Tag: Cisl

Caldo estremo, Cgil, Cisl e Uil ottimisti dopo l’incontro odierno col Prefetto di Cagliari
comunicati, lavoro, Politica

Caldo estremo, Cgil, Cisl e Uil ottimisti dopo l’incontro odierno col Prefetto di Cagliari

C’è l’impegno del prefetto a sottoscrivere un protocollo condiviso con i sindacati nel quale verranno definite le linee guida da seguire per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori in questa fase di caldo estremo: è quanto deciso nell’incontro che si è svolto ieri fra i segretari di Cgil, Cisl e Uil Cagliari Simona Fanzecco, Mimmo Contu e Andrea Lai e il prefetto. Dentro il quadro generale del protocollo verranno poi convocati, sempre in prefettura, singoli tavoli tematici con le categorie di rappresentanza delle diverse tipologie di lavoro che saranno utili ai diversi confronti che necessariamente dovranno svolgersi con le associazioni datoriali e le imprese così come con amministrazioni e enti pubblici. “Siamo davanti a una situazione di massima emergenza - hanno detto i s...
Aeroporti sardi, Cgil, Cisl e Uil sfavorevoli alla fusione
Economia, Politica

Aeroporti sardi, Cgil, Cisl e Uil sfavorevoli alla fusione

“Il diritto alla mobilità dei cittadini sardi, la gestione efficiente della continuità territoriale, il carattere strategico del trasporto aereo e delle infrastrutture aeroportuali sono questioni di importanza fondamentale per l’economia e la società della Sardegna e non si può pensare di affidare un settore decisivo per il futuro alla sola logica del mercato e a un destino di pura e semplice privatizzazione”: è la posizione di Cgil, Cisl e Uil confederali che sottolineano anche come “questa strada vorrebbe dire privilegiare le ragioni del profitto rispetto all’interesse generale e alla pressante esigenza di trasporti e collegamenti aerei frequenti, convenienti, disponibili”. Secondo i segretari regionali Fausto Durante, Gavino Carta e Francesca Ticca “questa esigenza è sempre più evide...
Lavoratori Associazione allevatori Sardegna, Cgil, Cisl, Conferdedia e Uil insoddisfatti. Domani sit in all’assessorato all’Agricoltura
comunicati, lavoro, Regione Sardegna

Lavoratori Associazione allevatori Sardegna, Cgil, Cisl, Conferdedia e Uil insoddisfatti. Domani sit in all’assessorato all’Agricoltura

Non basta la firma tardiva della convenzione fra Regione e Agris arrivata nei giorni scorsi a placare la protesta dei settantadue lavoratori dell’Associazione allevatori Sardegna senza stipendio da tre mesi e senza quattordicesima: domani mattina il malcontento di lavoratori e sindacati si riverserà nella protesta organizzata da Flai Cgil, Fai Cisl, Uila Uil e Confederdia sotto l’assessorato regionale all’Agricoltura in via Pessagno dalle 10 alle 13. “L’assessora regionale avrebbe dovuto intervenire con più tempestività su una vertenza che già lo scorso 2 marzo ci aveva portato alla proclamazione dello stato di agitazione” – spiegano i segretari regionali Valentina Marci (Flai), Bruno Olivieri (Fai), Gaia Garau (Uila), Sebastiano Mocci (Confederdia) sottolineando che le ragioni della pr...
Portovesme Srl, ancora una fumata nera. Cgil, Cisl e Uil: “Nessun pregiudizio alla riconversione davanti ad impegni concreti”
comunicati, lavoro

Portovesme Srl, ancora una fumata nera. Cgil, Cisl e Uil: “Nessun pregiudizio alla riconversione davanti ad impegni concreti”

Nessun passo in avanti nel corso della riunione del gruppo di lavoro per la Portovesme Srl che si è svolta oggi al Mimit a Roma. La prossima sarà convocata dopo l'incontro che Glencore ha annunciato di voler chiedere ai massimi vertici di governo, ossia al ministro Urso e alla presidente del Consiglio Meloni: è l'unica novità della riunione di oggi, una sorta di fotocopia della precedente, con la delusione per non aver fatto nessun passo avanti.Le organizzazioni sindacali hanno ribadito di non avere pregiudiziali verso un progetto di riconversione che sia ambientalmente e socialmente sostenibile e che guardi verso l'economia circolare, in linea con le prospettive di decarbonizzazione e di trasformazione industriale del Paese. “È necessario, però - hanno sottolineato – che i progetti sia...
Vertenza Porto Canale, Cgil, Cisl, Uil: “C’è l’impegno del sindaco Truzzu. Dalla Regione si attende la risposta”
BORSA LAVORO, Cagliari, Economia

Vertenza Porto Canale, Cgil, Cisl, Uil: “C’è l’impegno del sindaco Truzzu. Dalla Regione si attende la risposta”

C’è l’impegno del sindaco di Cagliari a sollecitare i ministeri del Made in Italy, dei Trasporti e del Lavoro affinché venga riaperto un confronto sul Porto Canale: è il risultato della richiesta di incontro inoltrata a Comune e Regione da parte sindacati, che oggi pomeriggio hanno avuto, come primo riscontro, la convocazione da parte del sindaco Truzzu. Si attende ancora, invece, una risposta da parte della Regione. Il 30 giugno, intanto, sarà trascorso un anno dalla costituzione dell’Agenzia per salvaguardare i lavoratori ma la vertenza è in stallo e il sostegno economico garantito ha un tempo limitato: “Il rilancio del porto ancora non c’è stato”, denunciano Cgil Cisl e Uil di Cagliari insieme alle categorie territoriali Filt, Fit e Uiltraporti sottolineando che “purtroppo, negli ult...
Aeroporto Alghero, Cgil Cisl Uil mobilitati: “A rischio l’intero tessuto sociale ed economico”
home

