Tag: cedac

“Il Marito Invisibile” torna al Teatro Massimo. Fine settimana con la commedia di Edoardo Erba, sul palco Maria Amelia Monti e Marina Massironi
Cagliari, comunicati, Cultura, eventi, spettacoli, Teatro

“Il Marito Invisibile” torna al Teatro Massimo. Fine settimana con la commedia di Edoardo Erba, sul palco Maria Amelia Monti e Marina Massironi

Le attrici Maria Amelia Monti e Marina Massironi nello spettacolo “Il marito invisibile” Una storia d'amore e d'amicizia con “Il marito invisibile”, originale e divertente commedia scritta e diretta da Edoardo Erba, uno dei più interessanti e apprezzati drammaturghi italiani, e interpretata da Maria Amelia Monti e Marina Massironi (produzione Gli Ipocriti Melina Balsamo), in tournée nell'Isola – dopo il fortunato debutto in prima regionale a gennaio – sotto le insegne del CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna. Focus sull'intreccio tra realtà virtuale e vita quotidiana con la pièce in cartellone mercoledì 8 novembre alle 20.30 al Bocheteatro di Nuoro, giovedì 9 novembre alle 21&nbs...
Libri, stasera la presentazione di “Città Interiore”. Il tributo a Martin Elvis è al Teatro Massimo
Cagliari, comunicati, Cultura, eventi

Libri, stasera la presentazione di “Città Interiore”. Il tributo a Martin Elvis è al Teatro Massimo

Viaggio nella “Città Interiore” con la silloge poetica pubblicata da La Zattera Edizioni (2023), per un tributo a King Remesha Martin Elvis, il giovane artista tragicamente scomparso. Stasera alle 18 nel Foyer del Teatro Massimo di Cagliari, la presentazione del volume a cura di Francesco Cogoni, Eleonora Olianas, Dario Cadinu e Gabriele Attene per un nuovo appuntamento sotto le insegne di Legger_ezza 2023 / Promozione della Lettura – V edizione a cura del CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna in collaborazione con la Libreria Edumondo. “Città Interiore” nasce dall’iniziativa di un gruppo di amici di Martin con l’intento di rendere omaggio alla sua poesia e l'auspicio di mantenerne vivo il ricordo: la raccolta offre uno sguardo diretto e sincero sulla ...
“Il Marito Invisibile”, Maria Amelia Monti e Marina Massironi tornano in Sardegna. Spettacoli a Nuoro e a Cagliari
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli, Teatro

“Il Marito Invisibile”, Maria Amelia Monti e Marina Massironi tornano in Sardegna. Spettacoli a Nuoro e a Cagliari

Una storia d'amore e d'amicizia con “Il marito invisibile”, originale e divertente commedia scritta e diretta da Edoardo Erba, uno dei più interessanti e apprezzati drammaturghi italiani, e interpretata da Maria Amelia Monti e Marina Massironi (produzione Gli Ipocriti Melina Balsamo), in tournée nell'Isola – dopo il fortunato debutto in prima regionale a gennaio – sotto le insegne del CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna. Focus sull'intreccio tra realtà virtuale e vita quotidiana con la pièce in cartellone mercoledì 8 novembre alle 20.30 al Bocheteatro di Nuoro, giovedì 9 novembre alle 21 al Teatro Costantino di Macomer e venerdì 10 novembre alle 21 al Teatro Verdi di Sassari – dove inaugura la Stagione 2023-2024 da La Grande Prosa organizzata dal CeD...
“Pinocchio… dove vai?”, due date per lo spettacolo di Marco Nateri
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli, Teatro

“Pinocchio… dove vai?”, due date per lo spettacolo di Marco Nateri

Le avventure di Pinocchio / Storia di un burattino” , il capolavoro di Carlo Collodi per Legger_ezza 2023, Legger_ezza 2023, il progetto del CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna è inserito nel programma di Cagliari dal Vivo 2023 con un duplice appuntamento: venerdì 17 ottobre alle 10 (con una matinée per le scuole) e sabato 28 ottobre alle 17.30 per bambine e bambini e famiglie a La Fabbrica Illuminata in via Falzarego n. 35 a Cagliari con “Pinocchio... dove vai?” da un'idea di Marco Nateri, costumista e scenografo di fama internazionale, che grazie a un grande libro pop-up e al meraviglioso gioco del teatro rievoca il mondo fantastico dello scrittore fiorentino. Il fascino di una favola ottocentesca, in bilico fra un racconto picaresco e un romanzo d...
“Il sogno di Gramsci”, lo spettacolo di Gad Lerner e Silvia Truzzi a Cagliari e a San Gavino
comunicati, eventi, spettacoli, Teatro

“Il sogno di Gramsci”, lo spettacolo di Gad Lerner e Silvia Truzzi a Cagliari e a San Gavino

"Il sogno di Gramsci / I temi liceali di un giovane ribelle”, uno spettacolo di e con Gad Lerner e Silvia Truzzi in cartellone in prima regionale giovedì 9 novembre alle 20.30 al Teatro Massimo di Cagliari per “Pezzi Unici” / Rassegna Trasversa sotto le insegne del CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna. La pièce originale trae spunto da alcuni scritti di Antonio Gramsci, ancora adolescente, rinvenuti nella primavera del 2022, in cui sono presenti in nuce diverse questioni cruciali attorno a cui si svilupperà il suo pensiero: un inedito ritratto del grande intellettuale, uomo politico, filosofo e scrittore, tra le menti più brillanti del Novecento e figura di spicco della cultura europea e mondiale. “Il sogno di Gramsci” di e con Gad L...
Nuoro, La Grande Prosa e Danza del Cedac. Al Bocheteatro, otto appuntamenti
comunicati, nuoro, spettacoli, Teatro

