Villanovaforru. Passeggiata storico-etnografica-naturalistica al castello di Monreale e alla miniera abbandonata
Si narra che il grandioso castello di Monreale, sia stato il luogo in cui morì la giudicessa Eleonora d’Arborea. Le rovine di questo silenzioso guardiano del Campidano, che si stagliano su un antichissimo colle dal quale è possibile ammirare la Sella del Diavolo e il Golfo di Oristano, ci raccontano vicende del passato e storie mitologiche. Anche la miniera di fluorite abbandonata ha fatto la storia di questo territorio e ora la vegetazione si sta riappropriando di quegli spazi che l’estrazione del minerale le aveva sottratto e ci piace immaginare che anche Eleonora conoscesse le proprietà di quelle erbe e piante, delle quali andremo a scoprirne l’utilizzo alimentare, medicinale e magico
Programma- h. 9 ritrovo presso la chiesetta campestre di Santa Maria Acuas, nell'area delle Terme di...