Tag: Cisl

Regione, furto di dati sensibili. Cgil, Cisl e Uil: “Inaccettabile l’attacco ai lavoratori di Sardegna It”
comunicati, lavoro, Regione Sardegna, Tecnologia

Regione, furto di dati sensibili. Cgil, Cisl e Uil: “Inaccettabile l’attacco ai lavoratori di Sardegna It”

Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil esprimono preoccupazione i sindacati per le prospettive della società Sardegna It in seguito alla comunicazione, da parte del Direttore generale dell’Innovazione e della Sicurezza dell’assessorato regionale agli Affari Generali Riccardo Porcu, con la quale propone la risoluzione della convenzione alla società in house della Regione. “Le indagini della Procura sull’attacco hacker al sistema informatico della Regione sono ancora in corso e non è quindi comprensibile né tanto meno accettabile - hanno detto i segretari Nella Milazzo (Filcams), Giuseppe Atzori (Fisascat) e Cristiano Ardau (Uiltucs) - il tentativo preventivo di scaricare ogni responsabilità sulla società in house dove operano con professionalità 116 lavoratori che ora, da ungiorno all...
Vertenza istituti di credito, la posizione unitaria di Cgil, Cisl e Uil
home

Vertenza istituti di credito, la posizione unitaria di Cgil, Cisl e Uil

“Il ruolo del credito in Sardegna può e deve svolgere una funzione sociale oltre che incidere nella promozione dello sviluppo, delle imprese, del lavoro”: lo affermano Cgil, Cisl e Uil regionali cheprendono posizione nella vertenza unitaria delle categorie mobilitate, insieme all’Anci, contro la chiusure di venti filiali del Banco di Sardegna. “Ci opponiamo a chiusure selvagge che non hanno alcuna ragione considerati i risultati di raccolta e bilancio dell’istituto di credito” sottolineano i segretari generali Samuele Piddiu (Cgil), Gavino Carta (Cisl), Francesca Ticca (Uil). Per queste ragioni i sindacati chiedono un impegno fattivo della Regione, con l’apertura di un tavolo di confronto per discutere, in generale, del ruolo e futuro del credito in Sardegna e in particolare, per sc...
Piano Aziendale Tim. Il comunicato SLC CGIL, FISTEL, CISL, UILCOM UIL
BORSA LAVORO, comunicati, Economia, Italia, lavoro

Piano Aziendale Tim. Il comunicato SLC CGIL, FISTEL, CISL, UILCOM UIL

Si è concluso da poco l’incontro fra l’Amministratore Delegato di TIM e le Segreterie Generali sull’evoluzione della redazione del prossimo Piano Industriale. Durante l’incontro l’AD ha esposto i motivi per cui una simile decisione potrebbe, a condizioni regolatorie costanti, rappresentare per l’azienda l’opportunità di recuperare competitività sottraendosi ai rigidi vincoli imposti all’ex monopolista dalle Autority di controllo. Ad oggi quindi l’ipotesi di andare verso lo “spezzatino” permane. Riteniamo sbagliato continuare a lavorare su questa ipotesi. Non è la soluzione dei problemi di TIM e del suo Gruppo e non aiuterà il mercato delle TLC, che in queste ore è pervaso da evidenti segnali di prossimi sconvolgimenti, a riacquisire un modello di sviluppo equilibrato. Se venisse d...
Cgil, Cisl e Uil chiedono che il porto di Trieste sia “liberato” dal presidio dei no-green pass
Cronaca, Nazionale

Cgil, Cisl e Uil chiedono che il porto di Trieste sia “liberato” dal presidio dei no-green pass

Trieste. In una nota comune Cgil, Cisl e Uil di Trieste chiedono che "si liberi il porto" da chi sta svolgendo il presidio no green pass in questi giorni. "Le legittime manifestazioni di dissenso devono essere garantite - si legge nel documento - ma non possono impedire a un porto e a una città di continuare a generare reddito e prospettive per il futuro. Quelle persone che hanno dimostrato solidarietà a quei lavoratori portuali in presidio facciano un passo in avanti e liberino il porto e quei lavoratori da un peso e una responsabilità che non hanno".  "Il presidio continua fino al 20 e non si molla". Lo scrivono i portuali del sindacato CLPT in quella che definiscono la "rettifica" del comunicato in cui ieri sera invece si lasciava intendere la fine della manifestazione no green pass ...
Sanità, il comunicato unitario di Cgil, Cisl Uil. Giovedì marcia della Salute a Iglesias
comunicati, Politica, Sardegna

