Tag: Cgil

Fusione aeroporti, ipotesi holding Regione Camera di Commercio. Durante (Cgil): “Noi contrari alla privatizzazione”
Cagliari, comunicati, Economia

Fusione aeroporti, ipotesi holding Regione Camera di Commercio. Durante (Cgil): “Noi contrari alla privatizzazione”

“Stupisce apprendere che la Regione avrebbe scritto alla Camera di Commercio di Cagliari e Oristano per partecipare alla holding che verrebbe costituita al fine di gestire i tre aeroporti sardi in seguito all’ipotizzata cessione delle quote della Camera di Commercio sulla scia di un processo di privatizzazione e concentrazione che l’amministrazione pubblica dovrebbe invece rigettare”: così il segretario generale della Cgil Sardegna Fausto Durante, che conferma la contrarietà all’operazione già più volte espressa. “La nostra opinione era e resta negativa – spiega il segretario - e non può certo essere ribaltata dall’ipotesi di ingresso della Regione nella holding, tramite cessione dei privati di una parte residuale di quote. Anzi, sarebbe...
“Mettiamo il Turismo Sottosopra”, Cgil in piazza per il rispetto del contratto nazionale
Cagliari, comunicati, lavoro

“Mettiamo il Turismo Sottosopra”, Cgil in piazza per il rispetto del contratto nazionale

Il Turismo è il settore dove sono più frequenti irregolarità e sfruttamento ma anche quello con i salari più bassi: per vigilare su quanto accade a migliaia di lavoratrici e lavoratori impegnati nei tanti hotel, ristoranti, bar e strutture ricettive di tutta la Sardegna, la Filcams Cgil avvia da giugno a fine agosto la campagna Mettiamo il Turismo Sottosopra, con l’obiettivo di dare informazioni, direttamente nei luoghi dove si lavora, sui diritti contrattuali del personale occupato. La campagna sarà inaugurata domani nel corso di un’iniziativa pubblica alle 18 in piazza Garibaldi a Cagliari, occasione per spiegarne le ragioni insieme alla segretaria della Filcams regionale Nella Milazzo e al segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante. Nella piazza, anche la rappresentazione teatrale “I...
Cgil, “La Staffetta per il lavoro”: domani cinque ore di musica e spettacolo in piazza del Carmine
Cagliari, comunicati, spettacoli

Cgil, “La Staffetta per il lavoro”: domani cinque ore di musica e spettacolo in piazza del Carmine

Domani, dalle 18 alle 23 in piazza del Carmine a Cagliari, si svolgerà l’iniziativa Staffetta per il Lavoro, una maratona di musica e spettacolo a sostegno della raccolta firme per i quattro referendum sul lavoro promossi dalla Cgil. La campagna referendaria è entrata nel vivo e ha già raggiunto oltre 500 mila firme in tutta Italia.  L’obiettivo è cambiare le leggi che hanno precarizzato e svilito il lavoro negli ultimi anni. Perciò la Cgil chiede l’abrogazione delle norme che impediscono il reintegro al lavoro in caso di licenziamenti illegittimi e di quelle che rendono facile mettere alla porta un lavoratore o una lavoratrice da un giorno all’altro, anche nelle piccole imprese. Oltre a questo, il sindacato chiede che vengano reintrodotte le causali quando si assume a termine e, i...
Ammortizzatori sociali, Cgil Cisl Uil: “Regione propensa alla firma per i lavoratori di Portovesme e Porto Torres”
comunicati, lavoro

Ammortizzatori sociali, Cgil Cisl Uil: “Regione propensa alla firma per i lavoratori di Portovesme e Porto Torres”

C’è l’impegno alla firma dell’accordo per gli ammortizzatori sociali in deroga nelle aree di crisi complessa entro la prossima settimana: è quanto garantito stamattina dall’assessora regionale del Lavoro Desirè Manca nel corso dell’incontro chiesto da Cgil, Cisl e Uil. Un impegno indispensabile e urgente, hanno sottolineato i sindacati, perché senza quell’accordo non può nemmeno essere avviato l’iter con il ministero che dovrà poi assegnare effettivamente le risorse.  E a proposito di risorse, ferma restando la disponibilità dell’assessorato a interloquire al più presto con il ministero, non c’è ancora chiarezza sulla quantità dei fondi nazionali che verranno stanziati per la Sardegna: “Purtroppo - hanno detto Cgil, Cisl e Uil - rispetto all’anno scorso la situazione non è migliora...
Cgil: “Nel discorso della presidente Todde nessun voglia di confronto con le parti sociali”
comunicati, Politica

Cgil: “Nel discorso della presidente Todde nessun voglia di confronto con le parti sociali”

“E’ decisamente spiacevole e molto preoccupante che nel testo diffuso dopo le dichiarazioni programmatiche rese stamattina in Consiglio regionale dalla presidente Alessandra Todde non ci sia alcun riferimento al dialogo con tutte le parti sociali, neanche una parola sulle rappresentanze dei lavoratori che sembrano proprio non esistere, nemmeno quando la presidente affronta il capitolo Lavoro, nel quale cita invece la necessità di lavorare fianco a fianco – testuali parole - “con la nostra classe imprenditoriale”: lo ha detto il segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante esprimendo massimo disappunto per l’approccio che sottende tutti i capitoli del testo programmatico. “C’è da chiedersi se sia una grave svista alla quale porre immediatamente rimedio – aggiunge Durante - oppure sia un...
25 Aprile, raccolta firme Cgil per i referendum su licenziamenti, contratti a termine e sicurezza sui posti di lavoro
comunicati, lavoro, Politica

