Tag: cinema

Alghero, torna Asincronie, il Festival di Cinema Documentario e Fotografia. Venerdì l’anteprima con gli scatti di Nikita Teryoshin e di Misha Maslennikov
comunicati, Cultura, eventi

Alghero, torna Asincronie, il Festival di Cinema Documentario e Fotografia. Venerdì l’anteprima con gli scatti di Nikita Teryoshin e di Misha Maslennikov

A Lieutenant from Lesotho taking pictures of US military Cargo Airplanes exposed at the Fair. AAD (Africa Airspace and Defence) 2018 in Pretoria; South Africa AAD (Africa Airspace and Defence) 2018 in Pretoria, South Africa Il dietro le quinte del business degli armamenti svelato da Nikita Teryoshin, giovane fotografo di San Pietroburgo con base a Berlino, con il progetto “Niente di personale. Il backoffice della guerra”: un viaggio surreale, a tratti grottesco, nelle fiere di settore di vari paesi del mondo, dove politici e capi di stato incontrano, tra cocktail e fingerfood, mercanti e produttori di armi per conoscere le ultime novità in fatto di ordigni bellici. Le distese infinite della steppa, la vita quotidiana, i ritmi lenti, quasi fuori dal tempo delle persone che la abitano...
Cinema sardo, Andrea Sardu presenta “Catarsi, Ascensione & Hell Raving”. Mercoledì 26 doppio evento al Greenwich
Cagliari, Cultura, eventi

Cinema sardo, Andrea Sardu presenta “Catarsi, Ascensione & Hell Raving”. Mercoledì 26 doppio evento al Greenwich

Marcello, uomo dei nostri giorni, è disposto a tutto pur di incontrare la donna dei suoi sogni, una modella americana. Tuttavia, la ragazza è passata a miglior vita e il protagonista, per raggiungerla, deve affrontare alcune prove finalizzate all'acquisizione di due chiavi per il “piano superiore”. L'obiettivo è raggiunto ma non secondo i piani. E' questa la trama di “Catarsi, Ascensione & Hell Raving”, un film diretto da Andrea Sardu e completato alla fine del 2022. Una pellicola fuori dalla righe, graffiante e e divertente, interamente girata in Sardegna ma che non parla dell'isola. Ricca di riferimenti culturali, la stessa contiene un intrinseco messaggio universale rivolto agli amanti del cinema d'autore. Sardu, nel suo lavoro, crea una storia assurda che prende di mira sia l...
Cagliari. Cinema Odissea, proiezione del documentario “Mesa Noa” di Daniele Atzeni
eventi

Cagliari. Cinema Odissea, proiezione del documentario “Mesa Noa” di Daniele Atzeni

Tutte le reazioni: 99 4 Mi piace Commenta Condividi Scrivi un commento… Mesa Noa Food Coop Società Cooperativa - Cagliari  · E anche questo venerdì in emporio ci avvolge l'intenso profumo del pane di una volta Ne portiamo sempre in più rispetto alle ordinazioni ma fate in fretta perché va a ruba!! Vi aspettiamo in via Crespellani 48 a Mulinu Becciu… Altro...Panificio Antonio Piras di Marcello e Claudia Piras è con Alessandro Mancosu.  · Pagnotta da grani antichi in consegna da Mesa Noa Food Coop Società Cooperativa - Cagliari#agrobass_sardinian_farmIl buon pane di oggi dalle caratteristiche … Altro...Tutte le reazioni:141412Mi piaceCommentaCondividiScrivi un commento…Mary MarL’emporio è aperto a tutt...
Cinema: finanziati tutti i progetti inseriti nella graduatoria finale dei beneficiari per la promozione della cultura cinematografica
Regione Sardegna

Cinema: finanziati tutti i progetti inseriti nella graduatoria finale dei beneficiari per la promozione della cultura cinematografica

Cagliari. Con una determinazione del Direttore del Servizio sport, spettacolo e cinema dell’Assessorato alla Cultura, è stata approvata la graduatoria dei progetti idonei beneficiari, per la concessione di contributi per la promozione della cultura cinematografica. Per l’anno 2022 si è stabilito di attivare un Bando pubblico per la realizzazione di Circuiti, Festival, Premi e Rassegne, per un importo complessivo di 757 mila euro, così ripartito, 50 mila euro per i Circuiti, 440 mila euro per i Festival, 167 mila euro per i Premi e 100 mila euro per le Rassegne. Sono state approvate tutte le graduatorie dei progetti legati ai circuiti festival, premi e rassegne che finanziano tutto quello che rappresenta l’attività promozionale del cinema. Il finanziamento già programmato di 757 mila eur...
Cinema: la Regione Sardegna investe nel cinema 4 milioni di euro per il 2022
Politica

Cinema: la Regione Sardegna investe nel cinema 4 milioni di euro per il 2022

Cagliari. Per lo sviluppo del cinema, sono stati destinati oltre 4 milioni di euro per la programmazione 2022. “E’ uno strumento di fondamentale importanza per la promozione della Sardegna nel mondo, un canale artistico e culturale che intendiamo potenziare per valorizzare non solo le nostre bellezze ambientali, ma anche l’immenso patrimonio archeologico lasciatoci della civiltà nuragica, dice il Presidente Christian Solinas. La Regione, prosegue, riconosce il cinema quale mezzo fondamentale di espressione artistica, di formazione culturale, di comunicazione e rilevante strumento di crescita sociale ed economica e ne promuove lo sviluppo e le attività connesse tramite i fondi previsti dalla legge regionale 20 settembre 2006, n. 15.“ Con la concessione di contributi ad Organismi pubblici...
Consulta regionale per il cinema: nominati i nuovi componenti
Regione Sardegna

