Tag: Castelsardo

Elodie e Irama illuminano il Capodanno di Castelsardo
eventi

Elodie e Irama illuminano il Capodanno di Castelsardo

Un doppio colpo che guarda soprattutto ai più giovani. Dopo lunga trattativa il Comune e la Pro Loco di Castelsardo, avvalendosi della regia di Event Sardinia, hanno trovato l'accordo per il Capodanno con Elodie, la regina del pop italiano e anche attrice rivelazione, e Irama, il rapper che è sul podio degli artisti di Sanremo per copie vendute e certificate dalla Federazione Industria Musicale Italiana. Due artisti che rientrano pienamente nello spirito del bando per il Capodanno 2024 dell'assessorato al Turismo della Regione Sardegna, che il Comune di Castelsardo, assieme ad Alghero, Cagliari, Olbia e Sassari, si è aggiudicato, per la fascia A, quella dei grandi eventi con piani di sicurezza di oltre 10 mila spettatori. Nei prossimi giorni ulteriori dettagli sul Concerto di Capodanno....
Annullo filatelico dedicato all’ottava edizione del Premio Giornalistico Sardegna ‘Citta’ di Castelsardo’
comunicati

Annullo filatelico dedicato all’ottava edizione del Premio Giornalistico Sardegna ‘Citta’ di Castelsardo’

In occasione dell’ottava edizione del premio giornalistico della Sardegna “Città di Castelsardo” in programma a Sassari sabato 23 settembre, Poste Italiane attiverà un servizio filatelico temporaneo con bollo speciale con la dicitura “Ottava edizione premio giornalistico Sardegna “Città di Castelsardo – I Borghi più belli d’Italia - 23.9.2023” richiesto dall’ Associazione Culturale Genera. Nello stesso giorno dalle ore 09.45 alle 13.30 sarà possibile timbrare con il bollo speciale la speciale cartolina filatelica dedicata e le corrispondenze presentate presso la postazione di Poste Italiane allestita in piazza la Pianedda – 07031 – Castelsardo (SS). Eventuali commissioni filateliche potranno essere inoltrate a: Poste Italiane S.p.A. / U.P. Alghero / Sportello filatelico Via Giosuè Ca...
Sardegna: due comuni premiati con la tartaruga “Plastic Free”
Attualità

Sardegna: due comuni premiati con la tartaruga “Plastic Free”

Bologna. Sono due i Comuni sardi che hanno ottenuto il premio Plastic Free 2023. A ricevere l’ambito riconoscimento, durante la cerimonia tenutasi ieri a Palazzo Re Enzo a Bologna, sono stati per la prima volta Castelsardo in provincia di Sassari ed Elmas nel cagliaritano, ambedue con 1 tartaruga di valutazione. Delle oltre 360 città italiane che hanno avanzato la candidatura a “Plastic Free Onlus”, l’associazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica, in 68 hanno superato la valutazione ottenendo l’attestato di virtuosità con 1, 2 o 3 tartarughe, in crescita dai 49 Comuni della prima edizione del 2022. “Il ringraziamento va ai nostri 250.000 volontari, in azione in tutta Italia anche oggi – ha dichiarato Luca De Gaetano, Presidente di Plastic Fre...
Castelsardo ed Elmas comuni virtuosi “Plastic Free”
Cronaca

Castelsardo ed Elmas comuni virtuosi “Plastic Free”

Elmas. Consegna gagliardetto ufficiale alla Sindaca Maria Laura Orrù e all'Assessore all'ambiente Alessandra Nurchi Lotta contro gli abbandoni illeciti, sensibilizzazione del territorio, gestione dei rifiuti urbani, attività virtuose dell’ente e collaborazione con Plastic Free onlus, l’associazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica. Sono questi i 5 pilastri che rendono i Comuni “Plastic Free”. Tra le oltre 360 città italiane candidate per il 2023, solo 68 hanno superato la valutazione del comitato interno alla onlus, conquistando l’ambito riconoscimento che ha ottenuto l’avallo del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.  A ricevere il trofeo a forma di tartaruga e l’attestato di virtuosità secondo il proprio l...
Castelsardo, sopralluogo Assessore Salaris al porto e nell’area urbana costiera a rischio erosione: “Efficientamento delle infrastrutture e sicurezza dei territori al primo posto”
Regione Sardegna

Castelsardo, sopralluogo Assessore Salaris al porto e nell’area urbana costiera a rischio erosione: “Efficientamento delle infrastrutture e sicurezza dei territori al primo posto”

