Tag: Cimiteri

Orari apertura dei cimiteri cittadini di Cagliari
bandi e avvisi, Cagliari

Orari apertura dei cimiteri cittadini di Cagliari

In occasione delle commemorazioni dei defunti, che si svolgono dal 27 ottobre al 3 novembre 2024, i cimiteri cittadini di Cagliari osserveranno orari di apertura straordinari. I seguenti cimiteri saranno aperti con orario continuato dalle ore 8 alle ore 17.30: Cimitero San Michele; Cimitero della Municipalità di Pirri; Cimitero monumentale di Bonaria. In previsione del consistente afflusso di visitatrici e visitatori, dal 27 ottobre al 3 novembre verrà inoltre sospeso l'accesso al Cimitero di San Michele per i veicoli privati in possesso di pass auto. È pertanto consigliato di organizzare le proprie visite tenendo presente tale disposizione. All'interno del Cimitero di San Michele sarà attivo un servizio di trasporto gratuito per facilitare la mobilità del pub...
Cagliari. Commemorazione dei defunti: gli orari dei cimiteri cittadini
bandi e avvisi, Cagliari

Cagliari. Commemorazione dei defunti: gli orari dei cimiteri cittadini

Cagliari. Durante il periodo della Commemorazione dei defunti, dal 27 ottobre al 4 novembre 2023, i cimiteri cittadini osserveranno una differente articolazione oraria rispetto alle normali aperture. Questo il dettaglio: Cimitero San Michele - Cimitero della Municipalità di Pirri - Cimitero di Monumentale di Bonaria: • orario continuato, dalle 8.00 alle 18.30 (nei giorni 27 e 28 ottobre 2023); • orario continuato, dalle 8.00 alle 17.30 (dal 29 ottobre al 4 novembre 2023). A causa del grande afflusso di visitatori, nello stesso periodo verrà sospeso l'accesso al Cimitero di San Michele ai mezzi dotati di pass auto. All'interno dei Cimiteri di San Michele e di Bonaria, sarà attivo il servizio di trasporto gratuito.
Fiorai, ordinanza sindacale: dall’8 al 17 maggio, attività in sincronia con gli orari dei cimiteri.
Cagliari, comunicati, COVID-19

Fiorai, ordinanza sindacale: dall’8 al 17 maggio, attività in sincronia con gli orari dei cimiteri.

Il sindaco Paolo Truzzu con propria Ordinanza n. 27 del 7 maggio 2020 ha disposto che , a far data dall'8 maggio sino al 17 maggio 2020, l' attività dei fiorai titolari dei posteggi su area pubblica ubicati agli ingressi dei cimiteri cittadini è autorizzata con i medesimi orari di apertura dei cimiteri cittadini, anticipata di 30 minuti per l'allestimento. È altresì autorizzata l’attività dei fiorai nelle aree mercatali adiacenti ai mercati civici comunali. Le aree adiacenti i cimiteri cittadini dovranno essere fisicamente delimitate al fine di garantire il controllo e il contingentamento degli accessi i quali sono consentiti nella misura massima contemporanea di non più di due clienti per fioraio. Il Servizio protezione civile deve provvedere alla delimitazione dell’area mercatal...
Covid-19. A Dolianova e Barrali riaprono i cimiteri: le regole da osservare
Cronaca

Covid-19. A Dolianova e Barrali riaprono i cimiteri: le regole da osservare

A Dolianova e Barrali riaprono i cimiteri,  si potrà tornare a visitare le tombe e i loculi che ospitano cari defunti. Le amministrazioni comunali hanno deciso di riaprire i cimiteri invitando la cittadinanza a rispettare tutte le norme di sicurezza: in particolare, l’uso obbligatorio delle mascherine protettive e la distanza di sicurezza interpersonale COMUNE DI DOLIANOVA a decorrere da lunedì 04/05/2020 saranno riaperti i cimiteri comunali dei giorni ed orari sotto indicati: 1. CIMITERO  S. PANTALEO:          DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 12.00 IL LUNEDI’ E IL VENERDI’ 2. CIMITERO  S. BIAGIO:               DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 12.00 IL MARTEDI’ E IL SABATO 3. CIMITERO  S.ELENA:                 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 12.00 IL MERCOLEDI’ E LA DOMENICA REGOLE DA OSSERVARE: ...
La Regione Sardegna destina  9 milioni per l’ampliamento e la costruzione di cimiteri
comunicati, Politica

La Regione Sardegna destina 9 milioni per l’ampliamento e la costruzione di cimiteri

 Cagliari. La Regione destina 9 milioni di euro per l’ampliamento e la costruzione di cimiteri, consentendo così lo scorrimento delle graduatorie a favore di 51 Comuni beneficiari che si vedranno assegnate le risorse. La Giunta regionale ha approvato la delibera sullo stanziamento delle risorse proposta dall’Assessorato dei Lavori Pubblici e finalizzata a colmare il deficit di domanda da parte di molti Comuni rimasti fino a oggi esclusi, procedendo a reperire maggiori finanziamenti. “Abbiamo registrato da parte delle Amministrazioni un fabbisogno maggiore a cui abbiamo ritenuto di dover dare risposta immediata”, ha spiegato l’Assessore dei Lavori Pubblici Roberto Frogia che ha proposto di utilizzare la somma relativa all’annualità 2021 per soddisfare le esigenze già nell’immediato. La m...
Oristano, Gli interventi del Comune in cimitero, in vista delle commemorazioni dei defunti
home, Oristano

Oristano, Gli interventi del Comune in cimitero, in vista delle commemorazioni dei defunti

Vialetti ripuliti e ordinati, aiuole e verde pubblico sistemato, cestini e cassonetti posizionati regolarmente. Il Sindaco Andrea Lutzu ha effettuato un sopralluogo nei cimiteri della città e delle frazioni per verificarne le condizioni alla luce delle segnalazioni dei consiglieri della Civica Oristano. “La visita nelle strutture cimiteriali era già stata programmata in vista delle prossime festività dedicate ai defunti, ma anche per stabilire misure utili a migliorarne le condizioni di fruibilità durante tutto l’anno – spiega il Sindaco Lutzu -. Le condizioni generali sono più che soddisfacenti se si eccettua qualche piccolo problema che contiamo di risolvere nel giro di pochi giorni”. “L’attenzione sui cimiteri è alta tutto l’anno – prosegue Lutzu -. Gli interventi, ordinari e ...