Sanità, il comunicato unitario di Cgil, Cisl Uil. Giovedì marcia della Salute a Iglesias

"Da ormai lungo tempo abbiamo chiesto all’Assessore della Sanità e Politiche Sociali, al Consiglio Regionale, per mezzo del suo Presidente, di definire un piano della sanità sarda che garantisca a tutti i cittadini una efficienza assistenziale e l’appropriatezza delle cure, cancellando le disparità territoriali, sia di natura assistenziale di breve/lungo periodo, che di accesso alle prestazioni che producono, di fatto, disuguaglianze territoriali e disuguaglianze sociali. A tutt’oggi vediamo solo peggioramenti delle criticità denunciate, aggravate peraltro dalla crisi pandemica. Non abbiamo bisogno né di visite pastorali, né di promesse, ma di impegni concreti con risorse e tempi definiti per la soluzione delle carenze e il superamento di cronici ritardi che mettono a rischio l’universa...
Cgil, Cisl e Uil: mobilitazione generale in Sardegna entro metà marzo
comunicati

Cgil, Cisl e Uil: mobilitazione generale in Sardegna entro metà marzo

Una mobilitazione generale di tutta la Sardegna entro metà marzo, che unirà, tenuto conto dell’andamento della situazione sanitaria, forme di partecipazione diretta e virtuale per consentire la massima partecipazione possibile delle persone, in tutti i paesi, le città e i luoghi di lavoro: è la decisione presa dagli esecutivi Cgil, Cisl e Uil riuniti in videoconferenza questo pomeriggio, con il mandato affidato alle segreterie regionali affinché definiscano nei prossimi giorni data, luoghi e modalità delle diverse iniziative - manifestazioni, presìdi, sit-in, assemblee, senza escludere lo sciopero - collegate in rete e in diretta su Fb. L’obiettivo è spronare Giunta e maggioranza, che finora si sono mostrati indisponibili al confronto, un deciso segnale di svolta nelle relazioni con le ...
Cisl, rischio bomba sanitaria in case di riposo
Cronaca

Cisl, rischio bomba sanitaria in case di riposo

Le case di riposo in Sardegna rischiano di diventare una bomba sanitaria. Alberto Farina, segretario generale della Federazione Pensionati Cisl-Sardegna,lancia l'allarme dopo l'impennata di casi di coronavirus registrati nelle strutture residenziali per anziani. "Da quando è esplosa questa emergenza giustamente le case di riposo sono state isolate, affidate esclusivamente all'impegno e alla generosità del personale addetto all'assistenza. Gli anziani sono terrorizzati - avverte Farina - perché consapevoli, ma impotenti spettatori della morte in arrivo, lontano dai parenti e dagli affetti più cari impossibilitati, per ragioni di sicurezza sanitaria sociale, a visitarli". E anche ciò che prima era dato per scontato, ora è più difficile. "Le particolari situazioni di emergenza degli os...
Istituto dei Ciechi “Falqui”. Gianni Sainas, Segretario Generale Cisl FP, scrive alla Regione
Cagliari, comunicati, home, Politica, Sardegna

Istituto dei Ciechi “Falqui”. Gianni Sainas, Segretario Generale Cisl FP, scrive alla Regione

L’istituzione storica che per oltre un secolo ha avuto un importante ruolo nella formazione, nell'istruzione e nell'avviamento professionale dei ciechi della Sardegna attualmente, dopo oltre un anno di regime commissariale si trova nelle condizioni di non poter più operare e di avere tutti i servizi sospesi. L’Istituto dei Ciechi di Cagliari, trasformato dalla Regione Sardegna in Azienda pubblica dei servizi alla Persona denominata Istituto dei Ciechi della Sardegna “Maurizio Falqui” in onore del suo fondatore, sarebbe dovuto diventare il riferimento per tutti i disabili visivi sardi e le loro famiglie. La trasformazione giuridica dell'Istituto dei Ciechi di Cagliari da parte della Regione Autonoma della Sardegna in Azienda Pubblica dei Servizi alla Persona, avvenuta in data 24 giug...