Tag: Cassa Integrazione

 Eurallumina Spa, sottoscritta al Ministero la Cassa integrazione guadagni straordinaria 2024
lavoro, Regione Sardegna

 Eurallumina Spa, sottoscritta al Ministero la Cassa integrazione guadagni straordinaria 2024

Cagliari. Ieri, nella sede del Ministero del Lavoro - presenti l’Assessore regionale del Lavoro Ada Lai, l’azienda Eurallumina Spa e le Organizzazioni Sindacali - è stato sottoscritto l’Accordo in sede Ministeriale per la concessione della CIGS in deroga in favore dei 201 lavoratori della società Eurallumina SpA. La Regione ha messo a disposizione i residui dei fondi assegnati nel 2023 per le aree di crisi complessa per un importo pari a 626.473 euro, consentendo, pertanto, l’erogazione in tempi brevi dei primi mesi di Cassa Integrazione senza dover attendere il Decreto di ripartizione del Ministero del Lavoro per l’annualità 2024. Con la firma del presente accordo, la Regione auspica che venga sottoscritto quanto prima l’Addendum al Protocollo di Intesa, indispensabile per la prosecuzione...
Ex Ilva, cassa integrazione straordinaria fino al 31 dicembre 2023
lavoro

Ex Ilva, cassa integrazione straordinaria fino al 31 dicembre 2023

Circa 2500 dipendenti ex Ilva dello stabilimento di Taranto potranno contare sulla cassa integrazione straordinaria fino al 31 dicembre 2023. A stabilirlo un decreto legge, approvato dal Consiglio dei Ministri del 15 giugno 2023, con cui si prevedono ulteriori 40 settimane di ammortizzatore sociale da fruire entro fine anno a favore delle aziende di interesse strategico nazionale con oltre 1000 dipendenti che non siano riuscite a portare a termine nell'arco temporale i programmi previsti per complessi piani di riorganizzazione realizzati mediante particolari interventi di ristrutturazione aziendale e ingenti investimenti. "Stante l'impossibilità ad arrivare a un accordo tra azienda e sindacati per la proroga degli strumenti ordinari, il Governo ha voluto mettere...
INPS: i dati aggiornati al 19 ottobre 2020 pagamenti di Cassa Integrazione
Economia

INPS: i dati aggiornati al 19 ottobre 2020 pagamenti di Cassa Integrazione

Su circa 13 milioni di prestazioni gestite dall’Istituto tra maggio e il 19 ottobre 2020, il numero di integrazioni salariali erogate direttamente dall’INPS è di 12.822.566, ovvero il 98%. Sulla base di domande regolarmente presentate, hanno ricevuto pagamenti CIG 3.455.002 lavoratori, su 3.472.136. Sono in attesa di essere pagati 17.134 lavoratori, ovvero lo 0,4% (297.645 prestazioni, pari al 2% del totale delle domande pervenute) di cui 11.412 sono lavoratori che devono ricevere pagamenti su richieste pervenute tra maggio e settembre, 5.722 coloro le cui prime richieste di CIG sono giunte a ottobre. Un’apposita task force creata presso la Direzione centrale INPS è attualmente dedicata alla risoluzione dei problemi che riguardano queste posizioni che prese...
Air Italy, Zedda: “Bene cassa integrazione ma ora progetto per futuro lavoratori”
comunicati

Air Italy, Zedda: “Bene cassa integrazione ma ora progetto per futuro lavoratori”

Cagliari. “Bene il primo passo significativo per il blocco dei licenziamenti e la tutela retributiva dei 1500 lavoratori, ma oggi si è reso necessario chiedere a Governo e azienda la garanzia sulla non interruzione della cassa integrazione per i prossimi 10 mesi, in attesa della realizzazione di un piano industriale che dia futuro e prospettive certe alle tante famiglie coinvolte”. Lo ha dichiarato l’assessore regionale del Lavoro, Alessandra Zedda, a margine dell’incontro di ieri in videoconferenza con i rappresentanti sindacali territoriali dei lavoratori di Air Italy, i vertici dell’azienda e i dirigenti del ministero del Lavoro, in cui la Regione ha preso l’impegno di imprimere, in questa fase, una accelerazione alla cassa integrazione per i prossimi dieci mesi - provvedimento annuncia...
Poste Italiane – Al via anticipazione sociale Cassa Integrazione Guadagni
Cronaca

Poste Italiane – Al via anticipazione sociale Cassa Integrazione Guadagni

 Poste Italiane rende noto che anticiperà il trattamento di cassa integrazione ordinaria e in deroga ai clienti BancoPosta e PostePay Evolution con accredito dello stipendio a chi ne farà richiesta. Con questa iniziativa, Poste Italiane intende offrire un sostegno concreto ai lavoratori destinatari di uno dei trattamenti di integrazione salariale ordinario o in deroga per aiutarli ad affrontare le esigenze economiche durante l’emergenza Covid-19. Le somme che saranno erogate dall’INPS e messe a disposizione dallo Stato nei termini previsti dalla normativa saranno anticipate da Poste Italiane in partnership con BNL Finance, società specializzata in soluzioni di finanziamento. La richiesta di anticipazione potrà essere presentata online sin da oggi accedendo al sito internet di Po...
Assessore Alessandra Zedda: “In Sardegna le banche possono anticipare da subito la cassa integrazione in deroga”
comunicati

