Cagliari. Carpenteria industriale al Porto Canale, 500 posti di lavoro
Via libera all'autorizzazione unica dell'Autorità portuale a un'attività imprenditoriale, Nuova Icom, per l'insediamento in Zes e Zona franca doganale al porto canale di Cagliari. Il provvedimento rilasciato in appena 40 giorni, apre nuove prospettive lavorative e di crescita. Come riporta RaiNews, circa 150mila i metri quadri interessati dalla concessione, per un investimento di oltre 14 milioni di euro, ed un potenziale di offerta, già nella prima fase di avvio, di almeno 500 posti di lavoro. Un'iniziativa imprenditoriale sarda, quella di Nuova Icom, che ha tra i primi interlocutori il colosso Saipem. Prevede, negli spazi retrobanchinali del porto industriale, la realizzazione di un opificio comprensivo di aree a terra per le lavorazioni di carpenteria industriale e, soprattutto, la pos...