Tag: castello San Michele

Dal primo giugno i nuovi orari estivi nei centri comunali d’arte di Cagliari Exma e Castello San Michele
bandi e avvisi

Dal primo giugno i nuovi orari estivi nei centri comunali d’arte di Cagliari Exma e Castello San Michele

A partire da sabato 1 giugno nei Centri comunali d’arte Exma e Castello San Michele entra in vigore l’orario estivo. Il Centro di via San Lucifero aprirà le porte al pubblico dal martedì alla domenica dalle ore 9 alle 13 e dalle 16 alle 20, con lunedì giornata di riposo settimanale. Sono visitabili tre mostre organizzate da Orientare srl. Fino al 16 giugno prossimo Archimede: le invenzioni che hanno cambiato il mondo, la mostra interattiva che ha portato le invenzioni prodotte dal genio di Archimede all’Exma di Cagliari, provenienti dal Museo Leonardo da Vinci di Firenze. Quasi trenta macchine fedelmente costruite nelle officine toscane specializzate nella riproduzione di strumenti scientifici storici per scoprire le teorie, i principi e le invenzioni di Archimede. Fino al 5 g...
Cagliari. Dal 12 gennaio al 25 febbraio 2024 al Castello di San Michele la collettiva Bucolica Urbana
eventi

Cagliari. Dal 12 gennaio al 25 febbraio 2024 al Castello di San Michele la collettiva Bucolica Urbana

Sarà visitabile dal 12 gennaio al 25 febbraio 2024 al Castello di San Michele la collettiva Bucolica Urbana del festival diffuso Cagliari Urban Fest. L’iniziativa, realizzata grazie alla collaborazione tra il Comune di Cagliari, Orientare e l’Associazione Culturale Asteras, è stata inaugurata venerdì 12 gennaio e si inserisce nell’ambito delle manifestazioni del Cagliari Urbanfest - Generazioni Metropolitane, il festival di arte urbana e arti visive ideato e organizzato da Asteras con la curatela di Ivana Salis e Barbara Catte. Protagonisti dell’esposizione sono le artiste e gli artisti Pietrina Atzori, Gianni Casagrande, Roberto Chessa, Ciredz, Michele Mereu, Marco Rèa e Laura Saddi, che durante il loro percorso si sono confrontati col concetto di spazio urbano inteso come luogo ant...
“Sottosuoni”, domani al Colle San Michele il primo concerto con I Polyphonica
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

“Sottosuoni”, domani al Colle San Michele il primo concerto con I Polyphonica

Sottosuoni, la rassegna musicale promossa dalla cooperativa Vox Day nell'ambito di Cagliari dal Vivo, recupera in questo mese di ottobre i due concerti al Colle di San Michele rinviati lo scorso agosto in conseguenza dell'incendio che aveva colpito a fine luglio il parco attorno all'antico castello: protagonista del primo, in programma domani (sabato 7 ottobre) alle 18 di fronte al ristorante Skyline, la corale I Polyphonica, formazione vocale diretta da Franca Devinu e nata nel 2016 da un embrione del coro scolastico del Liceo Scientifico cagliaritano "A. Pacinotti". Dopo il debutto nel 2017 con la rassegna "Viaggio nella storia della musica corale, da Josquin Desprez ad Arvo Part", I Polyphonica hanno preso parte ...
Castello di San Michele – ON PAPER VI Sardegna indecifrabile. Guardare il tempo
eventi

Castello di San Michele – ON PAPER VI Sardegna indecifrabile. Guardare il tempo

ON PAPER VI Sardegna indecifrabile. Guardare il tempo potrà essere seguita sul sito www.consorziocamu.it e sui canali social Sardegna indecifrabile. Guardare il tempo è il nuovo step del progetto internazionale di Casa Falconieri, On Paper VI, ospitato al Castello San Michele e visitabile in modalità online a partire dal 29 dicembre 2020. La mostra sarà visitabile in presenza non appena le norme di contenimento della pandemia consentiranno di riaprire le porte del Castello San Michele. L’iniziativa rientra nell’ambito della programmazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Cagliari. In mostra opere su carta, installazioni o esempi di street art di Gaetano Brundu, Ermanno Leinardi, Gabriella Locci, Alberto Marci e Veronica Paretta, Giovanna Secchi, Crisa, Rosanna Rossi, Sandr...
Giovedì 28 riaprono i centri comunali d’arte di Cagliari
Cultura, eventi

Giovedì 28 riaprono i centri comunali d’arte di Cagliari

Mostra Effetto farfalla - Centro d'Arte il Ghetto Giovedì 28 riaprono i centri comunali d'arte di Cagliari: porte aperte all'EXMA, Il Ghetto, Castello di San Michele e Lazzaretto Ci siamo. Dopo quasi tre mesi di chiusura, causa Covid 19, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Cagliari ha dato il via libera per la riapertura, giovedì 28 maggio, dei centri d’arte Il Ghetto, il Castello di San Michele, EXMA e Il Lazzaretto. Una lunga pausa obbligata, iniziata l’8 marzo, durante la quale i centri non hanno però mai smesso di dialogare con il pubblico, producendo e promuovendo, attraverso i propri canali di comunicazione, tanti contenuti dedicati a piccoli e grandi che hanno riscosso grande apprezzamento. Ghetto, Castello, EXMA e Lazzaretto riaprono dunque ma in un mutato contes...