Consulta regionale per il cinema: nominati i nuovi componenti

Cagliari. Sono stati nominati i nuovi componenti sostitutivi della Consulta Regionale per il Cinema, dopo le dimissioni per motivi personali di due rappresentati.   La Consulta è l’Organo di consulenza tecnica della Regione per le questioni attinenti al cinema, all’interno delle "Norme per lo sviluppo del cinema in Sardegna". I componenti sono stati nominati dalla Giunta regionale tra persone di riconosciuta e documentata competenza, previo parere della competente Commissione consiliare, da rendersi entro trenta giorni. La Consulta Regionale del Cinema è adesso è composta dall’ l'Assessore regionale della Pubblica Istruzione, Andrea Biancareddu, da Paolo Angioni, componente, autore cinematografico (Presidente), Mauro Cagnina, componente, produttore, distributore, ed eser...
Quartucciu, sabato la riapertura The Space Cinema è Open Day
comunicati, spettacoli

Quartucciu, sabato la riapertura The Space Cinema è Open Day

Dopo mesi di attesa, il The Space Cinema di Quartucciu riaccende i suoi schermi e si presenta al pubblico completamente rinnovato: un design rivoluzionato che rappresenta la volontà, da parte del circuito, di ripensare l’esperienza davanti al grande schermo e dar vita a una nuova idea di sala, intesa come il luogo per eccellenza in cui poter viaggiare con la fantasia ed immergersi nelle grandi storie cinematografiche. Per celebrare la riapertura, sabato 11 dicembre è in programma un open day con ingresso gratuito, dalle 14 fino a notte fonda: al pubblico presente sarà consegnata una cartolina con un codice che permetterà di aggiudicarsi un anno di cinema partecipando al concorso indetto da The Space Cinema. “Siamo entus...
Sardegna. La Regione investe nel cinema 4 milioni di euro per il 2021
Politica

Sardegna. La Regione investe nel cinema 4 milioni di euro per il 2021

Cagliari. Quasi 4 milioni di euro sono stati destinati allo sviluppo del cinema in Sardegna, in base ad una delibera approvata dalla Giunta. “ E’ uno strumento di fondamentale importanza per la promozione della Sardegna nel mondo, un canale artistico e culturale che intendiamo potenziare per valorizzare non solo le nostre bellezze ambientali, ma anche l’immenso patrimonio archeologico lasciatoci della civiltà nuragica, dice il Presidente Christian Solinas. La Regione, prosegue, riconosce il cinema quale mezzo fondamentale di espressione artistica, di formazione culturale, di comunicazione e rilevante strumento di crescita sociale ed economica e ne promuove lo sviluppo e le attività connesse tramite i fondi previsti dalla legge regionale 20 settembre 2006, n. 15. “ Con la concessione ...
‘Dentro la macchina dei sogni – L’industria e i mestieri del cinema’
Cagliari, Sardegna, scuola

‘Dentro la macchina dei sogni – L’industria e i mestieri del cinema’

La Sardegna ospita sia oggi 20 aprile che domani 21, la quarta tappa della rassegna cinematografica ANICA “Dentro la macchina dei sogni – L’industria e i mestieri del cinema”. Il progetto, arrivato alla sua seconda edizione, coinvolge i ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado di diverse città italiane nella scoperta delle diverse professioni del cinema e dell’audiovisivo. Sono davvero molti, infatti, i percorsi professionali che possono essere intrapresi all’interno di questo settore, senz’altro affascinante e ricco di opportunità. Le scuole partecipanti provengono da Cagliari e provincia: Istituto 'G. Brotzu' - Quartu Sant’Elena, CA, Convitto Nazionale 'V. Emanuele II', Liceo 'Foiso Fois' e Liceo 'G. M. Dettori' di Cagliari, per un totale di circa 200 studenti e docenti isc...
Il nuovo film ‘Kentannos’ di Victor Cruz
Cultura

Il nuovo film ‘Kentannos’ di Victor Cruz

'Kentannos', film documentario di Víctor Cruz - ambientato tra i luoghi che sembrano custodire il segreto dell’elisir di lunga vita - arriva dal 9 aprile nei cinema 'virtuali' del network #iorestoinSALA. Girato tra Costa Rica, Giappone e Sardegna, 'Kentannos' intreccia emozioni e sfide quotidiane di alcuni giovani centenari che, alla soglia del primo secolo di vita – e talvolta anche oltre – non smettono di vivere in maniera straordinariamente normale, senza rinunciare ai propri desideri. In Costa Rica, la figlia di Pachito teme che a 98 anni il padre non sia più in grado di andare a cavallo e cerca di proibirglielo; in Sardegna, Adolfo chiede come regalo per i suoi 93 anni di poter coronare il suo sogno di tutta la vita, pilotare un aeroplano; sull’isola di Okinawa, Tomi, 93 anni, f...