Tag: Cgil

Rappresentanza sindacale, RWM Domusnovas. RCgil vince fra gli interinali
BORSA LAVORO, Economia, Sardegna

Rappresentanza sindacale, RWM Domusnovas. RCgil vince fra gli interinali

Per la prima volta in Sardegna i lavoratori con contratti in somministrazione hanno eletto i propri rappresentanti sindacali. Grazie a ciò, potrà esserci il dialogo con l’agenzia interinale dalla quale dipendono. Ciò è successo alla Rwm di Domusnovas, dove nei giorni scorsi la lista del Nidil Cgil ha eletto tre delegati su cinque - Simone Spanu, Daniele Naseddu e Ivan Curreli -, mentre gli altri due sono iscritti Felsa e Uiltemp. Le elezioni delle rappresentanze sindacali fra i somministrati, già di per sé un unicum nel mondo del lavoro isolano, registrano anche un record nella partecipazione al voto con 125 votanti sui 138 aventi diritto, una percentuale del 90,6:. “Un risultato straordinario”, hanno detto i segretari Cgil e Nidil della Sar...
Cgil, Cisl e Uil chiedono che il porto di Trieste sia “liberato” dal presidio dei no-green pass
Cronaca, Nazionale

Cgil, Cisl e Uil chiedono che il porto di Trieste sia “liberato” dal presidio dei no-green pass

Trieste. In una nota comune Cgil, Cisl e Uil di Trieste chiedono che "si liberi il porto" da chi sta svolgendo il presidio no green pass in questi giorni. "Le legittime manifestazioni di dissenso devono essere garantite - si legge nel documento - ma non possono impedire a un porto e a una città di continuare a generare reddito e prospettive per il futuro. Quelle persone che hanno dimostrato solidarietà a quei lavoratori portuali in presidio facciano un passo in avanti e liberino il porto e quei lavoratori da un peso e una responsabilità che non hanno".  "Il presidio continua fino al 20 e non si molla". Lo scrivono i portuali del sindacato CLPT in quella che definiscono la "rettifica" del comunicato in cui ieri sera invece si lasciava intendere la fine della manifestazione no green pass ...
COMITATO RICONVERSIONE RWM. Aggressione sede CGIL: attentato contro la società civile
comunicati

COMITATO RICONVERSIONE RWM. Aggressione sede CGIL: attentato contro la società civile

Il COMITATO RICONVERSIONE RWM per la pace, il lavoro sostenibile, la riconversione dell’industria bellica, il disarmo, la partecipazione civica a processi di cambiamento, la valorizzazione del patrimonio ambientale e sociale del Sulcis-Iglesiente definisce, in una nota stampa, l'aggressione alla sede CGIL un attentato contro la società civile: - L'aggressione alla sede della CGIL perpetrata il 9 scorso da un gruppodi neofascisti, durante la manifestazione NoVax di Roma, è daconsiderarsi un attentato contro tutta la società civile e contro i suoistessi fondamenti. Il Comitato Riconversione Rwm per la Pace e il Lavoro sostenibile lacondanna senza mezzi termini ed auspica un intervento urgente edefficace dei poteri dello Stato, immediatamente volto ad impedire chefrange estremiste come ...
Sanità, il comunicato unitario di Cgil, Cisl Uil. Giovedì marcia della Salute a Iglesias
comunicati, Politica, Sardegna

Sanità, il comunicato unitario di Cgil, Cisl Uil. Giovedì marcia della Salute a Iglesias

"Da ormai lungo tempo abbiamo chiesto all’Assessore della Sanità e Politiche Sociali, al Consiglio Regionale, per mezzo del suo Presidente, di definire un piano della sanità sarda che garantisca a tutti i cittadini una efficienza assistenziale e l’appropriatezza delle cure, cancellando le disparità territoriali, sia di natura assistenziale di breve/lungo periodo, che di accesso alle prestazioni che producono, di fatto, disuguaglianze territoriali e disuguaglianze sociali. A tutt’oggi vediamo solo peggioramenti delle criticità denunciate, aggravate peraltro dalla crisi pandemica. Non abbiamo bisogno né di visite pastorali, né di promesse, ma di impegni concreti con risorse e tempi definiti per la soluzione delle carenze e il superamento di cronici ritardi che mettono a rischio l’universa...
Energia, Piddiu (Cgil): “Sulla de-carbonizzazione ancora nulla da parte della Giunta Solinas.”
comunicati, Economia, Politica, Sardegna

Energia, Piddiu (Cgil): “Sulla de-carbonizzazione ancora nulla da parte della Giunta Solinas.”

