Tag: cedac

Sassari, estate 2023: domani lo spettacolo comico “Figurini”
comunicati, eventi, sassari

Sassari, estate 2023: domani lo spettacolo comico “Figurini”

Un ideale viaggio sul filo delle note e delle emozioni con “Figurini” (produzione Nidodiragno / CMC), coinvolgente e scoppiettante spettacolo comico-teatral-musicale dai toni vagamente surreali e un po' dadaisti in cartellone domani (mercoledì 12 luglio) alle 21 in piazza Santa Caterina a Sassari. Lo spettacolo si inserisce nell'intensa Estate 2023 firmataCeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna con la direzione artistica di Valeria Ciabattoni e realizzato con il patrocinio e il sostegno del Comune di Sassari, della Regione Sardegna e del MiC / Ministero della Cultura e con il contributo della Fondazione di Sardegna. Sbarca nel capoluogo turritano la Bandakadabra, un travolgente ensemble di fiati e tamburi che schiera, insieme con l'istrionico percussi...
Teatro, “Sant’Efisio e la Peste” per il Tse di via Sella. Domani alle 17.30
Cagliari, comunicati, eventi, Teatro

Teatro, “Sant’Efisio e la Peste” per il Tse di via Sella. Domani alle 17.30

Un viaggio nel tempo, tra storia e leggenda con “Sant'Efisio e la Peste”, originale e coinvolgente spettacolo per burattini a guanto ideato, scritto e “animato” da Daniele Pettinau e prodotto dal Teatro La Maschera e Batisfera Teatro, in cartellone DOMANI (giovedì 22 giugno) alle 17.30 al TsE di via Quintino Sella, nel cuore di Is Mirrionis a Cagliari per il penultimo appuntamento con “Teatro e Marmellata”, la rassegna dedicata a giovanissimi e famiglie organizzata dal Teatro del Segno con la direzione artistica di Stefano Ledda e inserita nel progetto pluriennale “Teatro Senza Quartiere / per un quartiere senza teatro”. Ispirata alla figura del martire guerriero che liberò la città di Cagliari e la Sardegna dalla terribile epidemia a metà del 'Seicento, la pièce narra il miracolo compi...
Sassari, l’Estate 2023 con Cedac. Quattro spettacoli dal 6 al 20 luglio
comunicati, eventi, sassari

Sassari, l’Estate 2023 con Cedac. Quattro spettacoli dal 6 al 20 luglio

Viaggio tra antichi miti, ironiche divagazioni, variazioni in musica e scoperte scientifiche con il cartellone dell'Estate 2023 a Sassari firmato CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna con la direzione artistica di Valeria Ciabattoni e realizzato con il patrocinio e il sostegno del Comune di Sassari, della Regione Sardegna e del MiC / Ministero della Cultura e con il contributo della Fondazione di Sardegna. Quattro titoli in programma dal 6 al 20 luglio nel suggestivo scenario della piazza Santa Caterina di Sassari, fra un'intrigante e moderna rilettura del “Prometeo” di Eschilo per la regia di Gabriele Vacis, le “immagini” sonore di “Figurini”, coinvolgente concerto-spettacolo con Gipo Di Napoli e la Bandakadabra e le riflessioni tragicomiche e gli in...
Prosa, stasera al Teatro Massimo “La Supplente”
comunicati, eventi, Teatro

Prosa, stasera al Teatro Massimo “La Supplente”

Una lezione di poesia e (forse) di vita con “La Supplente” di Giuseppe Manfridi, che firma anche la regia, con una convincente e “enigmatica” Elena Pau nel ruolo della protagonista, per un'intensa prova d'attrice sulla colonna sonora disegnata dal pianista e compositore Alessandro Nidi, nella mise en scène de La Fabbrica Illuminata, con i costumi di Marco Nateri e le foto di scena di Daniela Zedda, in cartellone stasera alle 20.30 al Teatro Massimo di Cagliari sotto le insegne del CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna. Una pièce raffinata e intrigante, sul filo della suspense, incentrata sulla figura della misteriosa insegnante«chiamata a improvvisare una lezione sui poeti risorgimentali» – come sottolinea nelle note il regista Giuseppe Manfridi: «null...
Musica, The Jazz Club Network. Due serate con Jas Kayser per la conclusione
Cagliari, eventi, spettacoli

Musica, The Jazz Club Network. Due serate con Jas Kayser per la conclusione

Jas Kayser, brillante batterista, compositrice e bandleader. E' lei che l’11 e 12 maggio concluderà il tour di concerti organizzati da The Jazz Club Network, la rassegna firmata CeDAC, Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna, in collaborazione con Associazione culturale Il Jazzino e i principali jazz club dell’Isola. La nuova stella della scena contemporanea inglese è un’artista poliedrica, che ama esplorare i confini tra jazz e afro-beat, sonorità che l'hanno portata a creare un suo originalissimo timbro musicale. Ruolo da protagonista alla batteria insieme a Lenny Kravitz nel video ufficiale intitolato “Low”, la Kayser sale sul palco algherese del Poco Loco giovedì 11 maggio (ore 21.30) con replica venerdì 12 maggio al Jazzino di Cagliari, (ore 21.30) accompa...
Teatro, Paolo Borzacchiello al Massimo: “La realtà è come la disegnate voi”
Cagliari, Cronaca, Teatro

