Tag: CCNL

Unione Artigiani Italiani: sottoscritto il CCNL per assistenti familiari
comunicati

Unione Artigiani Italiani: sottoscritto il CCNL per assistenti familiari

Si è concluso l'iter che ha portato alla sottoscrizione del CCNL per gli assistenti familiari. Unimpegno durato oltre 6 mesi che ha visto il coinvolgimento degli esperti in materia di lavorodell’Unione Artigiani Italiani che, insieme alla FAILM, hanno dato vita ad un contratto in linea conl'attuale mondo delle famiglie italiane.Molte le aspettative sulla valenza sociale del documento che nei prossimi giorni verrà trasmesso alCNEL e all’NPS per l'attribuzione dei codici.Grande soddisfazione è stata espressa dai vertici UAI presenti alla firma con il Dirigente GeneraleGiuseppe Zannetti, il Presidente Nazionale Gabriele Tullio e il Presidente di Federazione MicheleAbballe oltre a Claudio Capodieci Segretario Generale della FAILM e Cosimo Damiano CarlucciPresidente della Federazione Giovani im...
CCNL energia e petrolio: rinnovato a + 235 euro
comunicati

CCNL energia e petrolio: rinnovato a + 235 euro

Firmata presso la sede di Confindustria l’ipotesi del nuovo CCNL Energia e Petrolio tra la Segreteria Nazionale UGL Chimici e Confindustria Energia.  “Questo importante risultato – sottolinea il Segretario Generale UGL Chimici Luigi Ulgiati – è stato conseguito dopo sette mesi dalla scadenza contrattuale e numerosi incontri di trattativa. Valutiamo positivamente il risultato raggiunto, sia sotto il profilo economico, perché si va a colmare il gap inflattivo dell’ultimo periodo, sia per aver conseguito il giusto equilibrio tra quanto rivendicato dalla nostra piattaforma e le proposte datoriali”.  “Il nuovo CCNL – aggiunge il Segretario Nazionale dell’UGL Chimici Energia Michele Polizzi – favorisce la sostenibilità, la transizione energetica e la digitalizzazione, anche alla ...
Sottoscritto rinnovo CCNL settore elettrico: + 243 euro
comunicati

Sottoscritto rinnovo CCNL settore elettrico: + 243 euro

“Alla luce dell’attuale situazione di criticità economico sociale causata dalla pandemia, dal conflitto russo-ucraino e dall’aumento dei costi energetici e dell'inflazione, ci riteniamo soddisfatti per aver raggiunto la giusta mediazione tra le esigenze dei lavoratori e quelle delle imprese”. Commentano con soddisfazione il Segretario Generale dell’UGL Chimici Luigi Ulgiati ed il segretario Nazionale della UGL Energia Michele Polizzi in una nota congiunta:  “E’ un contratto che valorizza sia l’aspetto economico che quello normativo. Prevede infatti un incremento pari a 243 euro sul trattamento complessivo mentre sui minimi di 225 euro. Valorizza la partecipazione, il welfare e tiene conto della parità di genere”.