Tag: Carnevale

Cagliari. Treni straordinari per il carnevale di Oristano e Marrubiu
comunicati

Cagliari. Treni straordinari per il carnevale di Oristano e Marrubiu

Cagliari. Regionale, in accordo con la Regione Sardegna, ha predisposto treni straordinari in occasione della Sartiglia di Oristano e della 45ª Edizione del Carnevale Su Marrulleri di Marrubiu, per offrire un servizio potenziato ai viaggiatori e facilitare gli spostamenti. Nella giornata del 2 marzo, saranno operativi quattro treni straordinari sulla tratta Cagliari – Oristano, mentre il 9 marzo saranno due i treni aggiuntivi sulla stessa linea. Questi servizi si affiancano ai 94 treni che circolano regolarmente la domenica in Sardegna. Con i rinforzi previsti, saranno circa 1.200 i posti a sedere aggiuntivi per il giorno di Carnevale, mentre la domenica successiva saranno 600 in più. A supporto della mobilità, verrà...
Carnevale Antiochense: 23 Febbraio – sfilata con carri, gruppi allegorici, maschere sarde
eventi

Carnevale Antiochense: 23 Febbraio – sfilata con carri, gruppi allegorici, maschere sarde

E’ ormai tutto pronto per l’edizione annuale del “Carnevale Antiochense”, in programma domenica 23 febbraio a Sant’Antioco. Maschere tradizionali sarde, carri addobbati a festa e gruppi a piedi sfileranno per le strade della città, per poi concludere la giornata con una grande festa in Piazza Italia, all’insegna della musica, dei balli e del divertimento. La partenza è in programma alle 15.30 dalla piazza della Chiesa di Bonaria: il percorso prevede via nazionale, il Corso Vittorio Emanuele e Piazza Umberto; si ruoterà infine attorno alla statua del Druso per poi riscendere in piazza Italia. Il Carnevale Antiochense, dunque, si prepara a regalare un’edizione straordinaria con un programma ricco di tradizione e divertimento. Tra i protagonisti dell’evento ci saranno Is Scr...
Aldo Salaris (Riformatori Sardi): Carnevale in bilico, piccoli Comuni sardi penalizzati
comunicati

Aldo Salaris (Riformatori Sardi): Carnevale in bilico, piccoli Comuni sardi penalizzati

;: «C’è il rischio che la realizzazione di eventi chiave per la promozione turistica e culturale dei territori, come il Carnevale, sia fortemente compromessa.» È il gruppo dei Riformatori Sardi in Consiglio regionale a sollevare il problema con una interrogazione presentata alla Presidente della Regione e all’Assessore del Turismo, Artigianato e Commercio, per segnalare le criticità legate ai nuovi criteri di ammissibilità e rendicontazione dei contributi previsti dalla L.R. 7/1955. «La Giunta regionale - spiega Aldo Salaris - con la deliberazione n. 51/29 del 18 dicembre 2024 ha approvato in via definitiva un cofinanziamento obbligatorio minimo del 50% a carico dei Comuni e dei comitati organizzatori delle manifestazioni di grande interesse turistico. Una scelta che arriva dal pa...
Bando grandi eventi: pubblicato il cartellone del Carnevale 2025
Regione Sardegna

Bando grandi eventi: pubblicato il cartellone del Carnevale 2025

E’ stato pubblicato oggi il bando relativo al Cartellone del Carnevale 2025.Si tratta del primo dei 12 cartelloni nei quali è articolato il programma dei grandi eventi per il 2025, a valere sulla Legge Regionale 7/1955. Potranno presentare istanza, dal 17 gennaio al 3 febbraio 2025, organismi pubblici o privati che organizzano le manifestazioni del carnevale in Sardegna. L’Assessorato regionale del Turismo, artigianato e commercio potrà finanziare i progetti presentati nel limite massimo del 50% delle spese ammissibili e comunque fino ad un massimo di euro centomila. Così come avvenuto per le manifestazioni del Capodanno, anche per il Carnevale l’Assessorato ha in animo di fare una promozione unitaria degli eventi, con specifiche azioni di marketing e di comunicazione, sia tradiziona...
Per carnevale, a Villanovaforru sfilano cinquanta opere d’arte
eventi

Per carnevale, a Villanovaforru sfilano cinquanta opere d’arte

Venerdì 16 febbraio, alle ore 17,30 nella Sala Mostre del Museo Archeologico di Villanovaforru, verrà inaugurata una collettiva di arte condivisa, dedicata ai Carnevali di Sardegna e curata da Alessandra Sorcinelli Vilma Pilloni, presidente della coop. “Turismo in Marmilla” che gestisce il museo, spiega «In molti paesi vengono organizzate esibizioni di maschere tradizionali e carri allegorici, mentre a Villanovaforru abbiamo pensato a una mostra in cui far “sfilare” pitture, sculture e fotografie, rappresentative dei carnevali isolani, interpretate da artisti di vario genere» Nel corso dell’evento, saranno proposti momenti musicali a cura di Paolo Spinnato Olla e letture poetiche Esporranno gli artisti, Annarita Atzori (pittura), Antonio Milleddu (pittura), Bruno Medda (fotog...
17 Febbraio – tra le vie di Pula la tradizionale sfilata dei carri allegorici
eventi

