Tag: Cgil

Eni, Macchiareddu. Carrus (Cgil): “Inaccetabile l’addio”
Città Metropolitana di Cagliari, Economia

Eni, Macchiareddu. Carrus (Cgil): “Inaccetabile l’addio”

"Questa è una lotta di tutto il sindacato sardo, perché è inaccettabile che Eni possa disimpegnarsi rispetto alla responsabilità di assicurare una traiettoria industriale moderna ai propri impianti nell’Isola”. Il segretario generale Cgil Sardegna Michele Carrus, stamattina davanti ai cancelli dell'impianto del clorosoda di Macchiareddu insieme ai lavoratori in sciopero per scongiurare la vendita dello stabilimento e garantire la continuità produttiva.Carrus ha chiesto un intervento urgente da parte della Regione: “Deve svolgere il proprio ruolo – ha detto - non limitarsi a fare da spettatrice davanti a scelte che riguardano il destino produttivo e occupazionale del territorio e di tutta la Sardegna”. La Cgil sollecita quindi il Presidente e la Giunta regionale affinché si faccia pro...
Carrus (CGIL) replica alle critiche di Zoffili e Giagoni: “Distolgono l’attenzione sull’incapacità politica di questa Giunta”
comunicati, Politica, Sardegna

Carrus (CGIL) replica alle critiche di Zoffili e Giagoni: “Distolgono l’attenzione sull’incapacità politica di questa Giunta”

Il segretario generale della Cgil Michele Carrus rispedisce al mittente le critiche di Giagoni e Zoffili che “tentano di gettare fumo,decontestualizzando pretestuosamente una frase pronunciata durante una manifestazione di protesta, probabilmente con l’unico scopo di distogliere l’attenzione dal merito delle cose. È un tentativo maldestro, con insinuazioni e accuse gratuite verso di me, che però non cambiano la realtà, cioè l'incapacità di governo mostrata finora dalla Giunta e dalla maggioranza che la sostiene. Di questo semmai dovrebbero preoccuparsi entrambi".Il segretario aggiunge che “non era e non è certo mia intenzione mancare di rispetto alla persona dell'assessora Satta, ma solo di criticarne l'operato. Non c'è nelle mie parole né nelle mie intenzioni alcun riferimento sessista...
Porto Canale, Cgil ai concessionari: “Perchè non prorogare la cassa integrazione?
Cagliari, Cronaca, Economia

Porto Canale, Cgil ai concessionari: “Perchè non prorogare la cassa integrazione?

“È assolutamente inaccettabile e immotivato il rifiuto di Cict e Conship di prorogare la cassa integrazione per i 200 lavoratori del Porto Canale di Cagliari che, proprio oggi, alla scadenza del bando internazionale, ha incassato ufficialmente una proposta di rilancio” Cosi il segretario della Camera del Lavoro Cgil di Cagliari Carmelo Farci ela segretaria Filt Cgil Massimiliana Tocco commentano il dietro front c della concessionaria attuale intenzionata a voler proseguire con la procedura di licenziamento collettivo. “Domani proseguirà l’incontro iniziato oggi e sarà una giornata determinante, si tratta dell’ultimo giorno utile per scongiurare i licenziamenti e attingere dal decreto del governo le risorse per prorogare la cassa integrazione per altri sei mesi”. Se così...
Coronavirus, Decreto Cura Italia. Cgil e le deroghe: “Confronto duro ma positivo”. Alle Poste di via Brenta stato di agitazione
Cronaca, Economia, Politica, salute

Coronavirus, Decreto Cura Italia. Cgil e le deroghe: “Confronto duro ma positivo”. Alle Poste di via Brenta stato di agitazione

E’ stata finalmente raggiunta l’Intesa quadro sugli ammortizzatori in deroga e altre misure destinate a tutti i lavoratori esclusi dal decreto Cura Italia, che potranno contare su un sostegno al reddito nella difficile fase di emergenza covid19. La firma del testo definitivo è arrivata stamattina dopo una lunga trattativa che ha registrato un confronto accesso, soprattutto con la Confindustria, che fino a ieri poneva diverse riserve sul testo poi avallato. L’Intesa contiene anche l’impegno della Regione a coinvolgere le organizzazioni sindacali nell’Unità di crisi sanitaria e nel Coordinamento regionale per la salute e sicurezza in tutti i luoghi dove si continua a lavorare. “E’ stato un confronto duro ma alla fine siamo riusciti a raggiungere il risultato atteso perché l’Inte...
Cigl, Carrus su decreto coronavirus: predisporre misure integrative  mirate e ritagliate sulla nostra realtà
comunicati, Politica

Cigl, Carrus su decreto coronavirus: predisporre misure integrative mirate e ritagliate sulla nostra realtà

Cgil sul decreto Coronavirus: “Un decreto che attendevamo, per il rafforzamento dei presidi sanitari, per il soccorso al sistema economico e, soprattutto, per il sostegno ai lavoratori e alle loro famiglie”, ha detto il segretario generale della Cgil Michele Carrus, sottolineando che ora, nell’attesa di ulteriori provvedimenti già annunciati dal Governo, occorre suddividere le risorse stanziate alle Regioni e passare alla fase attuativa”. Il decreto nazionale secondo la Cgil “riflette il positivo e continuo rapporto tra Governo e sindacati, quel che non possiamo dire sul fronte regionale, dove il presidente Solinas pensa, sbagliando, di poterne fare a meno, ignorando le nostre continue sollecitazioni". Ora però il confronto non è più rinviabile, poiché "Il decreto – osserva il ...
Cgil, Cisl, Uil, “Grazie ai lavoratori della Sanità”
comunicati, Economia, Politica, sanità, Sardegna

