Tag: cedac

Meana Sardo, domani in scena “Il Racconto del Vajont”
comunicati, eventi, Teatro

Meana Sardo, domani in scena “Il Racconto del Vajont”

La storia di una catastrofe rivive sulla scena ne “Il Racconto del Vajont”, un celebre monologo scritto da Marco Paolini e interpretato da Alberto Rubinato, un ingegnere civile idraulico, profondo conoscitore della morfologia del territorio oltre che delle dinamiche dei fluidi e delle leggi della fisica, in cartellone sabato 14 dicembre alle 18 al Teatro San Bartolomeo di Meana Sardo per un nuovo appuntamento (fuori abbonamento) sotto le insegne della Stagione di Prosa | Danza e Circo Contemporaneo 2024-2025 organizzata dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna con il patrocinio e il sostegno del MiC / Ministero della Cultura, della Regione Autonoma della Sardegna e del Comune di Meana Sardo e con il contributo della Fondazione di Sardegna. Una version...
Teatro, CeDAC presenta la Stagione di Prosa e Danza 2024-2025 a Nuoro
comunicati, eventi, nuoro, Teatro

Teatro, CeDAC presenta la Stagione di Prosa e Danza 2024-2025 a Nuoro

Tra classici del Novecento e testi di autori contemporanei, con sapienti intrecci fra teatro e letteratura e un visionario omaggio a Federico Fellini, prende forma la Stagione di Prosa e Danza 2024-2025 al Teatro San Giuseppe / Teatro Bocheteatro di Nuoro organizzata dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna con il patrocinio e il sostegno del MiC / Ministero della Cultura e della Regione Autonoma della Sardegna e con il contributo della Fondazione di Sardegna.  Sette titoli in cartellone da gennaio ad aprile con i nomi di punta della scena italiana, dall'attore e regista Arturo Cirillo con la sua versione di “Ferdinando” di Annibale Ruccello a...
The Jazz Club Network, la chiusura è con Glenda Del E
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

The Jazz Club Network, la chiusura è con Glenda Del E

Ultimo, atteso concerto per The Jazz Club Network, assieme a Glenda Del E, pianista, cantante, compositrice cubano-canadese per la prima volta in Sardegna con due imperdibili tappe del tour Q.Ban Mixology. L’appuntamento, firmato come sempre da CeDAC, Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna, in collaborazione con l’Associazione culturale Il Jazzino, è in calendario per venerdì 6 dicembre a Il Vecchio Mulino di Sassari (ore 20.30) e sabato 7 dicembre al Teatro Massimo di Cagliari (ore 21). Glenda del E salirà sul palcoscenico accompagnata da Carlos Martin alle percussioni- flicorno; Abel Sanabria al basso e Mario Del Monte alla batteria. Nominata per un Latin Grammy Award nel 2022 per il suo album Ella, in collaborazione con la violinista venezuelana Daniela ...
comunicati, Sardegna, spettacoli

“Tilt – Esaurimento Globale”. Debora Villa porta in Sardegna il suo ultimo spettacolo

L'attrice e comica milanese Debora Villa, arriva in Sardegna con “TILT - Esaurimento Globale”. Scritto insieme con Carlo Gabardini, il nuovo spettacolo voluto da Cedac è in cartellone mercoledì 4 dicembre alle 21 al Teatro San Bartolomeo di Meana Sardo, giovedì 5 dicembre alle 20.30 al Teatro Comunale di Dorgali, venerdì 6 dicembre alle 21 al Cine/Teatro “Olbia” di Olbia, sabato 7 dicembre alle 21 al Teatro Comunale di Ittiri e infine domenica 8 dicembre alle 20.30 al Teatro Comunale “Akinu Congia” di Sanluri. Riflettori puntati sull'eclettica artista, nota al grande pubblico per la partecipazione a programmi come Zelig e Colorado, oltre al personaggio della segretaria Patti in Camera Café, e alle serie tv Così fan tutte e Alex & Co., per una riflessione sugli effetti di guerre, epi...
San Gavino, la via la Stagione 2024-2025 di Cedac di Prosa Musica Danza e Circo Contemporaneo 
comunicati, eventi, spettacoli

San Gavino, la via la Stagione 2024-2025 di Cedac di Prosa Musica Danza e Circo Contemporaneo 

Kinder - Traum Seminar di Enzo Moscato (in foto Cristina Donadio) - ph©Pino Miraglia Guido Coraddu OLYMPUS DIGITAL CAMERA I labirinti della mente e il cuore umano al centro della Stagione 2024-2025 di Prosa | Musica | Danza e Circo Contemporaneo organizzata dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna al Teatro Comunale di San Gavino Monreale, con la direzione artistica di Valeria Ciabattoni. Dodici titoli in cartellone da dicembre ad aprile con i nomi di punta della scena nazionale e non solo, da Lucia Vasini e Lorenzo Lavia con Paolo Triestino ne “Le Gratitudini” dal romanzo di Delphine de Vigan a Rosita Celentano e Attilio Fontana diretti da Stefano Artissunch ne “L’Illusione Coniugale” di Éric Assous, e an...
Prosa e Danza, Cedac presenta la stagione 2024/2025
Cagliari, comunicati, spettacoli

