentario "Bella Ciao – Per la Libertà", parlerà di suono e musica nei documentari musicali e nel cinema nell'incontro condotto come sempre da Riccardo Giagni.Poi, in serata, alle 22, Tornatore sarà al Cine...
Sanità Sulcis, il comunicato di Articolo Uno di Carloforte
comunicati, Politica, sanità

Sanità Sulcis, il comunicato di Articolo Uno di Carloforte

"A quanto pare il nostro allarme circa lo sfascio della Sanità pubblica sulcitana , era tutt'altro cheperegrino : i Servizi essenziali sono ormai ai titoli di coda .Assistiamo, quotidianamente, all'impoverimento (all'apparenza programmato) delle strutturepubbliche , nelle risorse strumentali e in quelle umane, che prelude ad un passaggio definitivo alprivato . Allo stato , è quasi impossibile ottenere prestazioni dalle strutture pubbliche . Inevitabilericorrere al privato .L'urgenza-emergenza vede , come virtuoso esempio di gestione, la chiusura del pronto soccorso diIglesias ; al Sirai di Carbonia si ammassano , alla disperata ricerca di cure urgenti, persone acentinaia ; intere Comunità sono private della presenza dei medici di famiglia . Si potrebbeproseguire nel tristissimo elencare Se...
Musica per cinema, a Carloforte è in arrivo Creuza de Ma
home

Musica per cinema, a Carloforte è in arrivo Creuza de Ma

La formula è quella consueta: proiezioni di film e documentari, concerti e altri momenti di musica dal vivo, incontri e masterclass con registi, attori, musicisti, tecnici del suono, tutto all'insegna della musica applicata al cinema, l'oggetto che caratterizza e distingue Creuza de Mà, il festival ideato e diretto dal regista Gianfranco Cabiddu e organizzato dall'associazione culturale Backstage: un festival unico in Sardegna e tra i pochissimi nel panorama nazionale e internazionale a incentrarsi interamente sul rapporto tra musica, suono e immagini in movimento.L'appuntamento si rinnova, come sempre, in due tempi e luoghi distinti: la prima parte è a luglio, da martedì 19 a domenica 24, a Carloforte, il paese sull'isola di San Pietro, di fronte alla costa sudoccidentale della Sardegna, ...
Carloforte: E-Distribuzione rafforza i suoi impianti presso l’isola in previsione del periodo estivo
comunicati

Carloforte: E-Distribuzione rafforza i suoi impianti presso l’isola in previsione del periodo estivo

Carloforte. E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, ha incontrato l’Amministrazione Comunale di Carloforte per presentare la propria iniziativa di installare nell’Isola di San Pietro per il periodo estivo un Gruppo Elettrogeno da 2 MVA (Megavoltampere), pari a una potenza di 2.000 Kilowatt, al fine di prevenire eventuali disagi derivanti dall’incremento dei consumi. Il Gruppo Elettrogeno sarà infatti operativo già dal 30 maggio e fino al 31 agosto e di fatto è quanto viene tecnicamente definito come riserva fredda, cioè una riserva di potenza erogabile in caso di necessità in poco tempo. L’incontro è stato anche l’occasione per presentare alcuni progetti di sviluppo della rete elettrica al fine di rendere la st...
Sbarcano a Carloforte 25 extracomunitari: trasferiti a Monastir
Cronaca

Sbarcano a Carloforte 25 extracomunitari: trasferiti a Monastir

Carloforte. Personale della Capitaneria di Porto di Carloforte, intorno alle 7 ha rintracciato nel lungomare Cristoforo Colombo, venticinque cittadini extracomunitari, di cui 22 maschi e 3 donne, di asserita nazionalità algerina, in apparente buono stato di salute, sbarcati durante le prime ore del mattino. Al termine delle formalità di rito, sono stati accompagnati presso il centro di accoglienza di Monastir, con scorta effettuata da personale della Stazione di Narcao. Barchino non rinvenuto.
Sardegna

Carloforte. Occupano la casa di un pensionato: due denunce

Carloforte. Ieri, nel corso della mattinata, a conclusione di alcuni accertamenti investigativi, nel rispetto dei diritti delle persone indagate e della presunzione di innocenza, per quanto risulta allo stato, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa del giudizio, i carabinieri della locale Stazione hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari, per invasione di edifici altrui e danneggiamento, un 30enne e una 53enne, entrambi senza fissa dimora e disoccupati,. Questi il primo maggio scorso avevano occupato stabilmente l'abitazione di un 86enne cagliaritano, pensionato, situata in località “Spalmadureddu”, una seconda casa per le vacanze, danneggiando inoltre i mobili e gli infissi dell'appartamento stesso. I danni sono in corso di q...
Carloforte. Danneggia la portafinestra di una casa: arrestato 41enne
Cronaca

Carloforte. Danneggia la portafinestra di una casa: arrestato 41enne

Carloforte. Stanotte alle 3 circa a Carloforte, i carabinieri hanno tratto in arresto un 41enne del luogo, disoccupato, con precedenti denunce a carico, per i reati di violazione di domicilio aggravata e possesso ingiustificato di strumenti atti ad offendere. Nella circostanza i militari operanti, a seguito di una segnalazione pervenuta alla centrale operativa di Carbonia, sono intervenuti in Vico Napoli ove, poco prima, l’uomo aveva danneggiato, per futili motivi, la porta finestra dell’abitazione di un 44enne senegalese, allo scopo di introdursi in quell’abitazione. L’uomo, a seguito di perquisizione personale sul posto, è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico della lunghezza di 19 cm, sottoposto a sequestro. Al termine della redazione degli atti, è stato tra...
Sardegna. Collegamenti con le isole minori: la regione aumenta le risorse per Carloforte e La Maddalena
Regione Sardegna

Sardegna. Collegamenti con le isole minori: la regione aumenta le risorse per Carloforte e La Maddalena

Cagliari. La Regione porta da 500mila a 900mila euro il contributo in favore dei Comuni di Carloforte e La Maddalena per consentire ai passeggeri non residenti un beneficio in termini di riduzione del costo del viaggio nella tratta marittima da e per le isole minori. “L'obiettivo che sta a monte di questa importante e attesa misura – spiega l’Assessore dei Trasporti, Giorgio Todde - è quello di incentivare lo sviluppo economico e sociale dei territori svantaggiati, come nel caso dei comuni di Carloforte e di La Maddalena, anche attraverso azioni di promozione dell'attività turistica mediante lo stimolo alla mobilità dei passeggeri non residenti verso le isole minori della Sardegna di San Pietro e di La Maddalena”. Con la legge di stabilità la Giunta ha previsto infatti uno stanziamento ...
Carloforte. Conclusa la quarta edizione di Interconnessioni
eventi

Carloforte. Conclusa la quarta edizione di Interconnessioni

Carloforte. Luoghi e arte performativa, tra danza, teatro fisico, circo contemporaneo, musica dal vivo, cinema, sperimentati e trascritti attraverso i linguaggi dell’arte. Si è chiuso a dicembre Interconnessioni, il progetto di residenza artistica nel territorio con la direzione di Simonetta Pusceddu per Tersicorea. Giunto al suo quarto anno di attività, organizzato in tandem con il Comune di Carloforte, ha visto il suo quartier generale in questa edizione negli spazi più importanti del centro abitato e dell’isola di San Pietro. Un intervento artistico, sociale e poetico sul territorio che, partito a luglio, si è articolato per sei mesi e ha visto il coinvolgimento di diversi artisti di livello internazionale e nazionale con le rispettive compagnie “My!Laika”, “LAM”, “Oltrenotte” e “Zerogr...