Cgil, Cisl, Uil, “Grazie ai lavoratori della Sanità”

Le Segreterie regionali di Cgil Cisl Uil della Sardegna esprimono profonda gratitudine a nome di tutti i propri iscritti agli operatori e operatrici del sistema sanitario sardo, medici, infermieri, OSS e tutto il personale amministrativo e sussidiario, che sono ogni giorno generosamente e duramente impegnati negli ospedali, nei presidi socio-sanitari e nel territorio per offrire cura e assistenza, in modo encomiabile malgrado la penuria di servizi e di personale, di mezzi di protezione e di strumenti diagnostici, alle persone colpite dall’epidemia di Coronavirus e, insieme, a tutti gli altri pazienti. In particolare il nostro pensiero è ora rivolto ai sanitari dell’Ospedale San Francesco di Nuoro che, nonostante l’ulteriore emergenza legata alla diffusione dell’infezione tra i lavorator...
Coronavirus, Cgil: “Aperte solo le aziende che garantiscono salute e sicurezza ai propri dipendenti”
Cronaca, Economia, Politica

Coronavirus, Cgil: “Aperte solo le aziende che garantiscono salute e sicurezza ai propri dipendenti”

Un’intesa quadro regionale con le associazioni datoriali di tutti settori per definire indirizzi chiari e stringenti che vengano poi tradotti in singoli accordi o anche in misure già operative azienda per azienda, e che partano da un presupposto inderogabile: devono restare aperte solo le attività dove si garantisce rigorosamente la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, le altre chiudano, anche solo momentaneamente, per adeguarsi alle prescrizioni”. E’ quanto chiede la Cgil regionale che sollecita la Regione ad esercitare un ruolo attivo e favorire la stesura dell’intesa, che dovrà contenere anche gli indirizzi per l’utilizzo di tutti gli strumenti possibili, compresa la cassa integrazione in deroga, per tutelare il reddito dei lavoratori, anche quelli per i quali non sono pr...
Cgil, online portale concorsi pubblici
Politica

Cgil, online portale concorsi pubblici

   È http://concorsipubblici.fpcgil.it la piattaforma costruita da Funzione Pubblica Cgil, in collaborazione con Fpa, la società di servizi e consulenza leader sulla formazione nella Pubblica amministrazione. Una piattaforma, spiega la Funzione Pubblica Cgil, "la più completa sul fronte informazione e formazione, che rappresenta una vera e propria rivoluzione sindacale: un progetto innovativo, unico nel suo genere, per accompagnare e prendersi cura di tutti coloro che vorranno entrare a far parte della Pubblica amministrazione, a partire dai 500 mila nuovi ingressi previsti nei prossimi tre anni".    Oltre ad aggregare in maniera capillare i concorsi, il progetto della Fp Cgil offrirà per larga parte un accesso gratuito all'offerta formativa, con ad esempio: test preselettivi per esercitar...
Economia, Politica

Cigs Auchan- Conad, sindacati: “Poca chiarezza sull’operazione”

Resta altissima la preoccupazione per il futuro occupazione dei 725lavoratori coinvolti nel passaggio da Auchan a Conad, dopo il primoincontro, oggi a Roma, con la Margherita Distribuzione, che ieri haannunciato l’apertura della procedura di cassa integrazione per crisi.Un primo confronto dopo mesi di attesa che viene però giudicatointerlocutorio dai sindacati che hanno chiesto informazioni piùspecifiche sulla procedura e un incontro al Mise. “C’è poca chiarezza sull’operazione complessiva e la comunicazione improvvisa della cassa integrazione desta molta preoccupazione - ha detto la segretaria regionale Filcams Cgil Nella Milazzo - anche se oggi al tavolol’azienda ha spiegato che la scelta è propedeutica agli interventi diristrutturazione che tutti i punti vendita dovranno affrontare ...
Metano, sindacati regionali ricevuti dal prefetto di Cagliari
Cronaca, Economia, Politica

Metano, sindacati regionali ricevuti dal prefetto di Cagliari

Il prefetto di Cagliari Bruno ha incontrato una delegazione sindacale guidata daisegretari generali di Cgil, Cisl e Uil Michele Carrus, Gavino Carta e Francesca Ticca.Le tre sigle hanno spiegato il motivo della manifestazione unitaria odierna e hanno chiesto al prefetto di portare all’attenzione del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte le istanze dei sardi sul tema energetico e sul piano di metanizzazione della Sardegna, oltre alla disponibilità a favorire un incontro istituzionale col Capo del Governo. “L’obiettivo - si legge nel documento presentato al prefetto- è approfondire, in sede politica e tecnica, le migliori soluzioni condivise, prevedendo le dovute integrazioni al Piano nazionale Energia e Clima che dovrà passare al vaglio della Commissione europea entro dicembre, prima che...