Teatro, Paolo Borzacchiello al Massimo: “La realtà è come la disegnate voi”

Imprenditore, scrittore, Ceo di Hce / Human Connections Engineering, docente universitario, consulente di importanti aziende, autore di bestseller e podcast: signore e signori, ecco Paolo Borzacchiello . Il bresciano classe '74, nella serata sold out del Teatro Massimo, porta sul palco quanto scritto nel suo ultimo "Forse sei (già) felice e non lo sai", un manuale di crescita personale realistica e sostenibile. Inserito nella rassegna “Leggerezza” del Cedac, lo spettacolo è un monologo di due ore in cui l'esperto di intelligenza linguistica spiega come si può essere felici agendo su tre essenziali capisaldi: essere capaci di valorizzare se stessi, avere le regole giuste in testa e avere la capacità di comunicare con gli altri. “Le parole che usi dicono da dove vieni e le parole che s...
Musica, The Jazz Club Network: l’anteprima è con tre serate di Lucia Fumero
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

Musica, The Jazz Club Network: l’anteprima è con tre serate di Lucia Fumero

Ancora un’anteprima il 13-14-15 aprile con Lucia Fumero, pianista, compositrice e cantante catalana in trio sull’Isola per il cartellone di The Jazz Club Network, la rassegna firmata CeDAC, Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna, in collaborazione con l’associazione culturale Il Jazzino e i principali jazz club dell’Isola.  L’artista con radici svizzero-argentine, formatasi tra Barcellona e Rotterdam dopo anni di musica classica, jazz e latina, sarà la protagonista di ben tre concerti sparsi tra il nord e il sud dell’Isola, inaugurando ufficialmente anche lo spazio del Bocheteatro di Nuoro tra i palcoscenici del Jazz Club Network isolano.   Fumero, giovanissima, ha partecipato e collaborato in diverse formazioni di ultima generazione, tra cui quelle di Rita ...
Teatro Massimo, “Boston Marriage”: microcosmo femminile del XIX secolo in scena
home

Teatro Massimo, “Boston Marriage”: microcosmo femminile del XIX secolo in scena

“Boston Marriage”. Così nello stato del New England, fra l'800 e il 900, veniva identificata una condizione in cui donne, indipendenti economicamente dagli uomini, vivevano insieme. E' il 1886 quando “The Bostonians” di Henry James, affronta il tema dell' omossessualità, della condizione femminile e di una società in ballo fra ideali progressisti e intenzioni conservatrici. Al Teatro Massimo di Cagliari, (stasera l'ultima replica alle ore 19), sotto la regia di Giorgio Sangati, va in scena quanto scritto da David Mamet nel 1999 e volutamente finalizzato a creare scalpore. Sul palco è divertente la recitazione tutta al femminile offerta da Maria Pariato (Anna), Mariangela Ganelli (Claire) e Ludovica D'Aura (Cathrine). Anna, è una padrona di casa, separata e amante di un ricco uomo ...
Teatro, “Mille”: al Massimo la gentilezza è sotto processo.
Cagliari, Cronaca, Cultura, Teatro

Teatro, “Mille”: al Massimo la gentilezza è sotto processo.

Pietro Marconi è un automobilista educato convocato per non aver reagito ad un insulto ad un semaforo. Costanza Guarnieri è la funzionaria pubblica intenzionata a convertirlo al disprezzo verso il prossimo. In un contesto storico in cui vige una Costituzione fondata sull'odio, sono loro i protagonisti di “Mille”, una commedia surreale scritta e diretta da Andrea Muzzi per la compagnia cagliaritana Bam Teatro. Ad interpretarli, in anteprima nazionale al Teatro Massimo, Ninni Bruschetta e Annagaia Marchioro. Con l'assenza di tolleranza, democrazia, integrazione, sul palco va in scena il conflitto fra due opposte visioni: l'educazione e la gentilezza d'animo da una parte, egoismo e assenza di umanità dall'altra. Mentre il povero Marconi è ancora certo che fra le persone possa esist...
Musica, Cagliari, Alghero, Sassari: torna la grande musica internazionale del “The Jazz Club Network”
Cagliari, comunicati, eventi, sassari, spettacoli

Musica, Cagliari, Alghero, Sassari: torna la grande musica internazionale del “The Jazz Club Network”

Pic Tim Dickeson Omar, (Vocals, Piano) Quentin Collins (Trumpet) Brandon Allen (Sax) The Jazz Club Network: una certezza per gli amanti della musica di qualità. Lo testimonia la recente vittoria ai Grammy Awards (categoria Best New Artist e Best New Album) di Samara Joy, talentuosa vocalist protagonista a Cagliari della scorsa edizione della rassegna isolana.  Anche quest’anno The Jazz Club Network è ai blocchi di partenza con un parterre di musicisti straordinari: dal 2 marzo fino al 12 maggio 2023, CeDAC, Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna in collaborazione con Jazz In Sardegna, firmano un cartellone ricco di proposte studiato per portare sull’Isola una quarantina di musicisti internazionali: dal batterista e compositore Michael Olivera alla star dell...