Tag: Cgil

Conferenza G7, Cgil favorevole alla conferenza a Su Gologone
comunicati, Economia, Tecnologia

Conferenza G7, Cgil favorevole alla conferenza a Su Gologone

“È un segnale importante quello che arriva da Su Gologone: la scelta di svolgere la conferenza del G7 sulle grandi infrastrutture di ricerca nei luoghi candidati a ospitare l’Einstein Telescope e l’impegno da parte del governo nazionale e della Regione confermato e rilanciato in questi giorni”: così il segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante che auspica, però, un coinvolgimento maggiore delle parti sociali nel percorso che accompagna la candidatura della Sardegna. “A Su Gologone - sottolinea Durante - le rappresentanze di chi dovrà costruire l’infrastruttura, se verrà assegnata all’Isola, i tecnici, gli operai, le maestranze con le competenze professionali necessarie, non sono stati invitati”. Per la Cgil questo rivela un possibile rischio di sottovalutazione del lavoro e di c...
Istruzione e Ricerca, giovedì lo sciopero proclamato da Flc Cgil
comunicati, lavoro, Sardegna

Istruzione e Ricerca, giovedì lo sciopero proclamato da Flc Cgil

Giovedì sarà una giornata di sciopero in tutta Italia e anche in Sardegna per il comparto Istruzione e Ricerca: il giusto contratto e un lavoro stabile sono tra le principali le ragioni della mobilitazione proclamata dalla Flc Cgil e articolata nelle diverse regioni con manifestazioni territoriali. Nell’isola sono previsti presìdi a partire dalle 10, a Villanovafranca, in piazza Risorgimento, a Oristano in piazza Roma, a Nuoro in piazza Vittorio Emanuele e a Santa Teresa Gallura, davanti all'istituto comprensivo. “A incrociare le braccia saranno le lavoratrici e i lavoratori della scuola, dell’università, degli enti di ricerca, delle accademie, dei conservatori e delle scuole non statali con contratto Aninsei”, spiega la segretaria regionale Flc Cgil Emanuela Valurta sottolineando che l...
Morte sul lavoro a Sestu. Cgil: “Oramai, andare a lavorare sembra una roulette russa”
Cagliari, comunicati, lavoro

Morte sul lavoro a Sestu. Cgil: “Oramai, andare a lavorare sembra una roulette russa”

“Ormai sembra quasi una roulette russa, esci per andare al lavoro e non sai se tornerai a casa, perché non c’è garanzia sulla sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro e questa strage quotidiana ne è la prova”. Così le segretarie della Cgil e Filcams Cagliari Simona Fanzecco e Nella Milazzo in riferimento all’ennesimo incidente mortale sul lavoro che ha ucciso Nicoló Meloni, una guardia giurata, un giovane di 27 anni, a Sestu.   È una strage, denuncia la Cgil, che coinvolge ormai tutti i settori, anche quelli che apparentemente parrebbero più sicuri di altri e, invece, per imperizia, superficialità, incuria, sono ormai pericolosi. “Oggi è accaduto a una guardia giurata, una categoria che opera spesso in condizioni difficili per garantire la sicurezza ai cittadini e che in que...
Vertenza Glencore. Durante (Cgil): “Nulla di fatto a dieci giorni dall’incontro fra azienda e ministero
comunicati, Economia, lavoro

Vertenza Glencore. Durante (Cgil): “Nulla di fatto a dieci giorni dall’incontro fra azienda e ministero

“Sono passati più di dieci giorni dall’incontro che il ministero per le imprese e il made in Italy ha svolto a Roma con i vertici della Glencore per discutere del cosiddetto progetto litio e nessuna informazione è trapelata sui contenuti della riunione, né lo stesso governo ha ritenuto, fino a oggi, di convocare un confronto per dar conto dello stato della vertenza e dei rapporti con la multinazionale”: lo ha detto il segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante sottolineando che “il ministro Urso, anche nell’audizione che ha svolto alla Commissione parlamentare Attività Produttive, ha richiamato l’attenzione soltanto su quel progetto mentre al tavolo con i sindacati, la Regione e i vertici della stessa azienda, aveva condiviso la necessità che non venga...
Incontro Bartolazzi – medici. Cgil: “Resta lo stato di agitazione”
Cagliari, comunicati, lavoro, sanità

Incontro Bartolazzi – medici. Cgil: “Resta lo stato di agitazione”

“E’ stato un primo incontro interlocutorio che non chiude affatto la vertenza, resta infatti aperto lo  stato di agitazione in attesa di una soluzione definitiva”: lo hanno detto la segretaria regionale Fp Cgil Roberta Gessa, la segretaria Cgil Medici e Dirigenti SSN Myriam Pastorino e il segretario della Fp Cgil Cagliari Nicola Cabras dopo l’incontro con l’assessore Bartolazzi. “C’è la presa d’atto da parte dell’assessore del forte squilibrio riferito soprattutto al Brotzu e al Policlinico di Cagliari e il suo impegno ad applicare un criterio per migliorare le medie retributive delle realtà in maggior sofferenza”.  Secondo la Fp Cgil nei prossimi giorni si vedrà se si tratta realmente di un avanzamento nella vertenza, perché c’è da capire quali siano i criteri, tutti da scriv...
Vertenza Portovesme srl, Cgil: “Nessuna prospettiva per lavoratori diretti e degli appalti, avanti con mobilitazione”
comunicati, Economia, lavoro

