Tag: cina

Cagliari. Sequestrati oltre 1.000 giocattoli provenienti dalla Cina
Cronaca

Cagliari. Sequestrati oltre 1.000 giocattoli provenienti dalla Cina

I funzionari dell’ufficio delle Dogane di Cagliari in servizio presso la SOT Porto Canale,unitamente con i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Cagliari, hanno sequestrato oltre 1000 giocattoli da un carico proveniente dalla Cina. Un uomo è stato denunciato alla Procura della Repubblica di CagliariL’attività si inserisce nel settore del controllo delle merci in transhipment nel Porto Canale dove si registra un notevole incremento di traffico a seguito dell’avvio di nuove linee commerciali da e per il continente africano.I giocattoli oggetto di sequestro, molto popolari tra i bambini, sono risultati privi di qualsiasiautorizzazione per la riproduzione dei marchi rappresentati, come attestato dalle case titolari degli stessi, prontamente interpellate.
Contas firma in Cina un importante accordo istituzionale e di cooperazione agricola internazionale
comunicati

Contas firma in Cina un importante accordo istituzionale e di cooperazione agricola internazionale

Un importante accordo di collaborazione per il miglioramento agricolo della provincia cinese dello Shandong e della Sardegna, nello specifico l'esplorazione di nuovi modelli, percorsi, per lo sviluppo agricolo moderno e la cooperazione internazionale. E' quello firmato il 5 settembre a Jinan, in Cina tra i rappresentanti del Consorzio di Tutela dell'Agnello di Sardegna Igp (presente il presidente Battista Cualbu ) e la Shandong Animal Husbandry Association * rappresentata dal Presidente Lu Yan, alla presenza del governatore della provincia dello Shandong Zhou Naixiang e del Ceo della Banca di Cina Lin Jingzhen. Accordo che determina forme di collaborazione come  la promozione attiva della cooperazione nell'ambito della zootecnia tra Italia e Cina, sfruttando il rispettivo know-how e le ris...
Il colosso immobiliare cinese Evergrande dichiara bancarotta
Economia

Il colosso immobiliare cinese Evergrande dichiara bancarotta

China Evergrande, il promotore immobiliare cinese più indebitato al mondo e diventato il simbolo della crisi del settore nel Dragone, ha presentato istanza di fallimento e chiesto la protezione dai creditori in un tribunale a Manhattan. La società ha invocato il capitolo 15 del codice fallimentare Usa, che protegge le società non statunitensi in fase di ristrutturazione dai creditori che sperano di farle causa o di bloccarle beni negli Stati Uniti.  Evergrande chiede il riconoscimento dei colloqui di ristrutturazione in corso a Hong Kong, nelle Isole Cayman e nelle Isole Vergini britanniche. La sua istanza arriva tra i crescenti timori che i problemi nel settore immobiliare cinese possano diffondersi ad altre parti dell'economia del paese mentre rallenta la crescita del pil. Dal...
Brasile e Cina insieme per una “nuova governance globale”
home

Brasile e Cina insieme per una “nuova governance globale”

Il presidente brasiliano è stato ricevuto con tutti gli onori a Pechino dall'omologo cinese, Xi Jinping, con il quale ha firmato accordi bilaterali in numerosi settori e ha evocato il bisogno di un "vero multilateralismo", senza risparmiare stoccate agli Usa AGI - Un'intesa non solo commerciale, ma che si spinge fino all'idea di "cambiare la governance globale". Con questo messaggio è giunto a Pechino il presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva, accolto con tutti gli onori dal presidente cinese, Xi Jinping. L'ospite di riguardo è stato ricevuto in pompa magna: sullo spiazzo antistante l'ingresso est della Grande Sala del Popolo sono sfilati circa 400 militari del picchetto d'onore sotto gli occhi dei due capi di Stato. La Cina ha steso il tappeto rosso per Lula - in maniera no...
Le penne “spia” usate in Cina per sorvegliare gli studenti 
Mondo

Le penne “spia” usate in Cina per sorvegliare gli studenti 

 Rientro a scuola all'insegna del Grande Fratello per i bambini cinesi. In vista della ripresa dell'attività all'inizio di settembre molti istituti del Paese asiatico hanno già distribuito agli alunni delle elementari delle penne 'spia', ovvero delle stilo connesse telematicamente ed equipaggiate di telecamera, per poter sorvegliare i ragazzi durante le ore di lezione, monitorare come prendono appunti in tempo reale, per poi trasmettere il tutto ai loro insegnanti. La notizia viene riportata dal giornale cinese Chengdu Shangabo e ripresa da France Info e riguarda un collegio di Hainan, isola al sud del Paese. La distribuzione dei nuovi strumenti di lavoro, che permetteranno ai piccoli di fare i loro compiti estivi, è stata gratuita e, spiega il giornale, potrà anche permettere...
I cinesi accusano gli Stati Uniti della crisi in Ucraina
Crisi Ucraina