Nuoro, La Grande Prosa e Danza del Cedac. Al Bocheteatro, otto appuntamenti

Tra ironia e dramma con la Stagione 2023-2024 de La Grande Prosa e Danza al Bocheteatro di Nuoro, organizzata dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna con la direzione artistica di Valeria Ciabattoni.  Otto titoli in cartellone tra novembre e maggio per un focus sulla drammaturgia contemporanea, a partire da “Il marito invisibile”, scoppiettante commedia in videocall firmata da Edoardo Erba, uno degli autori più noti e apprezzati in Italia e all'estero, con Maria Amelia Monti e Marina Massironi, per una riflessione sui rapporti umani nell'era della realtà virtuale, tra gli effetti della pandemia e fantascientifiche ipotesi sul prossimo futuro. Tra letteratura e teatro con la mise en scène di “Storia di un corpo” di Daniel Pennac, spiriti ribelli e ...
Sassari, parte la Grande Prosa e Danza di Cedac.
comunicati, eventi, sassari, spettacoli

Sassari, parte la Grande Prosa e Danza di Cedac.

Roma, 13 12 22 "Il segreto del talento" Chiara Pasqualini, Riccardo Musacchio/MIP ******************* NB la presente foto puo' essere utilizzata esclusivamente per l'evento in oggetto 2019/10/14 Générale costume " La Pastorale " GDM Viaggio tra le umane passioni con la Stagione 2023-2024 de La Grande Prosa e Danza organizzata dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna con la direzione artistica di Valeria Ciabattoni e con il patrocinio e il sostegno del MiC / Ministero della Cultura, della Regione Sardegna e del Comune di Sassari e il contributo della Fondazione di Sardegna.  Nove titoli in cartellone tra riletture di classici e testi contemporanei con i grandi protagonisti della scena e sei appuntamenti con l'arte di ...
“Legger_ezza 2023”, il teatro arriva tutti i quartieri di Cagliari
comunicati, eventi, spettacoli

“Legger_ezza 2023”, il teatro arriva tutti i quartieri di Cagliari

Legger_ezza 2023 è il progetto del CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna inserito nel programma di Cagliari dal Vivo 2023: dal 6 ottobre al 10 dicembre un fitto calendario di incontri, laboratori, seminari, spettacoli e mostre con l’obbiettivo di spostare l’attenzione sui quartieri di periferia e riscoprire e valorizzare gli spazi urbani con una programmazione mirata di eventi d'arte e cultura. Sono quindici gli appuntamenti distribuiti tra il Teatro TsE nel rione di Is Mirrionis e La Fabbrica Illuminata, accanto alla Necropoli di Tuvixeddu, ai confini tra Sant'Avendrace e Stampace, fino a raggiungere i quartieri di San Michele e Bingia Matta e la municipalità di Pirri, con il Liceo Class...
Teatro Massimo, presentata La Grande Prosa e Danza della stagione 2023-2024
Cagliari, comunicati, spettacoli, Teatro

Teatro Massimo, presentata La Grande Prosa e Danza della stagione 2023-2024

Maria Stuarda regia di Davide Livermore. Foto © Masiar Pasquali 2019/10/14 Générale costume " La Pastorale " GDM Viaggio nei labirinti della mente e del cuore con i grandi capolavori della storia del teatro con un ricco cartellone che spazia da Shakespeare a Beckett, da Sofocle a Eduardo tra moderne riletture dei classici e testi contemporanei, accanto alle raffinate creazioni di importanti coreografi per la Stagione 2023-2024 de La Grande Prosa e Danza al Teatro Massimo di Cagliari organizzata dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna con il patrocinio e il sostegno del MiC/ Ministero della Cultura e della Regione Sardegna e con il patrocinio del Comune di Cagliari e il contributo della Fondazione di Sardegna.  Dieci titoli da...
“Calvino 100 / In cammino sul filo delle montagne”, il circo green chiude il suo tour nazionale domenica 17 all’Orto Botanico
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

“Calvino 100 / In cammino sul filo delle montagne”, il circo green chiude il suo tour nazionale domenica 17 all’Orto Botanico

Ultimo appuntamento, domenica 17 settembre alle ore 17.45 a Cagliari, dell’omaggio a Italo Calvino con lo spettacolo di circo contemporaneo 'Calvino 100 - In cammino sul filo delle montagne'. Il tour per l’Italia a vocazione ambientalista promosso dalla Fondazione Cirko Vertigo. L’evento avrà luogo nel suggestivo Orto Botanico dell'Università di Cagliari che fu diretto fino al 1929 da Eva Mameli, madre di Italo Calvino, botanica e naturalista di fama. La data di conclusione del tour vuole essere un ulteriore omaggio a italo Calvino morto il 19 settembre del 1985. (L’orario previsto potrebbe subire variazioni a causa del meteo). 22 le tappe en plein air per lo più localizzate nei comuni montani d’Italia con una giovane compagnia di artisti di circo contemporaneo, per e...