Tag: cavallette

Cavallette. Coldiretti Nu-Og. Attesa per i ristori e preoccupazione per il ritardo nella prevenzione
Sardegna

Cavallette. Coldiretti Nu-Og. Attesa per i ristori e preoccupazione per il ritardo nella prevenzione

Attesa e preoccupazione. E’ quella manifestata da Coldiretti Nuoro Ogliastra per le cavallette che tra qualche mese potrebbero invadere e radere al suolo per il quarto anno consecutivo i campi del centro Sardegna ma nel frattempo non è ancora partito il piano di prevenzione e quello programmato non ha i fondi necessari per essere attuato. “Le aziende agricole che si trovano lungo la Valle del Tirso cominciano ad aver paura per l’avvicinarsi della primavera e la nuova schiusa delle uova delle locuste che si tradurrà con la perdita di colture e pascoli – afferma il presidente di Coldiretti Nuoro Ogliastra Leonardo Salis -. Un incubo che potrebbe essere anche più duro degli anni scorsi visto che con il passare degli anni sono sempre più numerose ed allargano il raggio della loro presenza, ...
Coldiretti Nu-Og. Invasione cavallette in 12 comuni: entro 1 settembre monitoraggio danni
home

Coldiretti Nu-Og. Invasione cavallette in 12 comuni: entro 1 settembre monitoraggio danni

Sono 12 i Comuni interessati quest’anno dall’invasione delle cavallette. Lo comunica Coldiretti Nuoro Ogliastra a conclusione del monitoraggio dell’agenzia Laore grazie alla collaborazione delle amministrazioni comunali e delle stesse imprese agricole interessate. Questo è il terzo anno consecutivo che le locuste si presentano massicciamente nel centro Sardegna. Invasione iniziata nel 2019 nella Valle del Cedrino, coinvolgendo soprattutto i territori dei comuni di Ottana Bolotana, Orani e Orotelli, come più volte sottolineato e denunciato dalla Coldiretti, in assenza di attività di prevenzione, il fenomeno si è allargato nel 2020 e ulteriormente questa primavera coinvolgendo, da una prima verifica di Laore 12 Comuni: Sedilo, Sorradile, Nughedu Santa Vittoria, Olzai, Ottana, Noragugume, ...
Invasione cavallette, Murgia: “vicini ad agricoltori del nuorese, dopo le verifiche un piano di ristoro”
Regione Sardegna

Invasione cavallette, Murgia: “vicini ad agricoltori del nuorese, dopo le verifiche un piano di ristoro”

Cagliari. “Sono vicina agli agricoltori del Nuorese, le cui colture sono gravemente minacciate dalle cavallette, e dopo le opportune verifiche valuteremo un piano di ristoro per i danni subiti. Devo constatare però che in questi mesi non sono stati portati avanti tutti gli interventi di prevenzione per contrastare un fenomeno già visto in un passato anche recente e quasi annunciato”. Lo precisa l’assessore regionale dell’Agricoltura Gabriella Murgia, rispondendo anche alle sollecitazioni del presidente del Consiglio regionale, Michele Pais. “Al Servizio fitosanitario regionale, nel proprio ambito territoriale – sottolinea l’esponente della Giunta Solinas – sono assegnate una serie di competenze, a cominciare dall’effettuazione di controlli ufficiali, a carattere ispettivo, volti ad assi...
Invasione cavallette, in arrivo gli indennizzi per gli agricoltori sardi danneggiati
Regione Sardegna

Invasione cavallette, in arrivo gli indennizzi per gli agricoltori sardi danneggiati

Cagliari. Sono in arrivo gli indennizzi per gli agricoltori sardi gravemente danneggiati dall’invasione di cavallette della scorsa primavera. Lo prevede una delibera proposta dall’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, e approvata dalla Giunta nel corso dell’ultima seduta, che assegna 400mila euro alle imprese sulla base delle perimetrazioni, dei rapporti di sopralluogo e delle verifiche effettuate dall’agenzia Laore, incaricata dell’attuazione dell’intervento. “Durante la primavera del 2020 – sottolinea l’esponente della Giunta Solinas – diversi Comuni Sardi e le associazioni di categoria del comparto agricolo hanno segnalato danni dovuti a un’eccezionale presenza di cavallette. Una situazione che l’assessorato ha tenuto da subito sotto controllo incaricando Laore dei ...
Sardegna. Le cavallette invadono anche il Goceano
Cronaca, Sardegna

Sardegna. Le cavallette invadono anche il Goceano

Si allarga oltre la Valle del Tirso l’invasione delle cavallette. Da alcuni giorni hanno occupato le campagne del Goceano in particolare a Bultei, ma anche di Anela, Bono, Bottida e qualche segnalazione arriva pure dal territorio di Pattada.Gli insetti voraci stanno dunque ampliano la loro presenza nel centro Sardegna (sono presenti anche a Escalaplano) interessando un numero crescente di ettari e aziende agricole costrette loro malgrado a sfamarle rinunciando a foraggio e pascoli per i propri animali ed in alcuni casi anche ai prodotti dell’orto.Una beffa che arriva nell’anno più drammatico quello del coronavirus che sta mettendo in ginocchio tutta l’economia.Le nuvole scure di cavallette interessano per il momento oltre 30 aziende del Goceano che si trovano lungo il corso del Tirso, ma i...
Coldiretti: in Sardegna terreni agricoli invasi dalle cavallette
Cronaca

Coldiretti: in Sardegna terreni agricoli invasi dalle cavallette

Nella Valle del Tirso sono ricomparse le cavallette. A lanciare l’allarme, cosi come un anno fa è Coldiretti Nuoro Ogliastra.La notizia dell’invasione di milioni di cavallette lo scorso anno fece il giro del mondo. Circa 2.500 ettari, tra Ottana, Bolotana, Orotelli e Orani furono a fine maggio e inizi di giugno invasi dalle cavallette. Problema che andò via via scemando ma che creò non pochi problemi alle circa 20 aziende agricole interessate, dove persero parte, soprattutto, del pascolo e foraggio. Da qualche giorno le aziende agricole ubicate sempre in quei territori (una ventina di ettari anche a Escalaplano) denunciano la ricomparsa delle locuste. La paura è che il problema riesploda e che addirittura quest’anno il numero sia maggiore creando ulteriori danni e perdite in una annata pes...