Assessore Alessandra Zedda: “In Sardegna le banche possono anticipare da subito la cassa integrazione in deroga”

“In Sardegna gli istituti di credito possono anticipare da subito l’assegno di cassa integrazione in deroga ai lavoratori interessati”. Lo precisa l’assessore regionale del Lavoro, Alessandra Zedda, commentando il parere obbligatorio rilasciato dalle Commissioni consiliari competenti relativo alla deliberazione n° 18/04 dell’8 aprile 2020, con la quale la Giunta regionale concede la garanzia, attraverso la Sfirs, ai principali istituti di credito, che hanno già sottoscritto l’accordo con Abi nazionale per l'anticipazione degli ammortizzatori sociali. “Pertanto - sottolinea l’assessore Zedda - non è necessario nessun accordo, tavolo o convenzione con le banche per poter attivare l’anticipazione della cassa integrazione dei lavoratori. Le richieste dei beneficiari alla misura della cassa ...
Coronavirus, al via domande per Cassa integrazione in deroga. Assessore Zedda: “Promessa mantenuta, uffici regionali operativi”
comunicati, Politica

Coronavirus, al via domande per Cassa integrazione in deroga. Assessore Zedda: “Promessa mantenuta, uffici regionali operativi”

Cagliari. “A pochi giorni dalla pubblicazione dell’Avviso, oggi è stato possibile presentare le domande per la cassa integrazione in deroga dalle aziende in difficoltà a causa dell’emergenza Coronavirus”. Lo ha detto l’assessore regionale del Lavoro, Alessandra Zedda, commentando la notizia che dopo appena poche ore dall’avvio della presentazione per la cassa integrazione in deroga - ai sensi dell’accordo quadro siglato tra il presidente della Regione, Christian Solinas, e i rappresentanti delle sigle sindacali - è pervenuta agli uffici regionali la richiesta da parte di oltre 1640 aziende per un totale di circa 3620 lavoratori coinvolti. “Durante la mattinata di oggi  – ha affermato l’assessore Zedda –  il portale regionale ha raccolto un numero importante di richie...
Lavoro, assessore Zedda: “Semplificare procedura per cassa integrazione”
Politica

Lavoro, assessore Zedda: “Semplificare procedura per cassa integrazione”

Cagliari.  “Bisogna semplificare la procedura di accesso alla cassa integrazione in deroga e ridurre quanto prima i tempi per l’erogazione della stessa”. Lo ha dichiarato l’assessore regionale del Lavoro, Alessandra Zedda, commentando l’utilizzo del modello SR41 attraverso cui attivare la cassa integrazione dei lavoratori, emesso dal Ministero del Lavoro. “Gli uffici dell’assessorato - ha sottolineato la Zedda - stanno definendo le procedure telematiche per pubblicare l’Avviso e il modello di accesso alla Cig in deroga da parte dei datori di lavoro interessati o del loro delegato”. A seguito dell’autorizzazione dell’INPS, il datore di lavoro può presentare i modelli individuali SR41, contenenti i dati anagrafici e i riferimenti bancari dei lavoratori beneficiari, consentendo così la ...
Coronavirus. Firmato accordo per cassa integrazione in deroga
comunicati, Politica

Coronavirus. Firmato accordo per cassa integrazione in deroga

Cagliari. “Una risposta alle richieste di sindacati e imprese che consente di dare un aiuto immediato e concreto a quei lavoratori che rischiano di pagare il prezzo più alto in questo momento di difficoltà. Nessuno deve restare indietro e noi abbiamo il dovere di intervenire per garantire un presente e un futuro di serenità a tutti i sardi”. Lo ha detto il presidente della Regione, Christian Solinas, commentando l’accordo quadro – firmato oggi a Cagliari dall’assessore regionale del Lavoro, Alessandra Zedda, da Inps, sindacati, associazioni delle imprese, delle cooperative e del mondo del credito – per l’erogazione della cassa integrazione in deroga e altri interventi di sostegno al mondo del lavoro colpito dall’emergenza Covid-19.   Possono chiedere la Cigd tutti i datori di lavoro del...
Porto Canale, Regione accelera l’erogazione della Cigs
Cagliari, Cronaca, Economia, Politica

Porto Canale, Regione accelera l’erogazione della Cigs

Dopo la firma del Ministero del Lavoro sul decreto relativo alla cassa integrazione per cessata attività dell'azienda, la Regione attiverà le procedure per l’erogazione in tempi brevi, da parte dell'Inps, della cassa integrazione destinata ai 207 lavoratori del Porto Canale di Cagliari”. Lo ha detto l’assessore regionale del Lavoro, Alessandra Zedda. L’accordo prevede, come stabilito dal ‘decreto Genova’, la cassa integrazione per un anno con l’80% dello stipendio per i lavoratori (71% a carico del Ministero del Lavoro e 9% dell’azienda) e un programma regionale di politiche attive del lavoro. “Siamo molto soddisfatti per il buon esito della vertenza che consentirà ai lavoratori di ricevere presto gli ammortizzatori sociali - ha concluso l’esponente della Giunta Solinas – Ora puntiamo, ...