Tag: Cisl

Cagliari, sicurezza sul Lavoro: Cgil Cisl e Uil firmano il patto con la Confindustria
comunicati, lavoro, salute

Cagliari, sicurezza sul Lavoro: Cgil Cisl e Uil firmano il patto con la Confindustria

La salute e sicurezza nel lavoro, le opportunità legate alle transizioni in atto, la formazione continua: sono alcuni dei punti condivisi da Cgil, Cisl e Uil di Cagliari e la Confindustria meridionale in un incontro che ha sancito un impegno comune per affrontare le sfide del settore industriale nel contesto territoriale. Sindacati e datori di lavoro insieme quindi, uniti dalla volontà di coniugare competitività delle aziende e qualità del lavoro. Nel corso del confronto tra i segretari territoriali di Cagliari Simona Fanzecco (Cgil), Gimmi Uda (Cisl), Andrea Lai (Uil) e il presidente di Confindustria Sardegna meridionale Antonello Argiolas, è stata condivisa l’analisi delle dinamiche industriali del territorio, sulle quali, questo l’intento comune, occorre...
Riforma sanità, Ledda (Cisl) ‘confermiamo perplessità, ora si deve recuperare tempo perso’
comunicati

Riforma sanità, Ledda (Cisl) ‘confermiamo perplessità, ora si deve recuperare tempo perso’

Cagliari. “Non era ciò che ci aspettavamo per risollevare le sorti della sanità pubblica sarda e confermiamo le perplessità e le preoccupazioni per l’ulteriore rinvio dell’approvazione della manovra finanziaria e del bilancio. A questo punto ci aspettiamo un’accelerata da parte di Giunta e Consiglio regionale, perché davvero i Sardi non possono più aspettare”. È il commento del segretario generale della Cisl, Pier Luigi Ledda, all’indomani dell’approvazione della riforma sanitaria in Consiglio regionale. “Ora il sistema sanità deve recuperare il tempo perso: sulle liste d’attesa, sugli organici carenti, sull’organizzazione ospedaliera e sui servizi territoriali. C’è tanto da fare e i commissari vanno nominati al più presto. Altrettanto rapidamente – prosegue Ledda – commissioni e Consiglio...
Sanità. Lettera aperta segreteria Cisl a politica sarda: ‘serve impegno concreto, non nuova riforma della governance’
comunicati, Politica

Sanità. Lettera aperta segreteria Cisl a politica sarda: ‘serve impegno concreto, non nuova riforma della governance’

 Lettera Aperta della CISL Sardegna: Riformare la Sanità per Tutelare la Salute dei Sardi La sanità in Sardegna rappresenta un tema centrale per il futuro della nostra isola, un pilastro fondamentale per garantire la qualità della vita e i diritti di cittadinanza a tutti i sardi. Tuttavia, gli indicatori di performance del nostro sistema sanitario disegnano un quadro preoccupante, che richiede interventi urgenti e una pianificazione strategica per affrontare le criticità e le prospettive in termini di sistema. Una Situazione Allarmante Secondo i dati più recenti, la Sardegna si colloca al quart’ultimo posto tra le regioni italiane per efficienza e dotazione sanitaria. Alcuni dati evidenziano le criticità più gravi: • Posti letto insufficienti: Con solo 2,8 p...
25 novembre, la Cisl sarda promuove ‘Protocollo regionale del filo rosso’
Cronaca

25 novembre, la Cisl sarda promuove ‘Protocollo regionale del filo rosso’

Cagliari. Una rete sociale, collettiva e diffusa di valorizzazione e difesa delle donne. È la base del ‘protocollo regionale del filo rosso’, che la Cisl Sardegna, con la segretaria Federica Tilocca, lancia nella Giornata Internazionale contro la violenza di genere. “Gli ultimi mesi hanno fotografato una situazione sempre più drammatica – spiega Tilocca -, atti di violenza spesso contro giovanissime e commessi da carnefici ugualmente molto giovani. Uno scenario quotidiano che ci deve far sentire coinvolti e responsabili anche e soprattutto perché è ormai chiaro che non siamo stati in grado di innescare una rivoluzione culturale contro la violenza. È necessario creare una rete di Istituzioni e associazioni che stimolino sì il processo culturale, ma che nel contempo favoriscano elementi conc...
Labour 7, il summit sindacale dal 10 all’11 settembre. Presenti Landini (Cgil), Sbarra (Cisl) e Bombardieri
Cagliari, comunicati, lavoro

Labour 7, il summit sindacale dal 10 all’11 settembre. Presenti Landini (Cgil), Sbarra (Cisl) e Bombardieri

Si terrà a Cagliari dal 10 all’11 settembre, in occasione del G7 Lavoro e Occupazione, il summit sindacale Labour 7,organizzato da Cgil, Cisl, Uil con il coordinamento della Confederazione Sindacale Internazionale, Ituc Csi, e del Tuac, il Comitato Consultivo Sindacale presso l’Ocse. I lavori della due giorni, che si svolgeranno al T-Hotel di Cagliari, vedranno la partecipazione dei segretari generali di Cgil, Cisl, Uil, Maurizio Landini, Luigi Sbarra e PierPaolo Bombardieri, oltre ai leader delle organizzazioni sindacali degli altri paesi del G7. La sessione finale: “Il ruolo del G7 nell’affrontare le sfide del mondo del lavoro”, in programma mercoledì 11 settembre, alle ore 14, sarà aperta alla stampa. I lavori della sessione saranno introdotti da Marina Elvira Calderone, ministro ...
CISL, eletta nuova segreteria di Sassari: alla guida del sindacato territoriale Sergio Mura
comunicati

