Tag: Cgil Cisl Uil

Cantieri occupazionali Oss. Cgil, Cisl e Uil ottimisti dopo l’incontro in Regione
lavoro, sanità, Sardegna

Cantieri occupazionali Oss. Cgil, Cisl e Uil ottimisti dopo l’incontro in Regione

Le perplessità espresse da Cgil Cisl e Uil confederali e di categoria sui cantieri occupazionali per Oss sono state in parte accolte dall’assessorato del Lavoro nell’incontro convocato stamattina in vista della definizione delle delibere attuative che presto andranno in Giunta.  La misura, per la quale sono stati stanziati 18 milioni in tre anni (9 per il 2024, quattro e mezzo per il 2025 e altrettanti per il 2026), è rivolta ai disoccupati privi di qualunque forma di sostegno al reddito e mira a dare un supporto agli ospedali in una fase di grave emergenza. I sindacati hanno sottolineato che, contestualmente, occorre dar corso alle assunzioni a tempo indeterminato degli idonei nelle graduatorie concorsuali e alle stabilizzazioni.  Le diverse contraddizioni emerse nell’inco...
Portovesme e Portotorres, firmato l’accordo per gli ammortizzatori sociali
comunicati, Economia, Politica

Portovesme e Portotorres, firmato l’accordo per gli ammortizzatori sociali

È stato firmato nel pomeriggio da Cgil, Cisl e Uil e l’assessora regionale del Lavoro, il verbale di accordo per gli ammortizzatori dei lavoratori e delle lavoratrici delle aree di crisi industriale complessa di Portovesme e Porto Torres, le cui risorse sono state ripartite dal ministero venerdì scorso.Un passaggio indispensabile, quello della firma del verbale, che era stato infatti sollecitato dai sindacati nell’incontro dello scorso 14 maggio, nel corso del quale l’assessora si era impegnata a procedere entro questa settimana.“Registriamo positivamente - hanno detto Cgil, Cisl e Uil - oltre al rispetto dei tempi presi per la firma, la conferma dell’impegno, da parte dell’assessora Manca, a richiedere al ministero più risorse rispetto all’anno scorso”. Anche questa richiesta era stat...
Cgil, Cisl e Uil alla presidente Todde: “Il confronto per il bene dei sardi”
comunicati, lavoro, Politica, Regione Sardegna

Cgil, Cisl e Uil alla presidente Todde: “Il confronto per il bene dei sardi”

“L’avvio di un confronto, non appena sarà possibile dopo l’insediamento della Giunta, nel comune obiettivo di lavorare per migliorare le condizioni dei lavoratori e dei cittadini, delle donne e degli uomini, dei giovani e degli anziani della Sardegna”: è quanto hanno chiesto i segretari regionali di Cgil, Cisl e Uil Fausto Durante, Gavino Carta e Francesca Ticca in una lettera inviata ieri alla presidente della Regione Alessandra Todde.  Dopo aver espresso i complimenti per l’elezione e gli auguri di buon lavoro, i segretari hanno assicurato “il fattivo contributo, di analisi e proposta, alle azioni di indirizzo politico che la nuova maggioranza della Regione si accinge a portare avanti”.  Cgil, Cisl e Uil hanno poi aggiunto: “Affinché quel contributo sia proficuo e costrut...
Sanità privata, contratti non rinnovati alla Cmd e Crm Sant’Antonio. La protesta dei lavoratori
Cagliari, Cronaca, lavoro, sanità

Sanità privata, contratti non rinnovati alla Cmd e Crm Sant’Antonio. La protesta dei lavoratori

https://www.youtube.com/shorts/sdHLhruF6Ls Si aspettavano un aumento salariale e non ottengono il rinnovo. I circa 70 lavoratori della Cmd e Crm Sant'Antonio si sono ritrovati davanti al loro posto di lavoro per protestare contro le ultime scelte aziendali. “Il gioco al ribasso è una vergogna. I lavoratori meritano aumenti salariali e riconoscimenti per il lavoro svolto in questi anni. E' una vergogna che non permetteremo”. In attesa di modulare le ulteriori forme di protesta, i rappresentanti sindacali fanno il quadro della situazione: “ Gli adeguamenti contrattuali dovevano essere già in busta paga ma nonostante i nostri solleciti, l'azienda ha sempre evitato il confronto giustificando la disdetta e la mancata applicazione del nuovo contratto collettivo nazionali con il mancato aggior...
Cgil, Cisl e Uil dal presidente Solinas. Durante (Cgil): “Favorevoli al confronto”
comunicati, Cronaca, Politica

Cgil, Cisl e Uil dal presidente Solinas. Durante (Cgil): “Favorevoli al confronto”

“Nel corso dell’incontro di stamattina con il presidente della Regione Solinas abbiamo appreso della sua rinnovata volontà di dar corso a una fase di confronto con Cgil, Cisl e Uil su alcuni temi prioritari per la Sardegna e non possiamo che accogliere favorevolmente questo impegno, nell’attesa che si concretizzi e consapevoli che sin qui quel confronto è mancato”. Cosi il il segretario generale della Cgil Sardegna Fausto Durante auspicando commenta che si possa al più presto entrare nel merito delle questioni aperte con incontri dedicati alle diverse priorità. La sanità, i salari e il potere d’acquisto, i trasporti ma anche, come ha chiesto il segretario Cgil, i temi dell’energia e dell’industria, dell’istruzione e del diritto allo studio, del mercato del lavoro, dei fondi strutturali...
Energy Release, Bekaert Macchiareddu:  Cgil Cisl Uil non del tutto sereni
Città Metropolitana di Cagliari, comunicati, Economia

