Tag: cavallette

Noragugume. Pronto il programma della lotta contro l’invasione delle cavallette
Regione Sardegna

Noragugume. Pronto il programma della lotta contro l’invasione delle cavallette

Noragugume. Si è tenuto ieri a Noragugume nella sede Enas, centrale operativa di Laore Sardegna, l’incontro per illustrare il programma della lotta contro l’invasione delle cavallette (lotta antiacridica) 2025, organizzato dall’Assessorato dell’Agricoltura e in collaborazione con l’agenzia Laore. Durante l’incontro, a cui hanno partecipato l’assessore dell’Agricoltura Gian Franco Satta, Forestas, Arpa Sardegna, le prefetture, le province, i sindaci dei comuni coinvolti, compagnie Barracellari e le associazioni di categoria, l’agenzia Laore ha illustrato il programma di attività della campagna in partenza. Il superamento della fase più critica, che ha gravemente danneggiato le produzioni agricole di 22 comuni sardi, è stato possibile grazie al lavoro che ha visto la stretta collaborazion...
Coldiretti Nu-Og: sit-in a Noragugume sulla piaga cavallette
comunicati

Coldiretti Nu-Og: sit-in a Noragugume sulla piaga cavallette

Nel 2023, nonostante anni di invasioni e precedenti, il Centro Sardegna continua a essere flagellato dalla piaga delle cavallette. Anche quest’anno colture, erbai e pascoli sono messi a repentaglio così come le economie di agricoltori e allevatori. In questi anni le denunce ma soprattutto le proposte di Coldiretti sono rimaste inascoltate e si continua con politiche inadeguate e disconnesse tra loro per l’assenza di una vera regia. Per questi motivi Coldiretti Nuoro-Ogliastra ha organizzato un sit-in di protesta al centro Enas tra Noragugume e Ottana con agricoltori e allevatori che hanno alzato il grido d’allarme delle campagne anche per quest’anno. Nel corso della giornata una delegazione di otto soci, guidati da presidente e direttore di Coldiretti Nuoro Ogliastra, Leonardo Salis e Ales...
Lotta a cavallette, raccolta firme allevatori per esposto
Sardegna

Lotta a cavallette, raccolta firme allevatori per esposto

Dopo la videoconferenza tra l'assessora dell'Agricoltura Valeria Satta, i dirigenti di Laore e gli esperti della Fao - la cui visita in Sardegna è annunciata per il 29 maggio - che hanno promosso la Regione sull'azione di lotta alle cavallette, gli allevatori della piana di Ottana raccolgono le firme per un esposto in Procura contro l'invasione delle locuste, che già nelle prime settimane dalla schiusa appare fuori controllo. "Ancora non ho avuto occasione di firmare ma posso dire che bene si fa a tentare tutte le strade perché siamo esasperati - ha detto all'ANSA Antonio Manca, allevatore della zona di Iscra a Illorai -. Qui la situazione è drammatica, altro che buona azione di lotta. E' vero che si tratta di un problema fuori controllo da anni, ma con la task force della Regione non s...
Cavallette, videoconferenza con la FAO. L’Assessore Satta: ”Gli esperti confermano la buona gestione di Regione e Laore”
Regione Sardegna

Cavallette, videoconferenza con la FAO. L’Assessore Satta: ”Gli esperti confermano la buona gestione di Regione e Laore”

Cagliari. “La gestione dell’emergenza cavallette messa a punto dalla Regione e dall’Agenzia Laore è ottimale e sta proseguendo secondo gli obiettivi prefissati: ce lo confermano gli esperti della Fao che il prossimo 29 maggio verranno in Sardegna a valutare personalmente l’andamento del lavoro e poter così rafforzare questa preziosa collaborazione”. Lo afferma l’assessore dell’Agricoltura, Valeria Satta, a margine dell’incontro odierno con il commissario dell’Agenzia Laore Gerolamo Solina cui hanno partecipato, in collegamento da Roma, gli esperti della FAO, in particolare Shoki Al Dobai, Team manager Locust dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura e della FAO Divisione Produzione e protezione delle piante (NSP), e Alexander Latchinsky, esperto FAO di loc...
Cavallette, Valeria Satta visita la centrale di Noragugume con i sindaci del territorio
Sardegna

Cavallette, Valeria Satta visita la centrale di Noragugume con i sindaci del territorio

Cagliari. ggi, insieme ai sindaci dei territori colpiti dalla piaga delle cavallette, iniziamo a vedere le azioni di contrasto all’emergenza, messe a punto dall’Agenzia Laore con il supporto degli uomini di Forestas, del Corpo Forestale e delle forze di polizia come indicato dal prefetto di Nuoro”. Lo ha detto l’assessore dell’Agricoltura, Valeria Satta, che questa mattina si è recata per un nuovo sopralluogo a Noragugume, in cui ha visitato la centrale operativa insieme ai primi cittadini dei comuni coinvolti. “Si è partiti – spiega l’assessore Satta – da un attento lavoro di studio, in collaborazione con le università, e arrivati ad un piano di azione tangibile, verificabile: tutti i cittadini possono vedere concretamente ciò che la Regione sta facendo per la tutela degli agricoltori,...
Cavallette, inaugurazione della centrale operativa a Noragugume e tavolo tecnico in prefettura a Nuoro
Regione Sardegna