CISL, eletta nuova segreteria di Sassari: alla guida del sindacato territoriale Sergio Mura

Sassari, È Sergio Mura, 58 anni, di Sassari, il nuovo segretario della Cisl sassarese. Sposato, padre di due figlie, laurea in Scienze Politiche, Mura è stato segretario provinciale di Sassari della First Cisl (la federazione della CISL del settore credito) fino al 2013. Da allora è segretario regionale della stessa federazione, guidata in anni di grandi cambiamenti e di crisi del settore ed economica. Ad affiancarlo nella segreteria ci saranno Maria Giovanna Mela e Alessandro Marcellino. Mura è stato eletto stamane nel corso del Consiglio generale chiamato a sostituire Pier Luigi Ledda, diventato da qualche settimana segretario generale della Cisl e presente ai lavori insieme al leader nazionale del sindacato, Luigi Sbarra.  SBARRA “Spero - ha detto il segretario g...
Autonomia differenziata, Ledda (Cisl): “La Cei invita alla riflessione”
comunicati, Economia, Politica

Autonomia differenziata, Ledda (Cisl): “La Cei invita alla riflessione”

“Il documento della Conferenza Episcopale Italiana sull’autonomia differenziata, reso noto ieri dal Consiglio permanente CEI , offre l’occasione per riflettere su un tema di grande rilevanza per il nostro Paese e per la stessa Sardegna”. Lo afferma il segretario generale della Cisl sarda, Pier Luigi Ledda. “Nel documento si afferma giustamente che il Paese non crescerà se non insieme. Anche per la Cisl è assolutamente necessario evitare che si compromettano la coesione sociale e l’unità del Paese. Rispetto all’autonomia differenziata - precisa ancora Ledda - la Cisl ha un atteggiamento non prevenuto, ma improntato ad ottenere tutte le garanzie del caso su una materia così complessa e delicata, e ciò anche in riferimento al significato che l’autonomia differenziata può assumere per la nostr...
Ammortizzatori sociali, Cgil Cisl Uil: “Regione propensa alla firma per i lavoratori di Portovesme e Porto Torres”
comunicati, lavoro

Ammortizzatori sociali, Cgil Cisl Uil: “Regione propensa alla firma per i lavoratori di Portovesme e Porto Torres”

C’è l’impegno alla firma dell’accordo per gli ammortizzatori sociali in deroga nelle aree di crisi complessa entro la prossima settimana: è quanto garantito stamattina dall’assessora regionale del Lavoro Desirè Manca nel corso dell’incontro chiesto da Cgil, Cisl e Uil. Un impegno indispensabile e urgente, hanno sottolineato i sindacati, perché senza quell’accordo non può nemmeno essere avviato l’iter con il ministero che dovrà poi assegnare effettivamente le risorse.  E a proposito di risorse, ferma restando la disponibilità dell’assessorato a interloquire al più presto con il ministero, non c’è ancora chiarezza sulla quantità dei fondi nazionali che verranno stanziati per la Sardegna: “Purtroppo - hanno detto Cgil, Cisl e Uil - rispetto all’anno scorso la situazione non è migliora...
Gruppo Enel, 1400 lavoratori sardi pronti allo sciopero
comunicati, Economia, lavoro

Gruppo Enel, 1400 lavoratori sardi pronti allo sciopero

Anche i 1400 lavoratori sardi del Gruppo Enel sono chiamati alla mobilitazione avviata da Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil con la proclamazione dello stato di agitazione e l’intendimento di un imminente sciopero nazionale. Le ragioni sono legate alla linea dell’azienda che, anche nell’Isola, sottolineano i segretari regionali Francesco Garau (Filctem), Gianrico Cuboni (Flaei) e Pierluigi Loi (Uiltec), “taglia gli investimenti con ripercussioni dannose per il personale e per le importanti attività che il Gruppo dovrebbe portare avanti anche in tema di transizione”. In tutte le sedi di lavoro si svolgeranno in questi giorni le assemblee per informare le lavoratrici e i lavoratori e decidere le azioni di protesta, fino ad arrivare alla proclamazione dello sciopero.Fra gli investime...
Commissione insularità: audizione con Cgil, Cisl e Uil di Sardegna e Sicilia
comunicati, lavoro, Politica, Regione Sardegna

Commissione insularità: audizione con Cgil, Cisl e Uil di Sardegna e Sicilia

Quadruplicare le risorse per la continuità, ridefinire una Zes specifica per la Sardegna, dedicare un fondo congiunto Stato-Regione per l’attuazione del principio di insularità: sono alcune richieste avanzate dal segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante alla Commissione parlamentare per il contrasto degli svantaggi derivanti dall’ insularità che, nel pomeriggio, ha audito Cgil, Cisl e Uil di Sardegna e Sicilia. “Siamo certi che le risorse per abbattere gli svantaggi legati all’insularità, circa nove miliardi sulle spalle dei sardi, siano nella disponibilità del governo e debbano essere reperite - ha detto Durante - anche rivedendo capitoli di spesa previsti per opere controverse e di dubbia utilità, come ad esempio il ponte sullo Stretto”. Gli obiettivi da raggiungere - oltre a ...