I cinesi accusano gli Stati Uniti della crisi in Ucraina

Gli Stati Uniti, spacciandosi per "santi" moralisti, hanno provocato la crisi in Ucraina e ne stanno beneficiando. Lo ha affermato il quotidiano cinese Huanqiu Shibao. La pubblicazione ha analizzato le azioni ufficiali di Washington ed elencato le azioni della Casa Bianca che hanno portato alla situazione. Innanzitutto, gli Stati Uniti, secondo i giornalisti cinesi, sono responsabili della diffusione di miti sulla Guerra Fredda e dell'aggravamento dei problemi globali. Washington ufficiale ha avviato cinque round successivi di espansione della NATO a est, stringendo al massimo lo spazio di sicurezza della Russia. L'obiettivo finale è evirare e mandare in frantumi il paese attraverso il pantano militare e le sanzioni. L'attuale situazione in Ucraina riflette la mentalità de...
Stati Uniti minacciano “conseguenze” per la Cina se cercherà di aiutare la Russia
Crisi Ucraina

Stati Uniti minacciano “conseguenze” per la Cina se cercherà di aiutare la Russia

Funzionari statunitensi hanno detto a Pechino che ci saranno “conseguenze” se la Cina cercherà di aiutare la Russia a compensare le perdite dovute alle sanzioni occidentali, ha affermato il consigliere per la sicurezza nazionale statunitense Jake Sullivan “Stiamo monitorando da vicino la misura in cui la Cina fornisce effettivamente supporto materiale ed economico alla Russia. Abbiamo comunicato a Pechino che non tollereremo né consentiremo a nessun Paese di cercare di risarcire la Russia per le sue perdite economiche (a causa delle sanzioni occidentali)", ha detto Sullivan in un'intervista alla CNN, aggiungendo che ciò comporterebbe conseguenze per la Cina. Ha rifiutato di rispondere alla domanda se gli Stati Uniti siano pronti a imporre restrizioni a Pechino se cercano di ai...
Cina, mai tanti casi Covid dal picco di Wuhan. In lockdown una città di 9 milioni di abitanti
COVID-19

Cina, mai tanti casi Covid dal picco di Wuhan. In lockdown una città di 9 milioni di abitanti

Preoccupa la situazione in Cina, con numeri di contagi da Covid-19 mai visti dall'inizio della pandemia, con 1.100 nuove infezioni interne segnalate oggi, per la prima volta a quattro cifre dal picco di Wuhan. Changchun, capoluogo con 9 milioni di abitanti della provincia cinese di Jilin, è stata messa in lockdown negli sforzi di contenimento della nuova ondata di casi. Secondo quanto riferiscono i media cinesi, le autorità locali, annunciando l'avvio di test di massa, hanno ordinato ai residenti di lavorare da casa e di consentire a una persone per ogni nucleo familiare di uscire ogni due giorni per l'acquisto di beni primari.    La Commissione sanitaria nazionale ha riferito oggi 555 nuovi contagi rilevati giovedì nel Paese, di cui 397 locali e 158 importati. La Cina i...
Nuove tendenze: giovani cinesi mangiano cibo quasi scaduto a prezzi ridotti
Mondo

Nuove tendenze: giovani cinesi mangiano cibo quasi scaduto a prezzi ridotti

Ogni settimana Wu Lin, una studentessa universitaria di 19 anni, si mette in fila in un negozio specializzato nella vendita di cibo vicino alla data di scadenza e torna al dormitorio con una borsa di snack scontati.    "Di solito, questi prodotti quasi scaduti vengono venduti con uno sconto del 50-70% rispetto al prezzo di mercato e molti di questi alimenti sono di grandi marche. Questo mi attira molto" spiega Wu, che fa parte di un numero crescente di giovani cinesi che acquistano cibo quasi scaduto a prezzi ridotti, una pratica che è stata stimolata da un concetto di consumo più razionale e dall'adozione in aprile della legge anti-spreco alimentare nel Paese.     Secondo uno studio di Media Research, un'agenzia di consulenza cinese, il mercato cinese del cibo quasi scaduto ha superato...
Coronavirus. La Cina userà i tamponi anali per chi è ad alto rischio
Mondo

Coronavirus. La Cina userà i tamponi anali per chi è ad alto rischio

AGI - La Cina ha iniziato a ricorrere all'uso dei tamponi anali per testare le persone ad alto rischio di contrarre il Covid-19. Lo riferisce l'emittente televisiva statale China Central Television, che ha interpellato un medico dello Youan Hospital di Pechino, Li Tongzeng, secondo cui il ricorso a questo tipo di test "può aumentare il tasso di rilevamento delle persone contagiate", in quanto le tracce del virus rimangono più a lungo nel canale rettale rispetto al tratto respiratorio. Un uso limitato La metodologia è già stata applicata, la settimana scorsa, ai residenti delle aree di Pechino dove si sono verificati casi di contagio accertati, e anche a coloro che si trovano in strutture per la quarantena. Le autorità sanitarie non avrebbero intenzione di fare un uso esteso dell...