Tag: cedac

Sinnai, L’Effimero Meraviglioso: al via “ColoriAmo l’Estate” / Festival di Teatro Ragazzi. Dall’8 al 15 settembre al MuA 
comunicati, eventi, Teatro

Sinnai, L’Effimero Meraviglioso: al via “ColoriAmo l’Estate” / Festival di Teatro Ragazzi. Dall’8 al 15 settembre al MuA 

Viaggio nel regno della fantasia con la terza edizione di “ColoriAmo l'Estate” / Festival di Teatro Ragazzi organizzato da L'Effimero Meraviglioso con la direzione artistica di Maria Assunta Calvisi  in cartellone dall'8 al 15 settembre alle 18.30 al MuA/ Museo e Archivio di Sinnai tra antiche e moderne fiabe, le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie e i poetici sogni di due clowns.Una rassegna a misura di giovanissimi in cui si affrontano temi importanti come la crescita, l'amicizia e la famiglia con sensibilità e delicatezza, attingendo al ricco patrimonio delle storie popolari e inventandone di nuove, per emozionare, sorprendere e divertire grandi e piccini attraverso la magia del teatro.Si parte dalla favola di “Hänsel...
Cedac, “Pezzi Unici”. Il 20 ottobre Carlotta Vagnoli porta al Massimo “Le solite stronze”
Cagliari, comunicati, eventi, Teatro

Cedac, “Pezzi Unici”. Il 20 ottobre Carlotta Vagnoli porta al Massimo “Le solite stronze”

Carlotta Vagnoli sbarca nell'Isola e propone una galleria di ritratti al femminile con “Le solite stronze”: la scrittrice e speaker radiofonica, conduttrice de “Il mondo nuovo” su di Radio1 Rai e di “Basement Café”, già collaboratrice di GQ e Playboy, sarà protagonista domenica 20 ottobre alle 19 al Teatro Massimo di Cagliari per la rassegna “Pezzi Unici” firmata CeDAC Sardegna. Un viaggio tra eroine della letteratura – da Emma Bovary a Anna Karenina, alla capricciosa e ribelle Catherine Earnshaw di “Cime Tempestose” – e figure iconiche del presente come Michela Murgia: Carlotta Vagnoli «porta a teatro un monologo originale che sintetizza il suo punto di vista sul ruolo delle donne nella società at...
Carlotta Vagnoli, “Le solite stronze” al Teatro Massimo il 20 ottobre. Aperte le prevendite
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

Carlotta Vagnoli, “Le solite stronze” al Teatro Massimo il 20 ottobre. Aperte le prevendite

Carlotta Vagnoli sbarca nell'Isola e propone una galleria di ritratti al femminile con “Le solite stronze”: la scrittrice e speaker radiofonica, conduttrice de “Il mondo nuovo” su di Radio1 Rai e di “Basement Café”, già collaboratrice di GQ e Playboy, sarà protagonista domenica 20 ottobre alle 19 al Teatro Massimo di Cagliari per la rassegna “Pezzi Unici” firmata CeDAC Sardegna. Un viaggio tra eroine della letteratura – da Emma Bovary a Anna Karenina, alla capricciosa e ribelle Catherine Earnshaw di “Cime Tempestose” – e figure iconiche del presente come Michela Murgia: Carlotta Vagnoli «porta a teatro un monologo originale che sintetizza il suo punto di vista sul ruolo delle donne nella società attuale, e di come chi non corrisponde allo stereotipo della brava donna “angelo del focolar...
Alghero, l’estate con Cedac: dal 20 al 25 luglio musica e teatro fra il Nuraghe Palmavera e Lo Quarter
comunicati, eventi, Teatro

Alghero, l’estate con Cedac: dal 20 al 25 luglio musica e teatro fra il Nuraghe Palmavera e Lo Quarter

©_ANGELO_TRANI Tra mito e contemporaneità, il il cartellone dell'Estate 2024 firmata CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna mette in programma quattro appuntamenti dal 20 al 25 luglio tra il Nuraghe Palmavera e Lo Quarter di Alghero per riscoprire il fascino delle “Metamorfosi” di Ovidio e l'ironia pungente di Ennio Flaiano, accanto a una riflessione sul dramma dei profughi e un omaggio a Enzo Jannacci. Sotto i riflettori artisti del calibro di Fabrizio Bentivoglio con “Lettura Clandestina”, un excursus tra le pagine de “La solitudine del satiro” di Ennio Flaiano sulle note del contrabbasso di Ferruccio Spinetti, per un sapido affre...
Jazz, Camille Thurman e il Darrel Green Quartet protagonisti al Massimo
Cagliari, spettacoli

Jazz, Camille Thurman e il Darrel Green Quartet protagonisti al Massimo

https://www.youtube.com/watch?v=tccwwDAZC_s Nella bella atmosfera della sala M2, il Teatro Massimo scrive un'altra pagina del forte legame col jazz. A riempire di contenuti una domenica di primavera, ci pensa Cedac con la musica di Camille Thruman e del Darrel Green Quartet. Con la premessa iniziale di un prossimo ricco calendario, il secondo appuntamento del The Jazz Club Network è una vera delizia per gli amanti del genere. Camille Thurman, considerata un astro nascente del panorama jazz, non si smentisce. Oltre a comporre i brani, il suo sax è potente e diretto, la sua è una voce graffiante e magnetica che non lesina energia. Nata a New York nel 1986, la poliedrica artistica ha il sorriso stampato sul volto e la sua simpatia ,più volte rimarcata dal palco, sembra essere la ...
Danza e Teatro Cedac: da lunedi 21 maggio parte la campagna abbonamenti per la stagione 2024/2025
Cagliari, comunicati, spettacoli, Teatro

