Tag: Città Metropolitana di Cagliari

Città Metropolitana di Cagliari per la longevità e l’invecchiamento attivo
Città Metropolitana di Cagliari

Città Metropolitana di Cagliari per la longevità e l’invecchiamento attivo

Fornire alla Città Metropolitana di Cagliari gli strumenti necessari per affrontare le sfide relative alla longevità e l’invecchiamento attivo diventando protagonista dei cambiamenti da adottare. Questo l’obiettivo del “Piano per l’Invecchiamento attivo della Città Metropolitana”, che verrà presentato venerdì 14 febbraio alle ore 15:30 al T Hotel di Cagliari. Ad aprire i lavori i saluti del Sindaco Metropolitano Massimo Zedda, del Dirigente del Settore Pianificazione e Sviluppo Locale Paolo Mereu e della Responsabile del Servizio Pianificazione e Vas Isabella Ligia. Dopo la presentazione del Piano si terrà un dibattito con gli interventi di Dario Paoletti (Vice Presidente Age Platform Europe), Nicola Palmarini (Direttore NICA - UK National Innovation Centre for Ageing), Elisabetta Do...
Selezione di un componente della Città Metropolitana di Cagliari nel Consiglio di Amministrazione della società partecipata CTM Spa
bandi e avvisi, Città Metropolitana di Cagliari

Selezione di un componente della Città Metropolitana di Cagliari nel Consiglio di Amministrazione della società partecipata CTM Spa

La Città Metropolitana di Cagliari ha pubblicato l’avviso per la selezione di un componente nel Consiglio di Amministrazione della società partecipata CTM Spa. Gli interessati in possesso dei requisiti previsti dall'Avviso sono invitati a presentare la dichiarazione di disponibilità alla nomina accompagnata dal curriculum vitae, entro le ore 12 del 27 gennaio 2025, con il sistema di gestione delle domande online della Città metropolitana di Cagliari, utilizzando il sistema pubblico di identità digitale (SPID) o la carta di identità elettronica (CIE) alla sezione “Istanze on line”, sezione Manifestazioni d'interesse. L’incarico avrà scadenza alla data dell’assemblea sociale convocata per l’approvazione del terzo bilancio d’esercizio successivo alla nomina (bilancio dell’esercizio 2026...
Città metropolitana di Cagliari: selezione di giovani  nell’ambito del ” Progetto sperimentale di servizio civile Franco Italiano “
bandi e avvisi, lavoro

Città metropolitana di Cagliari: selezione di giovani nell’ambito del ” Progetto sperimentale di servizio civile Franco Italiano “

La Città metropolitana di Cagliari, quale Ente accreditato al Registro Nazionale del Servizio Civile Universale ha sottoscritto un accordo di collaborazione con l’Associazione francese “Parcours le monde” che, in qualità di partner del progetto sperimentale, ha contatti diretti, per la promozione del servizio civile, con la Città Metropolitana di Nizza. La missione verrà svolta secondo le caratteristiche del Servizio Civile Francese; - le modalità per il reperimento dei volontari e lo svolgimento delle missioni vengono definite negli articoli del bando disponibile all'interno dell'albo pretorio della Città Metropolitana di Cagliari. L’invio della domanda deve avvenire unicamente per via telematica, attraverso il sistema pubblico di identità digitale...
Dodici scuole della Città Metropolitana di Cagliari si aggiudicano la certificazione ‘Green School’
Città Metropolitana di Cagliari

Dodici scuole della Città Metropolitana di Cagliari si aggiudicano la certificazione ‘Green School’

Nella giornata mondiale dell’ambiente, anche la Città Metropolitana di Cagliari, in partenship con l’associazione Efys Onlus, ha partecipato alle celebrazioni con la Festa degli alberi Green School, che ha visto la premiazione nel Parco di Monte Claro di 12 scuole del territorio che in questo anno scolastico hanno portato a compimento azioni per contribuire a ridurre l’impatto sull’ambiente, 3 in più rispetto all’edizione precedente. Tra i plessi scolastici più virtuosi ci sono, fuori dal capoluogo, la scuola secondaria di primo grado Nivola di Assemini e la scuola dell’infanzia dell’Istituto comprensivo statale Manzoni di Maracalagonis. A Cagliari, ottima performance dell’Istituto Comprensivo Satta Spano De Amicis, con le scuole secondarie di primo grado Manno e Spano, le primarie De A...
Servizio Civile Universale, pubblicata la graduatoria dei programmi accolti
Città Metropolitana di Cagliari