Castelsardo. Il porto turistico di Castelsardo, in particolare la parte del molo interdetta dalla Capitaneria di porto per motivi di sicurezza, e l’area urbana interessata da importanti fenomeni di erosione costiera, sono stati al centro del sopralluogo dell’Assessore dei Lavori Pubblici, Aldo Salaris, avvenuto questa mattina nel Comune del Nord Sardegna alla presenza dei rappresentanti dell’Amministrazione comunale. Due le principali criticità emerse durante la visita al porto, alle quali l’Assessorato ha dato risposta. La prima riguarda i lavori di rifacimento del ponte di collegamento tra due aree del porto, per i quali entro la giornata di domani arriverà l’autorizzazione necessaria ad avviare i lavori, mentre per quanto riguarda l’area del Molo di Maestrale (oggi interdetta ai mezz...
Castelsardo. Conclusi i laboratori di giornalismo degli studenti del Genera festival
Attualità

Castelsardo. Conclusi i laboratori di giornalismo degli studenti del Genera festival

Si sono conclusi i laboratori di giornalismo tenuti dai ragazzi del Liceo Paglietti di Castelsardo, tenuti da Alice Sassu e Serena Gennaro. Gli studenti hanno seguito due diverse sezioni: Giornalismo e digital storytelling e Comunicazione digitale e social media. Tra gli argomenti trattati, il cyberbullismo, giornalismo e social network e le fake news: https://generafestival.it/laboratori/  I laboratori fanno parte di un progetto legato a un festival di giornalismo per ragazzi che verrà la luce nei prossimi mesi, https://www.youtube.com/watch?v=wWh9oWPbiI8&ab_channel=AssociazioneGenera,  annunciato nella VI edizione del Premio Giornalistico Città di Castelsardo, conclusosi recentemente.   La Città di Castelsardo tira le somme della VI edizione del Premio Giorn...
eventi

Il Premio giornalistico Città di Castelsardo dà appuntamento al 2022

Castelsardo. Si è tenuta sabato 6 Novembre 2021, nei locali della sala XI del Castello dei Doria, la cerimonia di premiazione della VI edizione del Premio giornalistico “Città di Castelsardo”. Primi protagonisti della serata sono stati i giornalisti premiati nelle edizioni passate, rievocati attraverso la proiezione delle immagini dell’epoca, accompagnati da affascinanti letture dello scrittore Giampaolo Cassitta. In una sala gremita Tiziana Ribichesu e Giampaolo Cassitta hanno poi consegnato i riconoscimenti ai giornalisti individuati come più meritevoli dalla giuria presieduta da Gianni Garrucciu. «Il segreto del giornalismo consiste nell’andare in giro a scoprire storie, interpretarle e raccontarle agli altri – ha affermato –, i premiati scelti si sono imposti per professionalità e ...
Castelsardo si punta sul porto turistico: finanziati 2 milioni di euro di interventi
Politica

Castelsardo si punta sul porto turistico: finanziati 2 milioni di euro di interventi

A Castelsardo si punta sul porto turistico. In questo momento l’infrastruttura di competenza regionale è interessata da due interventi finanziati dall’Assessorato ai Lavori Pubblici per un totale di 2 milioni di euro. È di questa mattina il sopralluogo della delegazione tecnica dell’Assessorato al seguito del Capo di Gabinetto Vincenzo Corrias; con lui il consigliere regionale e segretario della IV Commissione (Governo del territorio, ambiente, infrastrutture, mobilità) Aldo Salaris.Il primo intervento consiste nella sostituzione del ponte pedonale in legno con una struttura analoga e il cambio del pontile galleggiante ubicato in corrispondenza della banchina n.4, compresa anche la posa degli impianti; idrico, antincendio ed elettrico. I fanali di segnalamento marittimo, facenti parte del ...
Sardinia Passport, oltre 1500 vendite in sei vendite
Cagliari, Economia

Sardinia Passport, oltre 1500 vendite in sei vendite

Presentato lo scorso marzo a Cagliari come un souvenir con 150€ di credito, il Sardinia Passport è cresciuto grazie all'adesione di oltre 450 operatori turistici operanti sparsi fra Alghero, Arzachena, Castelsardo, Cagliari, Muravera, Olbia, Pula, Tortoli, San Teodoro e Villasimius. 1500 passaporti nei primi sessanta giorni, venduti prevalente a tour operator inglesi, spagnoli e russi che hanno deciso di inserirlo nei documenti di viaggio per i propri clienti come GIFT da utilizzare durante il loro soggiorno in Sardegna. Oltre a un' ampia offerta di alloggi, escursioni, noleggi, ristoranti, corsi di cucina, degustazioni enogastronomiche e tante altre attività a disposizione del nostro ospite, sono inclusi i 10 musei, uno per ogni comune, fra cui il MIM di Castelsardo, il Museo del Coral...