Danza e Teatro Cedac: da lunedi 21 maggio parte la campagna abbonamenti per la stagione 2024/2025

Al via la campagna abbonamenti per la Stagione 2024-2025 de La Grande Prosa e Danza al Teatro Massimo di Cagliari organizzata dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna: dieci titoli in cartellone dal 13 novembre al 13 aprile tra antiche tragedie e brillanti commedie rilette in chiave contemporanea accanto a testi originali e raffinate poesie in musica, con sapienti intrecci fra teatro, cinema e letteratura e incursioni nel nouveau cirque e quattro appuntamenti con l'arte di Tersicore tra febbraio e aprile con le creazioni di importanti coreografi e compagnie di spicco del panorama italiano e internazionale. La Stagione 2024-2025 de La Grande Prosa e Danza propone una programmazione ricca e variegata, capace di incuriosire e affascinare differenti fasce...
Geppi Cucciari è ancora “Perfetta” nel maggio in Sardegna. A Macomer (15 e 16) e Cagliari (17,18, 19) è gia sold out
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli, Teatro

Geppi Cucciari è ancora “Perfetta” nel maggio in Sardegna. A Macomer (15 e 16) e Cagliari (17,18, 19) è gia sold out

Grande attesa (e sold out al botteghino) per Geppi Cucciari in tournée nell'Isola con “Perfetta”, ironico monologo scritto e diretto da Mattia Torre (uno degli autori di punta del panorama italiano, da “Boris” a “Parla con me”, prematuramente scomparso nel 2019). Lo spettacolo è in cartellone mercoledì 15 e giovedì 16 maggio alle 21 al Teatro Costantino di Macomer per la Stagione 2023-2024 de La Grande Prosa e venerdì 17 e sabato 18 maggio alle 20.30 e domenica 19 maggio alle 18 al Teatro Massimo di Cagliari sotto le insegne di “Pezzi Unici”, la rassegna “trasversa” organizzata dal CeDAC Sardegna. Una pièce originale, ironica e coinvolgente per un insolito ritratto al femminile: la protagonista di “Perfetta” è una moderna donna in carriera, impegnata a conciliare il dupl...
T-Challenge, 11 – 14 maggio: nove scuole sarde si cimentano nella sfida teatrale
comunicati, scuola, Teatro

T-Challenge, 11 – 14 maggio: nove scuole sarde si cimentano nella sfida teatrale

Si alza il sipario sul T-Challenge: da sabato 11 a martedì 14 maggio al Teatro Massimo di Cagliari va in scena la quarta edizione della “sfida teatrale” organizzata dal CeDAC Sardegna nell'ambito del progetto Legger_ezza / Promozione della Lettura. che coinvolge quest'anno nove scuole superiori di Cagliari e dell'Isola. Tra riletture di classici e testi originali, si alterneranno sul palco le compagnie formate da allieve e allievi del Liceo Classico e Scientifico “Euclide”, del Liceo Artistico e Musicale “Foiso Fois” e del Liceo Scientifico “Michelangelo”, dell'I.T.I.S. “Michele Giua”, del Liceo Scientifico “Antonio Pacinotti”, del Liceo Classico “Giovanni Siotto Pintor”, dell'I.P.S.I.A. “Antonio Meucci” e del Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II” di Cagliari e dell'Istituto di Ist...
“Le parole creano la nostra realtà”. Paolo Borzacchiello, con “Bada a come parli” lo spiega al Massimo
Cagliari, spettacoli, Teatro

“Le parole creano la nostra realtà”. Paolo Borzacchiello, con “Bada a come parli” lo spiega al Massimo

https://www.youtube.com/watch?v=YTErfPzD0RM "Le parole che usi dicono da dove vieni. Le parole che scegli dicono dove vuoi andare". Partendo dalla fine di "Bada come Parli, Borzacchiello si conferma fra i massimi esperti di intelligenza linguistica. Nell'evento del Teatro Massimo organizzato da Cedac, intorno alla parola, giusta o sbagliata che sia, nella sua potenza e magia, va in scena un monologo di quasi due ore ironico e divertente. Come un pifferaio magico, con ironia e semplicità, il bresciano pone in risalto i tanti errori comunicativi che quotidianamente si compiono involontariamente sul posto di lavoro, in famiglia, fra amici, fra le persone in genere. "Le parole creano la nostra realtà”. Portando l'esempio del vino italiano più scarso che in un concorso enologico int...
Cambio di programma per Ascanio Celestini. Giovedì A Sanluri, “I Parassiti / Un diario dei giorni del Covid19” sostituisce “Rumba
comunicati, eventi, Teatro

Cambio di programma per Ascanio Celestini. Giovedì A Sanluri, “I Parassiti / Un diario dei giorni del Covid19” sostituisce “Rumba

Ascanio Celestini racconta la pandemia ne “I Parassiti / Un diario dei giorni del Covid19”, un reading d'autore sulle note della fisarmonica di Gianluca Casadei in cartellone giovedì 9 maggio alle 20.30 al Teatro Comunale “Akinu Congia” di Sanluri: lo spettacolo sostituisce “Rumba”, il nuovo lavoro dell'artista romano in tournée nell'Isola sotto le insegne del CeDAC Sardegna. Una riflessione sul rapporto con la malattia e con la fine della vita, e in particolare sull'elaborazione del lutto nella società contemporanea, con la cifra immaginifica e poetica dell'eclettico attore, drammaturgo, regista e scrittore a fronte di una tragedia mondiale. «Siamo stati presi di sorpresa dalla pandemia, ma l’abbiamo interpretata» – sottolinea Ascanio Celestini –. «Abbiamo un’idea razionale della ma...