“Non c’è ancora traccia del confronto sollecitato dai sindacati con i ministri Cingolani e Giorgetti, la Regione e le aziende interessate, e non c’è alcuna chiarezza su come il presidente Solinas e la sua Giunta vogliano gestire la transizione energetica, a partire dall’imminente de-carbonizzazione”: così il segretario generale della Cgil Sardegna Samuele Piddiu, che sollecita un incontro su un tema cruciale che richiede una pianificazione a lungo termine. Nel frattempo, si attende l’approvazione del decreto Sardegna da parte del governo nazionale ma il sindacato ricorda che sul tema era stato promesso un confronto, anche con le organizzazioni sindacali, proprio al rientro delle ferie estive. “Al momento – ha detto il segretario regionale Cgil - al di là di qualche dichiarazione in ordi...
Sanità, Policlinico Monserrato. Cgil: “Mancano posti letto e personale”
Cronaca, Economia, Politica, Sardegna

Sanità, Policlinico Monserrato. Cgil: “Mancano posti letto e personale”

La presenza di posti letto nei corridoi dell’ospedale e la carenza di personale nei reparti sono ormai un’emergenza dentro l’emergenza al "Duilio Casula" di Monserrato: la denuncia è del coordinamento sanità della Fp Cgil territoriale, che ha sollecitato invano la direzione a risolvere una situazione sempre più insostenibile.Lo scorso 9 luglio la categoria aveva infatti segnalato i casi più critici al commissario straordinario. Sono i reparti di medicina interna 2 e medicina d’urgenza a soffrire di più, insieme all’ortopedia ospitata all’interno del reparto di chirurgia generale, che dovrebbe supplire alle difficoltà operative dei soli due oss provenienti da ortopedia con i propri infermieri.“Da quella segnalazione a oggi nulla è stato fatto - affermano Josto Zedda e Stefano Capobianco, de...
Incendio oristanese, Piddiu (Cgil): “Vicini alle persone che hanno perso tutto”
comunicati, Oristano, Sardegna

Incendio oristanese, Piddiu (Cgil): “Vicini alle persone che hanno perso tutto”

“Il primo pensiero, nella catastrofe umana, economica e ambientale che colpito l’oristanese, va ai cittadini sfollati, alle famiglie, alle imprese, agli allevatori e agricoltori che hanno perso tutto, animali, case, aziende, terre”. Così il segretario generale della Cgil Sardegna Samuele Piddiu ha voluto mettere l’accento sulle prime vittime di “un disastro che però tocca tutti, da un capo all’altro dell’Isola, primo perché non dobbiamo lasciare sole le persone colpite, poi perché la ferita inferta a quel paesaggio lascia un segno indelebile sull’intero patrimonio ambientale della Sardegna, e ancora, perché la lotta e prevenzione agli incendi non può che tradursi in un piano organico regionale, dove ogni soggetto, per le responsabilità che ha, deve fare la sua parte”.Il segretario Cgil ...
Energia, Cgil, Cisl e Uil chiedono un incontro urgente ai ministri Cingolani e Giorgetti
comunicati, Cronaca, Politica, Sardegna

Energia, Cgil, Cisl e Uil chiedono un incontro urgente ai ministri Cingolani e Giorgetti

Una richiesta di incontro ai ministri Cingolani e Giorgetti, per affrontare il tema della giusta transizione e de-carbonizzazione alla luce del dibattito in corso sul futuro energetico della Sardegna: è quanto chiesto da Cgil, Cisl e Uil regionali insieme alle categorie di settore in una lettera inviata stamattina. “Si tratta di questioni che devono essere definite dentro una visione comune che riguarda tutta l’Isola, e che quindi non può riguardare singoli player o alcuni territori”, hanno scritto i segretari generali Samuele Piddiu, Gavino Carta e Francesca Ticca sottolineando che “la Sardegna, al pari delle altre regioni d’Italia, non può rinunciare alle sue attuali produzioni industriali ma, al contrario, deve investire nei processi di cambiamento e innovazione per valorizzare, rila...
Morte alla Villaservice, Cgil Sardegna: “Vergognoso morire così”
comunicati, Cronaca, Sardegna

Morte alla Villaservice, Cgil Sardegna: “Vergognoso morire così”

“Non si può lavorare da soli in un impianto di quel tipo”: E' questo il commento della Cgil Sardegna insieme alla categoria Fp, sull’incidente mortale nell’impianto di triturazione dell’umido dell’azienda Villaservice a Villacidro.Cgil e Fp, alla quale era iscritto Ignazio Sessini, sottolineano che “faceva il turno di notte e in quella parte di impianto si trovava da solo, una condizione inaccettabile che non poteva né dovevaverificarsi.”Il sindacato attende gli sviluppi delle perizie per capire i particolari, ma è evidente che “quando accade un fatto così ci sono responsabilità che devono essere accertate e qualcosa, fra le misurepreviste per garantire la sicurezza, è venuta meno”.Sui turni di notte e sulla presenza di un solo operaio nell’impianto di triturazione e, più in generale, sull...
Cgil, Cisl e Uil: mobilitazione generale in Sardegna entro metà marzo
comunicati

Cgil, Cisl e Uil: mobilitazione generale in Sardegna entro metà marzo

Una mobilitazione generale di tutta la Sardegna entro metà marzo, che unirà, tenuto conto dell’andamento della situazione sanitaria, forme di partecipazione diretta e virtuale per consentire la massima partecipazione possibile delle persone, in tutti i paesi, le città e i luoghi di lavoro: è la decisione presa dagli esecutivi Cgil, Cisl e Uil riuniti in videoconferenza questo pomeriggio, con il mandato affidato alle segreterie regionali affinché definiscano nei prossimi giorni data, luoghi e modalità delle diverse iniziative - manifestazioni, presìdi, sit-in, assemblee, senza escludere lo sciopero - collegate in rete e in diretta su Fb. L’obiettivo è spronare Giunta e maggioranza, che finora si sono mostrati indisponibili al confronto, un deciso segnale di svolta nelle relazioni con le ...