Vertenza Portovesme srl, Cgil: “Nessuna prospettiva per lavoratori diretti e degli appalti, avanti con mobilitazione”

“La vertenza della Portovesme srl è in una fase delicatissima, e ad oggi non vi è alcuna reale discussione sulle prospettive dei lavoratori e del sito. L’azienda è determinata a chiudere la linea zinco, deve esserci altrettanta e superiore determinazione da parte istituzionale per ribaltare la situazione. Il sindacato e i lavoratori alzeranno il livello della mobilitazione: combattere e contrastare questa decisione è doveroso per il futuro del territorio e per non fare ricadere sui lavoratori scelte sbagliate che impoveriscono le opportunità per tutto il Paese, privandolo di un materiale fondamentale per la gestione della transizione energetica”. È quanto si legge in una nota congiunta di Cgil nazionale, Fiom Cgil nazionale, Filctem Cgil nazionale e Cgil Sardegna a commento dell’incontro t...
Lavoratori Portovesme Srl, Durante (Cgil): “Il Governo si attivi per mantenere produtttività e livelli occupazionali”
lavoro, Sardegna

Lavoratori Portovesme Srl, Durante (Cgil): “Il Governo si attivi per mantenere produtttività e livelli occupazionali”

“È necessario e indifferibile l’immediato intervento del governo nazionale per assicurare la continuità produttiva e la certezza occupazionale per i lavoratori diretti e indiretti della Portovesme srl”: così il segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante, che giudica totalmente sbagliate e irricevibili le scelte della Glencore.  “A quelle scelte - aggiunge il segretario - si deve la tensione che da ieri si registra tra i lavoratori e un clima che sta peggiorando di ora in ora: l’auspicio è che non si alimenti ulteriormente la tensione e che dalla direzione aziendale arrivino gesti concreti in questa direzione. La rabbia e l’esasperazione dei lavoratori sono molto forti e del tutto giustificate”.  La Cgil sollecita “la riconvocazione urgente del gruppo di lavoro al Mimit, ...
Labour 7, il summit sindacale dal 10 all’11 settembre. Presenti Landini (Cgil), Sbarra (Cisl) e Bombardieri
Cagliari, comunicati, lavoro

Labour 7, il summit sindacale dal 10 all’11 settembre. Presenti Landini (Cgil), Sbarra (Cisl) e Bombardieri

Si terrà a Cagliari dal 10 all’11 settembre, in occasione del G7 Lavoro e Occupazione, il summit sindacale Labour 7,organizzato da Cgil, Cisl, Uil con il coordinamento della Confederazione Sindacale Internazionale, Ituc Csi, e del Tuac, il Comitato Consultivo Sindacale presso l’Ocse. I lavori della due giorni, che si svolgeranno al T-Hotel di Cagliari, vedranno la partecipazione dei segretari generali di Cgil, Cisl, Uil, Maurizio Landini, Luigi Sbarra e PierPaolo Bombardieri, oltre ai leader delle organizzazioni sindacali degli altri paesi del G7. La sessione finale: “Il ruolo del G7 nell’affrontare le sfide del mondo del lavoro”, in programma mercoledì 11 settembre, alle ore 14, sarà aperta alla stampa. I lavori della sessione saranno introdotti da Marina Elvira Calderone, ministro ...
Referendum Autonomia differenziata. Cgil replica a Fontana: “Il presidente della regione lombarda non comprende le ragioni della Sardegna”
comunicati, Politica

Referendum Autonomia differenziata. Cgil replica a Fontana: “Il presidente della regione lombarda non comprende le ragioni della Sardegna”

“Nella discussione e nella polemica politica ci sono limiti che nessuno, men che meno chi ricopre importanti incarichi istituzionali, deve superare e i toni volgari e sguaiati con cui il presidente della Regione Lombardia ha attaccato la presidente della Sardegna Alessandra Todde vanno oltre quei limiti”: lo hanno detto i segretari generali della Cgil Sardegna Fausto Durante e della Cgil Lombardia Alessandro Pagano in riferimento a quanto affermato stamattina dal presidente Fontana.  “Si può non essere d’accordo con la scelta della maggioranza di governo in Sardegna di promuovere il referendum sull’autonomia differenziata - hanno aggiunto i segretari - ciò che è intollerabile è che si qualifichi questa scelta come “battaglia squallidamente politica per ottenere qualche misero conse...
Macchiareddu, lavoratori Cim dal 1 luglio a casa
comunicati, lavoro

Macchiareddu, lavoratori Cim dal 1 luglio a casa

Senza stipendio da maggio e poi costretti a mettersi in ferie ma senza alcuna comunicazione ufficiale, dal 1 luglio i lavoratori della Cim, azienda metalmeccanica che fornisce in appalto le attività di manuntenzione per Eni Rewind a Macchiareddu, hanno ricevuto l’ordine di non recarsi a lavoro. Una situazione inaccettabile per la Fiom Cgil di Cagliari e per i lavoratori che stamattina si sono dati appuntamento davanti ai cancelli Eni di Macchiareddu per una protesta che chiama in causa la Cim, il Consorzio Cmci di cui fa parte ma anche Eni Rewind. La vertenza, che coinvolge anche i colleghi che operano nell’area industriale di Porto Torres, va avanti da inizio anno, quando la Cim ha iniziato a ...