17 Febbraio – tra le vie di Pula la tradizionale sfilata dei carri allegorici

Pula si prepara a festeggiare il carnevale con maschere colorate, musica e zeppole!Sabato 17 Febbraio, tra le vie del paese, si svolgerà la tradizionale sfilata dei carri allegorici che siconcluderà in Piazza del Popolo con musica e zeppole per tutti!L’iniziativa è organizzata dall’Assessorato al Turismo del Comune di Pula con la collaborazione diViviPula e della Proloco di Pula.PROGRAMMAOre 15:00 - Raduno gruppi in maschera Piazza Tina AnselmiOre 15:30 - Partenza della sfilataOre 17:30 - Arrivo sfilata in Piazza del PopoloOre 18:00 - Balli e musica con dj e Zeppolata
Carnevale a Quartu, due sfilate e festa finale a parco Matteotti
Attualità

Carnevale a Quartu, due sfilate e festa finale a parco Matteotti

Quartu Sant'Elena. Neanche archiviate le festività natalizie che già partono i preparativi per la nuova ricorrenza. Il Carnevale è infatti già iniziato e arriveranno prestissimo anche gli appuntamenti più classici del giovedì e martedì grasso, e poi il sabato della pentolaccia, in programma il 17 febbraio. Quartu non si farà trovare impreparata: tante le iniziative già calendarizzate per coinvolgere gli studenti quartesi e la cittadinanza tutta. Il Carnevale si festeggia da tempi immemori in tantissimi Paesi. Rappresentava un tempo la chiusura del ciclo dell'anno ed è oggi sinonimo di stravolgimento dell'ordine costituito, di scherzo e satira, di divertimento sfrenato. Inizia subito dopo l’Epifania e prosegue fino al giorno delle Ceneri. L’Associazione Turistica Pro Loco di Quartu Qu...
Con la Masquerade Party si è chiusa l’edizione 2023 del carnevale Bariese, da Is carristasa i premi più ricchi
Attualità

Con la Masquerade Party si è chiusa l’edizione 2023 del carnevale Bariese, da Is carristasa i premi più ricchi

Scenografie di maschere bizzarre e musica hanno fatto da sfondo alla Masquerade Party, serata di chiusura con la premiazione del Carnevale Bariese. Per l’edizione 2023, Is Carristasa si sono nuovamente vestiti a festa, anche in questa occasione, regalando la più importante serata di chiusura con il montepremi più ricco. Ancora una volta il centro del paese è diventato teatro di festa dei personaggi del passato e dei clown, in un mondo sospeso nel tempo che ha consentito ai grandi protagonisti di questa edizione, di immergersi in storie straordinarie. La serata che ha prolungato i festeggiamenti, ha replicato le tappe di una edizione del Carnevale Bariese che è riuscita a ricreare l’atmosfera della festa spensierata do...
In Marmilla impazza il Carnevale: appuntamenti a Baressa, Gonnosnò, Pompu, Sini, Villa Verde ed Albagiara
eventi

In Marmilla impazza il Carnevale: appuntamenti a Baressa, Gonnosnò, Pompu, Sini, Villa Verde ed Albagiara

Piccoli, ma con tanta voglia di aggregazione anche per la festa più scanzonata dell’anno. Nel territorio del Consorzio Turistico Due Giare diversi gli appuntamenti in questi giorni dedicati al Carnevale. Sono amministrazioni comunali, Pro loco e volontari ad offrire pomeriggi e serate di aggregazione alle rispettive popolazioni. “E’ bello che anche nelle nostre comunità si mantengano ancora queste iniziative”, ha commentato il presidente del Consorzio Lino Zedda, “quest’anno, dopo due anni segnati dalla pandemia, ci si può incontrare in maniera più libera e fare festa insieme. Un plauso del nostro Consorzio a tutti i comuni, che proporranno sfilate, giochi e feste in maschera. I nostri paesi hanno bisogno anche di questo”. BARESSA Nel piccolo paese due giorni dedicati a maschere e...
Da sabato 18 febbraio il centro di Bari Sardo si trasforma in un corteo di musica e colori con il Carnevale dei Is Carristasa
eventi

Da sabato 18 febbraio il centro di Bari Sardo si trasforma in un corteo di musica e colori con il Carnevale dei Is Carristasa

Bari Sardo. Silenzio, ha inizio la festa! Prende il via sabato 18 febbraio a Bari Sardo, la 30^ edizione del Carnevale de Is Carristasa che fino all’11 marzo 2023 incanterà il pubblico. Undici straordinari carri locali e dei paesi vicini, metteranno in scena la sfilata con una forte identità allegorica che punta a scaldare e trascinare gli spettatori in un mondo di allegria e festa. A Bari Sardo, il luogo simbolo dell’allegria carnascialesca, fatto di carristi di esperienza, di volontari appassionati, e anche di tanti cittadini prende vita uno spettacolo della durata di tre giorni 18, 21 febbraio e 11 marzo. Una edizione che sarà un omaggio alla libertà, alla pace e alla voglia di rinascere di questo 2023, creando anche un ponte tra il passato recente della pandemia e il ...