Tag: cedac

Teatro, “Il Marito Invisibile”. Marina Massina Massironi perde la voce prima dell’ultimo spettacolo, gli spettatori non vanno via
Cagliari, Cronaca, eventi, spettacoli

Teatro, “Il Marito Invisibile”. Marina Massina Massironi perde la voce prima dell’ultimo spettacolo, gli spettatori non vanno via

Nel mestiere dell'attore, saper rimediare ad un imprevisto rispetto a quanto previsto dal copione, è sinonimo di alta bravura. E se la voce viene a mancare, come si può riuscire a rendere allettante una serata a teatro? Chiedetelo alle protagoniste del “Il Marito Invisibile”diretta da Edoardo Erba. Chiedetelo ad Maria Amelia Monti e a Marina Massironi, quest'ultima “abbandonata” dalla sua voce prima del quinto spettacolo al Teatro Massimo. Nonostante la debacle, le due attrici si sono dovute inventare qualcosa per intrattenere il pubblico da sold out. E così, pur preventivamente avvisati dall'organizzazione Cedac, gli spettatori hanno comunque riempito la sala ricevendo le scuse e la promessa di uno spettacolo da recuperare. In ogni caso, ci si è divertiti comunque con la visione ...
Jazz, tre tappe sarde per l’americana Samara Joy
Cagliari, comunicati, eventi, sassari, spettacoli

Jazz, tre tappe sarde per l’americana Samara Joy

Samara Joy, fra le giovani cantanti più promettenti d’America, è la nuova e coinvolgente protagonista del cartellone “The Jazz Club Network” organizzato da CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna in collaborazione con Sardegna Concerti.  La sua voce fresca e ricca di sfumature, potrà essere ascoltata per tre giorni nei principali jazz club dell’Isola: giovedì 5 maggio a Il Vecchio Mulino di Sassari (ore 20.30), venerdì 6 maggio al Poco Loco di Alghero (ore 22.30) e sabato 7 maggio al Teatro Massimo (M2) di Cagliari (ore 22.30). Balzata alla ribalta del jazz per aver vinto nel 2019 il “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition”, l'americana cresciuta nel Bronx, maturato interesse per il jazz nell’età del college spinta anche anche da una famig...
Musica, Dee Dee Bridegwater venerdì al Teatro Massimo: è sold out.
home

Musica, Dee Dee Bridegwater venerdì al Teatro Massimo: è sold out.

Tutto sold out al Teatro Massimo di Cagliari per l’atteso concerto di Dee Dee Bridgewater, tra le cantanti più amate al mondo e straordinaria ospite di The Jazz Club Network 2022, organizzato da CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna in collaborazione con Sardegna Concerti. Nome d’arte di Denise Eileen Garrett, Bridgewater è una musicista generosa e carismatica, sempre pronta a mettersi in gioco.  Considerata tra le più grandi eredi delle indimenticabili voci femminili della storia, in quattro decenni ha raggiunto i più alti livelli musicali gettando ponti tra generi diversi, dal jazz, al blues, soul, musical e pop. Premiata tre volte ai Grammy Awards, ha collaborato con autentiche icone della musica jazz come Dexter Gordon, Max Roach, Dizzy Gillespie, ...
Jazz, Flavio Boltro e Fabio Giachino insieme: tre date sarde per The Jazz Club Network
comunicati, Sardegna, spettacoli

Jazz, Flavio Boltro e Fabio Giachino insieme: tre date sarde per The Jazz Club Network

Flavio Boltro, tromba di riferimento del jazz italiano, insieme a Fabio Giachino, tra i giovani pianisti più virtuosi del nostro Paese, arrivano in Sardegna per un tour che toccherà i principali jazz club dell’Isola. Un incontro straordinario caratterizzato da una carica espressiva di altissimo livello e declinato in un repertorio che si muove liberamente tra composizioni originali e standard jazz.Si parte venerdì 1 aprile dal Poco Loco di Alghero (ore 22.30) e si prosegue sabato 2 Aprile a Il Vecchio Mulino di Sassari  (ore 20.30) per poi approdare sul palcoscenico del Teatro Massimo, domenica 3 aprile, (ore 21). Ospiti di The Jazz Club Network, organizzato da CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna in collaborazione con Sardegna Concerti...
Jeff Bellard, triplete per il The Jazz Club Network
Cagliari, comunicati, eventi, sassari, spettacoli

Jeff Bellard, triplete per il The Jazz Club Network

Jeff Ballard, straordinario batterista e compositore californiano tra i più amati sia dal grande pubblico che dalla critica internazionale, è il nuovo atteso protagonista di The Jazz Club Network 2022. Per lui, domani martedì 22 marzo, il Teatro Massimo (M2) di Cagliari (ore 21), mercoledì 23 marzo il Vecchio Mulino di Sassari (ore 20.30) e giovedì 24 Marzo al Poco Loco di Alghero (ore 22). Batterista moderno ed eclettico, dalle conoscenze profonde, Ballard è un musicista che interpreta bene la tradizione e che nel corso della sua carriera ha saputo sviluppare un linguaggio unico e personale. Spettacolare la lista delle collaborazioni prestigiose: da Brad Mehldau a Lou Donaldson, Chick Corea, Joshua Redman. Il suo ultimo lavoro discografico dal titolo “Fairgrounds” propone una mus...
Il Grande Jazz con Gonzalo Rubalcaba e Aymée Nuviola ieri al Massimo
Cultura