Prosa e Danza, Cedac presenta la stagione 2024/2025

Si apre il sipario sulla Stagione 2024-2025 organizzata dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna al Teatro Massimo di Cagliari con i cartelloni della Prosa e della Danza, accanto al Circo Contemporaneo e alla Musica, Il CeDAC da quarant'anni svolge continuativamente un ruolo fondamentale per la promozione e la diffusione della cultura teatrale a Cagliari con una proposta artistica di altissima qualità e articolata nelle varie discipline, particolarmente attenta alle tematiche sociali e alla pluralità di linguaggi, con l’obiettivo di dialogare e attrarre anche nuove fasce di pubblico, specialmente tra le nuove generazioni. Quarant’anni di Prosa e oltre dieci di multidisciplinarietà, a partire dal 2009 su un palcoscenico di eccellenza come il Teatr...
Cedac presenta “Una Tazza di Mare in Tempesta”. Lo spettacolo di Roberto Abbiati dal 9 al 12 ottobre a La Fabbrica Illuminata
Cagliari, comunicati, Teatro

Cedac presenta “Una Tazza di Mare in Tempesta”. Lo spettacolo di Roberto Abbiati dal 9 al 12 ottobre a La Fabbrica Illuminata

"Una Tazza di Mare in Tempesta” di e con Roberto Abbiati, in scena con Johannes Schlosser, suggestiva e originale trasposizione teatrale del “Moby Dick” di Herman Melville con le musiche di Fabio Besana,(produzione Teatro de Gli Incamminati), approda da mercoledì 9 a sabato 12 ottobre, tutti i giorni alle 18.30 e alle 19.30 a La Fabbrica Illuminata di Cagliari sotto le insegne del CeDAC Sardegna. Si tratta di un'occasione per riscoprire il fascino delle avventure marinaresche e di un'emozionante caccia alla Balena Bianca sulla rotta dal Pequod, insieme all'equipaggio guidato dall'enigmatico capitano Achab. Un'installazione-spettacolo per quindici spettatori alla volta, “imbarcati” dentro un'ipotetica nave e condotti dal funambolico artista in un “viaggio in mare”, sulle onde dell'immagi...
Jazz Club Network, la VII edizione al via su tre palcoscenici. Fra i protagonisti Sanna, Michard, Moroni e Sarduy
Cagliari, comunicati, eventi, sassari, spettacoli

Jazz Club Network, la VII edizione al via su tre palcoscenici. Fra i protagonisti Sanna, Michard, Moroni e Sarduy

Nuovi spazi d’incontro per il mondo dei Jazz club isolano. Dopo le anticipazioni primaverili andate in scena nella sala M2 del Teatro Massimo di Cagliari e a Il Vecchio Mulino di Sassari, il cartellone firmato CeDAC, Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna, in collaborazione con l’Associazione culturale Il Jazzino, riaccende le luci e apre le porte di tre palcoscenici, compresa la new entry dell’InOut Music Club di Cagliari, in viale Marconi. Al suo debutto nel circuito della settima edizione, l’InOut Music Club di Cagliari è un ampio locale con terrazza affacciato sulla spettacolare laguna del Parco di Molentargius. Fino al 7 dicembre 2024, la settima edizione del Jazz Club Network ospiterà su tre diversi palcoscenici sparsi per l’Isola, una carrellat...
Sinnai, L’Effimero Meraviglioso: al via “ColoriAmo l’Estate” / Festival di Teatro Ragazzi. Dall’8 al 15 settembre al MuA 
comunicati, eventi, Teatro

Sinnai, L’Effimero Meraviglioso: al via “ColoriAmo l’Estate” / Festival di Teatro Ragazzi. Dall’8 al 15 settembre al MuA 

Viaggio nel regno della fantasia con la terza edizione di “ColoriAmo l'Estate” / Festival di Teatro Ragazzi organizzato da L'Effimero Meraviglioso con la direzione artistica di Maria Assunta Calvisi  in cartellone dall'8 al 15 settembre alle 18.30 al MuA/ Museo e Archivio di Sinnai tra antiche e moderne fiabe, le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie e i poetici sogni di due clowns.Una rassegna a misura di giovanissimi in cui si affrontano temi importanti come la crescita, l'amicizia e la famiglia con sensibilità e delicatezza, attingendo al ricco patrimonio delle storie popolari e inventandone di nuove, per emozionare, sorprendere e divertire grandi e piccini attraverso la magia del teatro.Si parte dalla favola di “Hänsel...
Cedac, “Pezzi Unici”. Il 20 ottobre Carlotta Vagnoli porta al Massimo “Le solite stronze”
Cagliari, comunicati, eventi, Teatro

Cedac, “Pezzi Unici”. Il 20 ottobre Carlotta Vagnoli porta al Massimo “Le solite stronze”

Carlotta Vagnoli sbarca nell'Isola e propone una galleria di ritratti al femminile con “Le solite stronze”: la scrittrice e speaker radiofonica, conduttrice de “Il mondo nuovo” su di Radio1 Rai e di “Basement Café”, già collaboratrice di GQ e Playboy, sarà protagonista domenica 20 ottobre alle 19 al Teatro Massimo di Cagliari per la rassegna “Pezzi Unici” firmata CeDAC Sardegna. Un viaggio tra eroine della letteratura – da Emma Bovary a Anna Karenina, alla capricciosa e ribelle Catherine Earnshaw di “Cime Tempestose” – e figure iconiche del presente come Michela Murgia: Carlotta Vagnoli «porta a teatro un monologo originale che sintetizza il suo punto di vista sul ruolo delle donne nella società at...