Aeroporto Alghero, Cgil Cisl Uil mobilitati: “A rischio l’intero tessuto sociale ed economico”

La Cgil regionale condivide e sostiene la mobilitazione del Nord Sardegna alla quale partecipano oggi, al Cinema Miramare di Alghero, Cgil, Cisl e Uil del territorio. “La negazione del diritto alla mobilità e alla continuità territoriale in uno scalo strategico come quello di Alghero mina la sopravvivenza dell’intero tessuto sociale ed economico, un disastro al quale occorre subito opporre interventi concreti perché le ricadute potrebbero essere devastanti per tutta l’Isola” ha detto il segretario generale Fausto Durante. La Cgil rilancia quindi l’appello alla Regione, che “deve difendere gli interessi della Sardegna nel confronto con il governo nazionale, anche con l’obiettivo di riempire di contenuti e azioni conseguenti quel principio di insularità di recente inserito in Costitu...
Aeroporti sardi, Cgil, Cisl e Uil: “Il Piano nazionale rispetti la gestione pubblica, posti di lavoro e contratti”
BORSA LAVORO, comunicati, Economia, Sardegna

Aeroporti sardi, Cgil, Cisl e Uil: “Il Piano nazionale rispetti la gestione pubblica, posti di lavoro e contratti”

La garanzia di una gestione pubblica del sistema aeroportuale e la difesa di posti di lavoro e contratti: sono i due punti intorno ai quali ruota la posizione di Cgil, Cisl e Uil di Cagliari che, già prima dell’estate, avevano espresso forti preoccupazioni sul futuro dello scalo cagliaritano e sono ora in attesa degli sviluppi, soprattutto del parere Enac che ha vincolato l’operazione annunciata dalla Camera di Commercio di Cagliari al Piano nazionale degli aeroporti.I segretari confederali Cgil Cisl e Uil Simona Fanzecco, Mimmo Contu e Andrea Lai avevano da subito chiesto al presidente De Pascale ragguagli sulle notizie stampa che ipotizzavano la vendita di quote, dismissioni e scelte di privatizzazione: “Da allora c’è stata la disponibilità a incontrare le parti sociali e si è svolta una...
Sanità pubblica, la nota unitaria di Cgil, Cisl e Uil
comunicati, Politica, salute

Sanità pubblica, la nota unitaria di Cgil, Cisl e Uil

Il giorno 3 ottobre 2022, presso il Centro congressi di Tramatza, si è riunito l’Attivo unitario dei quadri della Sanità pubblica della Funzione Pubblica di CGIL, CISL e UIL della Sardegna, per riflettere sulle conseguenze provocate dalla situazione in cui versa il sistema dei servizi sanitari dell’isola, considerato non più sostenibile. Le tante vertenze aperte, ormai da più di due anni e articolate in iniziative diversificate ma diffuse in tutti i territori della regione, mettono in evidenza lo stato di esasperazione delle operatrici e degli operatori sanitari per una condizione che rende ormai impossibile assicurare un livello di prestazioni tale da garantire ai cittadini il rispetto del diritto alla salute, sancito dall’articolo 32 della Costituzione. A tali vertenze FP CGIL, FP ...
comunicati, lavoro, salute

Emergenza Sicurezza sul lavoro, Piddiu (Cgil), Carta (Cisl), Ticca (Uil): “Tema assente dalla campagna elettorale”

Gavino Carta (CIsl) Samuele Piddiu (Cgil) Francesca Ticca (Uil) Il tema della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro rappresenta una vera e propria emergenza nazionale e regionale: la denuncia di Cgil, Cisl e Uil della Sardegna - che rilevano anche l’esecrabile assenza dell’argomento nella campagna elettorale - è sostanziata dall’incremento di incidenti, anche mortali, e malattie professionali. “I dati sono impressionanti, impongono una attenzione particolare e l’avvio immediato di una nuova fase”, hanno detto i segretari regionali Samuele Piddiu, Gavino Carta e Francesca Ticca, sottolineando quanto siano urgenti investimenti e politiche strutturali, insieme a una serie di azioni indispensabili a diffondere la cultura della sicurezza, maggiori risorse e un significativo incr...
Abbanoa, Cgil Cisl Uil: “I dipendenti aspettano il premio di produzione”. Elezioni Rsu: 11 delegati per Filctem, 4 Femca 3 Uiltec
comunicati, lavoro

Abbanoa, Cgil Cisl Uil: “I dipendenti aspettano il premio di produzione”. Elezioni Rsu: 11 delegati per Filctem, 4 Femca 3 Uiltec

Il premio di risultato previsto in passato non è mai stato erogato, da troppi anni non si riesce a fare contrattazione e si attende ancora la valorizzazione del personale con i corretti inquadramenti contrattuali, fra i più bassi delle aziende di settore nel resto d’Italia: le categorie Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil, all’indomani dell’approvazione del bilancio Abbanoa, denunciano le tante criticità che riguardano i 1200 dipendenti e la necessità di aprire subito un confronto con le organizzazioni sindacali che, proprio ieri, hanno eletto le Rappresentanze sindacali unitarie. Netto il successo di Cgil, Cisl e Uil, che hanno eletto, rispettivamente con 11 delegati (Filctem), 4 (Femca), 3 (Uiltec) affermandosi in tutti i territori.“Nonostante le criticità i lavoratori hanno continuato...