Il Grande Jazz con Gonzalo Rubalcaba e Aymée Nuviola ieri al Massimo

Il ricchissimo cartellone con Gonzalo Rubalcaba e Aymèe Nuviola, inserito come Special Event nel circuito di The Jazz Club Network-itinerario musicale organizzato da Cedac in collaborazione con Sardegna Concerti, ha ieri - nella sala grande del Teatro Massimo di Cagliari - esaudito ampiamente le spettative della vigilia. Il pubblico seppur non numerosissimo, ha davvero molto apprezzato la spettacolare performance del duo di primissimo piano del jazz mondiale. OLYMPUS DIGITAL CAMERA E' stata quasi un ora e mezzo di piacevole e coinvolgente concerto nel quale si sono susseguiti pezzi storici ed evergreen come Besami Mucho di Consuelo Velázquez, Mi Mejor Canción di José Antonio Mendez, Bemba Colorà di José Claro Fumero, Dos Gardenia dei Buena Vista Social Club, El Manisero (il vendit...
The Jazz Club Network 2022, ora è il turno di Pancho Montanez. Il suo piano per Sassari, Alghero e Cagliari
Cagliari, comunicati, Cronaca, eventi, spettacoli

The Jazz Club Network 2022, ora è il turno di Pancho Montanez. Il suo piano per Sassari, Alghero e Cagliari

Il batterista venezuelano Pancho Montañez e il suo quartetto sono attesi giovedì 3 marzo, al Vecchio Mulino di Sassari (ore 21), venerdì 4 marzo al Poco Loco di Alghero (ore 21) e sabato 5 marzo al Teatro Massimo di Cagliari (ore 22.30).  Dopo lo swing del trio capitanato dal pianista americano Danny Grissett, la seconda tappa del Jazz Club Network è per un'artista capace di condividere palcoscenici con Jorge Pardo, Olga Román e Perico Sambeat.  In Sardegna arriva con un progetto intitolato “Yeya” che prende il nome da un album, sua seconda produzione discografica. Un lavoro che vede la partecipazione di musicisti di fama internazionale come Daniels Orts al piano, Santiago Peláez alla chitarra e Ricardo Osorno al contrabbasso/basso elettrico. E' qui che trovano dimora le tonalità...
Jazz, Danny Grisset per inaugurare il Jazz Club Network 2022
comunicati, Cultura, eventi, spettacoli

Jazz, Danny Grisset per inaugurare il Jazz Club Network 2022

Danny Grissett, pianista, tastierista e compositore originario di Los Angeles, tra i più richiesti dai festival di tutto il mondo, inaugura giovedì 24 febbraio, al Teatro Massimo di Cagliari, la nuova edizione del Jazz Club Network 2022, con replica sabato 26 febbraio a Il Vecchio Mulino di Sassari.  Fantasioso e swingante, Grissett ha iniziato sin da bambino la pratica pianistica e ha poi proseguito con gli studi accademici più prestigiosi, accompagnati da una carriera al fianco dei giganti del jazz. A coronare un percorso da “Hall Of Fame”, le pubblicazioni come leader con le labels che hanno fatto scuola nella storia del jazz: per l’etichetta Criss Cross nel 2005 ha inciso il disco Promise, nel 2007 Encounters, nel 2008 Form, nel 2011 Stride, nel 2015 In-Between e per l’etichetta Sav...
Jazz Club Network, al Teatro Massimo tutto è pronto
Cagliari, comunicati, Cronaca, eventi, spettacoli

Jazz Club Network, al Teatro Massimo tutto è pronto

E' grande l'attesa per l’edizione di The Jazz Club Network 2022, straordinario percorso musicale isolano proiettato sin dalle origini alla continua ricerca di nuove atmosfere, nuovi spazi, nuove sonorità e organizzato da CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna in collaborazione con Sardegna Concerti. Un’esplorazione trasversale tra stili e linguaggi in arrivo da tutto il mondo, in cui la musica e i suoi interpreti - dal fenomeno della pedal guitar Roosevelt Collier, alla miscela esplosiva di jazz, soul e pop del pupillo di Herbie Hancock Michael Mayo, alla raffinatezza pianistica di Danny Grissett Trio -, affrontano i palcoscenici sardi in un’ottica di grande leggerezza, scambio e sinergia col pubblico. La ...
Riparte con “Cenerentola” e “Circo in Villa” la stagione teatrale di CeDAC
Cultura

Riparte con “Cenerentola” e “Circo in Villa” la stagione teatrale di CeDAC

https://youtu.be/DCCWCMh99ic Cagliari. Ha puntato sulla rivisitazione in danza di un grande classico come “Cenerentola” e su una lettura particolare ma non meno interessante, delle arti circensi come “Circo in Villa”, la CeDAC che oggi, martedì 24 agosto 2021, ha presentato il doppio appuntamento che segnerà la ripresa teatrale della compagnia cagliaritana. Si parte domenica 29 e lunedì 30 agosto 2021 all’Arena all’aperto del Parco della Musica con il doppio appuntamento con “Cenerentola” del Nuovo Balletto di Toscana per poi proseguire dal 5 al19 settembre con la seconda edizione di “Circo in Villa” ospitato nello scenario di Villa Pollini. “È una programmazione che verte - ha spiegato l’Assessora Maria Dolores Picciau, intervenuta alla conferenza di presentazione degli appuntam...