Tag: Cgil Sardegna

Elezioni Sardegna 2024, le dieci richieste della Cgil alla prossima Giunta
comunicati, lavoro, Politica, Regione Sardegna

Elezioni Sardegna 2024, le dieci richieste della Cgil alla prossima Giunta

Alle forze politiche e ai candidati alla carica di Presidente della Regione Sardegna e alla carica di consigliere regionale, la Cgil propone il Manifesto con le sue proposte e le sue priorità. Quale che sia l’esito delle elezioni del 25 febbraio 2024, la Cgil Sarda si batterà perché gli obiettivi politici e programmatici qui esposti trovino effettiva attuazione. 1. Riportare il lavoro al centro dell’azione di governo e del dibattito politico. Per restituire fiducia e speranza alle donne e agli uomini della Sardegna, per proiettare la regione nel futuro, per ribaltare una pesante situazione economica e sociale, occorre puntare sul lavoro. La creazione di lavoro stabile e di qualità, all’insegna del rispetto di leggi e contratti collettivi, con retribuzioni adeguate, è il principale volan...
Durante (Cgil) su visita Calenda: “Incontriamo l’ex ministro solo in Tribunale”
comunicati, Politica

Durante (Cgil) su visita Calenda: “Incontriamo l’ex ministro solo in Tribunale”

"Nessuno di noi della Cgil parteciperà domenica a iniziative elettorali dell’ex ministro Carlo Calenda che non può cavarsela, considerato anche il ruolo di governo che in passato ha avuto nelle vertenze industriali nel Sulcis, venendo in Sardegna a incontrare i lavoratori di quelle aziende soltanto perché c’è da racimolare qualche voto per le elezioni del 25 febbraio”: lo ha detto il segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante - in riferimento alle accuse di Calenda sulla presunta subalternità della Cgil e di Maurizio Landini a Stellantis, accuse per le quali l’ex ministro è stato querelato - che “noi Calenda lo incontriamo solo nelle aule del Tribunale”.
Giunta Solinas. Per Durante (Cgil Sardegna) il bilancio 2023 è negativo: “Azione politica inconcludente”
comunicati, Politica, Regione Sardegna

Giunta Solinas. Per Durante (Cgil Sardegna) il bilancio 2023 è negativo: “Azione politica inconcludente”

Il bilancio sull’anno che si chiude s’incrocia inevitabilmente con quello di una legislatura finita e, purtroppo, caratterizzata da un’azione politica inconcludente, che ha peggiorato le condizioni economiche e sociali dell’Isola”: è un bilancio negativo quello del segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante, che sottolinea come sia evidente - perché lo certificano sia gli indicatori ufficiali sia la percezione diffusa nell’opinione pubblica - che “per ripartire, dal 2024 sarà indispensabile governare con un piglio diverso, con una visione che tenga conto dei ritardi accumulati e dello scatto necessario per trasformare in opportunità i cambiamenti in atto”. Le cronache raccontano una Sardegna che non solo fatica a crescere e innovarsi ma che appare per certi versi persino ripiombata n...
CGIL, Congresso Nazionale. Durante parla di Portovesme e di Sos Enattos
BORSA LAVORO, comunicati, Economia, Italia, Sardegna

CGIL, Congresso Nazionale. Durante parla di Portovesme e di Sos Enattos

La candidatura di Sos Enattos a ospitare l’Einstein Telescope ha catalizzato l’attenzione del Congresso nazionale della Cgil che si sta svolgendo in questi giorni a Rimini e ha accolto e fatto proprio l’impegno del sindacato regionale a sostenere la sfida della Sardegna. “Voglio parlarvi di una ciminiera e di una miniera” - ha detto il segretario generale Fausto Durante rivolto ai 986 delegati -raccontando prima la vertenza degli operai della Portovesme, la fabbrica di piombo e zinco considerata strategica a livello nazionale, e poi la sfida e le opportunità che il progetto a Sos Enattos rappresenta per l’Isola e per il Paese. Durante ha sottolineato le difficoltà legate ai costi energetici “che in Sardegna superano di almeno tre volte quelli di qualunque altra fabbrica in Italia” e ...
Einstein Telescope, Cgil: “Unire le forze per  portarlo a Sos Enattos”
comunicati, nuoro, Politica, Regione Sardegna, Tecnologia