25 Aprile, raccolta firme Cgil per i referendum su licenziamenti, contratti a termine e sicurezza sui posti di lavoro

Parte oggi in tutta Italia e anche in Sardegna la raccolta firme per i referendum su licenziamenti, contratti a termine e sicurezza promossi dalla Cgil nazionale. “Vogliamo restituire centralità e valore al lavoro svilito e deprivato da leggi e norme che lo hanno reso precarie e insicuro” ha detto il segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante per spiegare le ragioni che hanno portato il sindacato a stilare i quattro quesiti per i quali oggi 25 aprile, inizierà la raccolta delle 500 mila firme necessarie per portare i referendum al voto del Paese. Doppio appuntamento odierno per la Cgil, che sarà come ogni anno impegnata nelle celebrazioni della Liberazione (il segretario Durante parteciperà al corteo cagliaritano) e poi nei primi banc...
Sciopero 11 aprile, le motivazioni della Cgil
comunicati, lavoro

Sciopero 11 aprile, le motivazioni della Cgil

Aumentano le denunce di infortunio, le malattie professionali proliferano e sono già quattro i lavoratori morti sul lavoro in Sardegna nei primi mesi di quest’anno, uno in più del 2023: il tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro sostanzia lo sciopero nazionale dei settori privati indetto da Cgil e Uil per l’11 aprile che, nell’Isola, si articolerà in cinque manifestazioni da Nord a Sud: appuntamento davanti alle sedi delle Prefetture a Cagliari, in piazza Palazzo dalle 9.30 alle 13, a Nuoro in via Deffenu dalle 10 alle 12, a Oristano in Via Beatrice D’Arborea, e poi ancora, a Sassari il presidio in piazza Caduti del Lavoro dalle 9 alle 13 e a Portoscuso, nel piazzale davanti alla centrale Enel Grazia Deledda dalle 8 alle 13. Ma sono diverse le ragioni che hanno portato i sind...
Aeroporto Cagliari, ipotesi privatizzazione. Durante (Cgil): “Quali sono le motivazioni?”
Cagliari, comunicati, Economia

Aeroporto Cagliari, ipotesi privatizzazione. Durante (Cgil): “Quali sono le motivazioni?”

“Se quanto pubblicato oggi dalla stampa fosse confermato, dovremmo concludere che è davvero incomprensibile l’ostinazione con cui si vorrebbe proseguire sulla strada della privatizzazione e della cessione degli asset dell’aeroporto di Cagliari, consegnando a un unico soggetto privato l’intera gestione del traffico aereo della Sardegna che, val la pena ricordarlo, ha un carattere strategico sia per lo sviluppo produttivo, economico e sociale dell’Isola che per il diritto alla mobilità dei sardi e alla continuità territoriale”: lo ha detto il segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante ribadendo l’assoluta contrarietà a una operazione già contestata da numerosi soggetti economici e istituzionali. Per il segretario “è un atteggiamento quantomeno singolare, del quale non sono chiare le re...
Todde ufficialmente Presidente della Regione. Cgil: “Auspichiamo una squadra competente per il confronto”
comunicati, Politica, Regione Sardegna

Todde ufficialmente Presidente della Regione. Cgil: “Auspichiamo una squadra competente per il confronto”

“L’ufficialità dell’esito elettorale certificato oggi dalla Corte d’Appello consegna finalmente alla Sardegna una guida operativa che dovrà tradursi a breve in una squadra competente con la quale auspichiamo venga subito avviata una nuova stagione di confronto“: così il segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante che sottolinea la necessità di ribaltare lo schema seguito dalla maggioranza uscente e inaugurare “un metodo improntato al dialogo con le forze sociali, investendo sul valore e sulla risorsa che le intelligenze dei lavoratori rappresentano”. La Cgil ricorda le più importanti emergenze dell’Isola, sulla quali si attende che la nuova maggioranza proceda spedita con azioni e provvedimenti utili a imprimere al più presto una svolta: il disastro della sanità pubblica, la carenza...
Ilaria Salis, Cgil e Camera del Lavoro domani in piazza Garibaldi. Presente anche la segretaria Re David
Cagliari, comunicati, eventi

Ilaria Salis, Cgil e Camera del Lavoro domani in piazza Garibaldi. Presente anche la segretaria Re David

Anche la Cgil della Sardegna e la Camera del Lavoro di Cagliari aderiscono all’iniziativa a sostegno di Ilaria Salis che si svolgerà domani alle 18 in piazza Garibaldi a Cagliari, alla quale interverrà la segretaria della Cgil Francesca Re David. La manifestazione è organizzata dal Comitato “Da Cagliari per Ilaria Salis”, al quale hanno aderito circa quaranta associazioni. Il sindacato, che a livello nazionale ha scritto ai sindacati ungheresi affiliati alla Ces per esprimere lo sdegno e la preoccupazione rispetto alle palesi violazioni dei diritti dei detenuti che si stanno compiendo in quel Paese, lancia un doppio appello, al governo nazionale e alla Ue. “Chiediamo con forza che il governo italiano esca dall’immobilismo e si impegni nella difesa dei diritti di u...