Cavallette, inaugurazione della centrale operativa a Noragugume e tavolo tecnico in prefettura a Nuoro

Cagliari. “Il piano operativo messo a punto dall’agenzia Laore è pronto per essere attuato, e la prima fase del monitoraggio è già stata avviata, nei tempi che ci eravamo prefissati. La lotta alle cavallette, quest’anno, partirà in maniera differente”. Lo afferma l’Assessore regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta, che questa mattina ha presenziato all’inaugurazione della centrale operativa, situata nel territorio di Noragugume, un hub di controllo alla quale giungono le segnalazioni (tramite app Deomarco e numero Whatsapp) e dalla quale verranno diramate le unità operative dedite alle azioni di monitoraggio e disinfestazione. “La centrale è già operativa – spiega Satta – con la presenza di personale tecnico qualificato di Laore pronto dalla prima fase delle operazioni, quella dedita ...
Cavallette, l’Assessore Satta incontra gli allevatori di Ottana e il Prefetto di Nuoro Giancarlo Dionisi
Sardegna

Cavallette, l’Assessore Satta incontra gli allevatori di Ottana e il Prefetto di Nuoro Giancarlo Dionisi

Cagliari. “Siamo pronti a partire con le azioni di prevenzione nei tempi utili, tra la fine di marzo e i primi di aprile, per gestire l’emergenza delle cavallette. Da troppo tempo ormai gli allevatori del nuorese sono in attesa di un’azione concreta sul territorio. Per questo motivo, stamattina, insieme al sindaco di Ottana, ho voluto incontrarli per riferire loro le azioni previste dal piano che l’agenzia Laore andrà ad attuare in due fasi: quella del monitoraggio e quella dell’azione. Si tratta di un piano assolutamente innovativo dal punto di vista tecnologico, abbiamo quindi ottime chance di vincere questa sfida”. Lo afferma l’assessore dell’Agricoltura, Valeria Satta, che questa mattina si è recata a Ottana e a Nuoro per due separati incontri sulla gestione dell’emergenza cavallette. ...
Cavallette, incontro per organizzare le squadre operative. Domani incontro col prefetto di Nuoro
Regione Sardegna

Cavallette, incontro per organizzare le squadre operative. Domani incontro col prefetto di Nuoro

Assessori satta e porcu: “fondamentale coordinamento di tutti i soggetti coinvolti per assicurare esito positivo delle operazioni di contrasto alle infestazioni. subito operative 185 unità”. Cagliari.  “L’incontro di oggi ha riunito tutti i soggetti coinvolti nel piano di lotta alle infestazioni acridiche per fare il punto sulle unità effettivamente attive sull’emergenza. Siamo felici dell’annuncio relativo al supporto dell’esercito da parte del Prefetto di Nuoro”. Lo dichiarano gli assessori dell’Agricoltura, Valeria Satta, e della Difesa dell’Ambiente, Marco Porcu, a margine del tavolo tecnico volto a quantificare le forze effettivamente in campo per il piano di azione contro le cavallette cui hanno preso parte i rappresentanti delle agenzie Forestas e Laore, della Protezione Civ...
Lotta alle cavallette, Deriu (Pd): se ne occupino le Province non la Regione
comunicati

Lotta alle cavallette, Deriu (Pd): se ne occupino le Province non la Regione

“Agire subito per evitare un’altra invasione di cavallette in Sardegna deve essere una priorità per le istituzioni. Ma chi se ne deve occupare sono le Province, non la Regione”. Così Roberto Deriu, consigliere regionale del Partito Democratico, in commento al piano di prevenzione predisposto dalla giunta Solinas e annunciato in queste ore dall’assessora all’agricoltura, Valeria Satta. “L’accentramento regionale è una piaga ancora più pericolosa delle cavallette – afferma Deriu –. Del territorio si devono occupare le Province, che conoscono molto meglio i luoghi e hanno costi decisamente inferiori rispetto agli interventi regionali che si vogliono mettere in atto per evitare il ripetersi del fenomeno dell'invasione dell'insetto che ha provocato ingenti danni nell’isola”. “A questo deg...
Cavallette, al via il piano di contrasto: stanziati 4 milioni di euro
Regione Sardegna

Cavallette, al via il piano di contrasto: stanziati 4 milioni di euro

Cagliari. Entra nel vivo il piano di contrasto alle cavallette predisposto dalla Regione. La Giunta ha approvato la delibera, proposta dall’assessore dell’Agricoltura, Valeria Satta, contenente le direttive per Laore, l’agenzia regionale incaricata di coordinare gli interventi, per i quali sono stati stanziati quasi 4 milioni di euro. “È un’emergenza da affrontare con la massima urgenza – commenta il presidente della Regione, Christian Solinas – e con mezzi e risorse adeguate. Ed è per questo che abbiamo potenziato la task force che si appresta a intervenire nelle aree interessate negli anni scorsi da questa devastante infestazione, che rappresenta una minaccia per le singole comunità e le loro economie locali. Il piano di contrasto alle cavallette sarà portato avanti in stretta collabo...