Einstein Telescope, Cgil: “Unire le forze per portarlo a Sos Enattos”

Unire le forze e remare insieme per raggiungere il risultato, portando avanti ogni azione possibile, a tutti i livelli, per far sì che sia il sito di Sos Enattos ad aggiudicarsi la localizzazione di Einstein Telescope: la Cgil Sardegna sostiene con forza la candidatura e considera strategica la realizzazione nell’Isola di un progetto che guarda al futuro e va nella direzione sempre auspicata del recupero delle aree minerarie dismesse, in un luogo che ha tutte le carte in regola per ospitarlo. “Per queste ragioni – ha detto il segretario Cgil Sardegna Fausto Durante - chiediamo al governo regionale e alle amministrazioni locali di essere coinvolti nel processo decisionale e in tutte le iniziative utili a raggiungere l’obiettivo”. La Cgil auspica inoltre che il governo nazi...
CGIL Sardegna, si dimette il segretario generale Samuele Piddiu
comunicati, Politica, Sardegna

CGIL Sardegna, si dimette il segretario generale Samuele Piddiu

Samuele Piddiu si è dimesso da segretario generale della Cgil sarda. Ha rimesso il mandato stamattina davanti all’assemblea generale riunita ad Arborea in presenza del centro regolatore nazionale. I“Ringrazio tutti per il tratto di strada fatto insieme è il momento di cedere il passo a una nuova fase, quella che accompagnerà questo gruppo dirigente a scegliere una guida per il futuro”. Così il 46 enne sindacalista di Sarroch ha commentato la sua scelta. Una decisione maturata a seguito dell'assenza di compattezza ancor più indispensabile in un momento complesso e denso di sfide come quello attuale: ecco le ragioni della decisione che, responsabilmente, conferisce all’assemblea generale della Sardegna, insieme al centro regolatore nazionale, il compito di avviare il percorso per trov...
Cgil Sardegna, Samuele Piddiu è il nuovo segretario regionale
comunicati, Cronaca, Politica, Regione Sardegna

Cgil Sardegna, Samuele Piddiu è il nuovo segretario regionale

Continuità e rinnovamento nell'elezione di Samuele Piddiu alla guida della Cgil Sardegna. Già nella squadra del segretario uscente Carrus, il nuovo numero dell'organizzazione sindacale ha 45 anni, una età molto più vicina a quella di leader come Girolamo Sotgiu e Daverio Giovannetti che a quella di leader odierni.Perito elettrotecnico, dopo qualche anno di precariato negli appalti delle aree industriali di Sarroch e Macchiareddu. Piddiu aderisce alla Cgil appena assunto come operaio nella Sartec, società del gruppo Saras. Dal monitoraggio ambientale a quella della progettazione di impianti, viene subito eletto delegato nell’azienda nuova e non ancora sindacalizzata. Piddiu è il rappresentante di un nutrito gruppo di giovani lavoratori che sentono forte l’esigenza di organizzarsi, partec...
Rifiuti radioattivi, Carrus (Cgil Sardegna): “Il Governo si ricorda dell’isola solo per servitù militari e rifiuti tossici”
Economia, Politica, Regione Sardegna

Rifiuti radioattivi, Carrus (Cgil Sardegna): “Il Governo si ricorda dell’isola solo per servitù militari e rifiuti tossici”

“Un’ipotesi inaccettabile che suona quasi come una provocazione se pensiamo al disinteresse del Governo nazionale verso tutte le questioni care all’Isola, dal disimpegno di Eni alle questioni energetiche, fino alle carenze infrastrutturali e alle difficoltà dei trasporti, ad iniziare dalla continuità territoriale. Inaccettabile è in particolare che una regione denuclearizzata, l'unica priva ancora del metano e che da sempre paga costi energetici più elevati degli altri, che sconta gap infrastrutturali che frenano la sua crescita socio-economica, sia chiamata a farsi carico di smaltire scorie che, se mai lo hanno fatto, hanno prodotto vantaggi da cui è stata sempre esclusa" Così ha commentato il segretario regionale della Cgil Michele Carrus dopo la pubblicazione delle possibili destinaz...