Energy Release, Bekaert Macchiareddu: Cgil Cisl Uil non del tutto sereni

La firma del decreto attuativo sull’Energy Release mitiga temporaneamente ma non cancella affatto le preoccupazioni sul futuro della Bekaert, azienda multinazionale belga che in Sardegna ha sede nell’area industriale di Macchiareddu e occupa 271 lavoratori diretti per produrre cordicelle per pneumatici. “Il decreto è una boccata d’ossigeno - affermano i sindacati - ma non risolve il problema dei costi per il 2023 che, nelle previsioni della Bekaert, salgono a 600 euro al megawattora”. È quanto emerso ieri in un confronto fra i responsabili della multinazionale, Cgil, Cisl Uil di Cagliari insieme alle categorie territoriali dei metalmeccanici e alle le rsu aziendali, Confindustria, con la presenza della vice ministra al Mise Alessandra Todde. La Bekaert Sardegna, con il consumo an...
Aeroporto Cagliari. Il futuro preoccupa Cgil, Cisl, Uil
BORSA LAVORO, Cagliari, comunicati, Economia

Aeroporto Cagliari. Il futuro preoccupa Cgil, Cisl, Uil

Sono fortemente preoccupati i sindacati per il futuro dell'aeroporto di Cagliari che sembrerebbe al centro di un'operazione finanziaria potenzialmente volta a sottrarne il controllo pubblico con rischi serissimi per le prospettive dello scalo e dei suoi lavoratori e per gli interessi della collettività dei sardi. Cgil Cisl e Uil di Cagliari prendono così posizione sulla vicenda e ricordano anche che le rispettive categorie dei Trasporti, Filt, Fit e Uiltrasporti, già il 7 dicembre scorso, avevano chiesto chiarimenti alla proprietà del gruppo Sogaer, ovvero alla camera di Commercio. Oggi che le indiscrezioni si fanno più insistenti Cgil Cisl e Uil rimarcano la necessità di un confronto chiaro sulle reali intenzioni dei soggetti coinvolti e di una presa di posizione netta da parte del...
Fibra Ottica, 240 comuni sardi privi del cablaggio. Cgil, Cisl e Uil scrivono al presidente Solinas
comunicati, Economia, Politica, Regione Sardegna

Fibra Ottica, 240 comuni sardi privi del cablaggio. Cgil, Cisl e Uil scrivono al presidente Solinas

Sono ben 240 i Comuni sprovvisti di progetti per la fibra ottica che dovranno essere cablati, al pari degli altri, entro il 2026: tempi e modalità del piano per la digitalizzazione, Agenda europea 2030 anticipata dal governo nazionale di quattro anni, preoccupano i sindacati di categoria Slc, Fistel e Uilcom che, insieme ai confederali Cgil, Cisl e Uil regionali, hanno inviato al presidente Solinas una richiesta di incontro per istituire un tavolo che coinvolga tutti i soggetti interessati con l’obiettivo di affrontare i temi dell’infrastrutturazione digitale e dei servizi connessi. Sulla materia è necessaria una forte regia dello Stato – la digitalizzazione verrà infatti realizzata in gran parte con le risorse del Pnrr - e in questo contesto, la Regione può e deve fare la sua parte, po...
Metano Sardegna, Cgil, Cisl Uil: “Non perdere tempo”
BORSA LAVORO, comunicati, Economia, Politica, Regione Sardegna

Metano Sardegna, Cgil, Cisl Uil: “Non perdere tempo”

Più chiarezza e qualche correttivo, per assicurare pari condizioni fra i territori e garantire la ripresa del tessuto produttivo da nord a sud della Sardegna: è quanto chiedono Cgil, Cisl e Uil regionali inriferimento alla bozza del decreto sulla transizione energetica, con l’auspicio che venga firmato al più presto dal presidente Draghi. “Non c’è più tempo per tergiversare – hanno detto i segretari Samuele Piddiu, Gavino Carta e Francesca Ticca – è necessario dar corso subito alla metanizzazione recuperando il divario fra la Sardegna e il restod’Italia, una condizione inaccettabile che deve essere sanata”. A fronte della situazione di grave incertezza e preoccupazione, Cgil, Cisl e Uil non possono non evidenziare la posizione della Regione, poco chiara e contraddittoria negli atti...
Igea, il nuovo piano industriale non piace ai sindacati
comunicati, Economia, Politica, Sardegna

Igea, il nuovo piano industriale non piace ai sindacati

Clima sempre più teso fra i lavoratori Igea ormai in stato di agitazione e pronti a mobilitarsi contro la Giunta che ha ratificato in una delibera le linee guida del piano industriale proposto dall’amministratore unico e contestato da Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil. Della vertenza si è discusso ieri nel corso dell’assemblea convocata in videoconferenza per fare il punto dopo l’incontro fra i segretari regionali di categoria, i capigruppo in Consiglio regionale, le assessore all’Industria e al Lavoro.L’auspicio dei sindacati è che si concretizzi al più presto l'impegnopreso dall'assessora dell'Industria di convocare un incontro per discutere tutte le problematiche che al momento mettono a rischio il futuro della società salvata nel 2014 dal fallimento anche grazie alla lotta dei ...