Servizio Civile Universale, pubblicata la graduatoria dei programmi accolti

Città Metropolitana di Cagliari. Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universaleha pubblicato la graduatoria dei programmi di intervento di Servizio Civile Universale da realizzarsi in Italia e all’estero presentati relativi all'avviso del 31 gennaio 2023.  Tra i programmi accolti, anche quello della Città Metropolitana di Cagliari denominato "Alleanze - Azioni in comune per costruire il domani", che include 5 progetti da realizzare con i Comuni metropolitani accreditati come enti ospitanti: Quartu Sant'Elena, Elmas, Pula, Sarroch, Monserrato, Decimomannu, Selargius e Sinnai. Ai 5 progetti prenderanno parte in totale 66 giovani volontari, così suddivisi: - Progetto G.P.S. (Giovani Per il Sociale), 16 volontari nei Comuni&nbs...
Piano del Cibo metropolitano: al via la lotta allo spreco e la promozione della logistica solidale
Città Metropolitana di Cagliari

Piano del Cibo metropolitano: al via la lotta allo spreco e la promozione della logistica solidale

I temi dell’antispreco e della logistica solidale sono stati al centro del primo laboratorio operativo e tecnico sul Piano del Cibo della Città Metropolitana di Cagliari, che si è svolto ieri mattina nella sede dell’ente in viale Ciusa. L’incontro ha visto una partecipazione numerosa di produttori, rappresentanti della grande distribuzione, associazioni caritatevoli, Comuni e altri enti pubblici. La mattinata ha avuto inizio con un approfondimento curato dal servizio Pianificazione Strategica della Città Metropolitana, coadiuvato dall’assistenza tecnica esterna. Sono seguiti due tavoli tecnici nei quali i partecipanti si sono confrontati per valutare lo sviluppo di un progetto pilota di logistica e moderazione della domanda e dell’offerta tra le eccedenze di produzione e di mercato e...
Città Metropolitana di Cagliari e Comune di Sinnai: circa 2 milioni di euro per nuove condotte e interventi alla diga del Corongiu
Città Metropolitana di Cagliari

Città Metropolitana di Cagliari e Comune di Sinnai: circa 2 milioni di euro per nuove condotte e interventi alla diga del Corongiu

Cagliari. Un milione e duecentomila euro circa per nuovi interventi di riqualificazione sulla rete idrica di Cagliari e 500 mila euro per la manutenzione sugli scarichi della diga del Corongiu, nel territorio comunale di Sinnai: sono di recente approvazione da parte dell’Egas i progetti redatti dai tecnici di abbanoa e licenziati rispettivamente con le determinazioni dirigenziali n.86 e 96 del 27 e 29 marzo.Per quanto riguarda Cagliari, l’Ente di Governo dell’Ambito della Sardegna ha dato il suo via libera ai lavori per il rifacimento di circa 1,2 chilometri di condotte nel centro abitato e precisamente in una zona interessata da frequenti interventi per la rottura della rete ed elevato indice di dispersione dell’acqua.L’intervento sarà finanziato dall’Ente a valere sul Fondo Sviluppo e Co...
Cagliari in campo per la candidatura a Capitale verde europea 2025
Città Metropolitana di Cagliari

Cagliari in campo per la candidatura a Capitale verde europea 2025

Dopo il secondo posto conquistato nell’edizione 2024, Cagliari scende di nuovo in campo per candidarsi come Capitale verde europea 2025, stavolta con il supporto e il coordinamento della Città Metropolitana di Cagliari. Il prestigioso riconoscimento, istituito dalla Commissione Europea nell’ambito dell’European Green Capital Award, ha l’obiettivo di premiare le città europee verdi con oltre 100 mila abitati che possano essere prese come modello per le proprie soluzioni innovative e sostenibili. “Le iniziative legate al verde e alla sostenibilità sono al centro della progettazione non solo del Comune di Cagliari ma anche della Città Metropolitana, e riteniamo che Cagliari, con il sostegno di tutto il territorio, possieda tutti i requisiti per candidarsi e portare a casa questo ...
Selezione Consigliera/e di Parità della Città Metropolitana di Cagliari, candidature entro il 15 febbraio 2023
Città Metropolitana di Cagliari

Selezione Consigliera/e di Parità della Città Metropolitana di Cagliari, candidature entro il 15 febbraio 2023

E' indetta una selezione pubblica per la designazione della/del Consigliera/Consigliere di Parità della Città Metropolitana di Cagliari. Per essere ammessi alla selezione, che avverrà con valutazione dei curricula, è necessario essere in possesso di una specifica esperienza pluriennale in materia di lavoro femminile, di normative sulla parità e pari opportunità e di mercato del lavoro, comprovata da idonea documentazione. Alla selezione possono partecipare cittadini italiani o appartenenti all'Unione Europea di entrambi i sessi. Il mandato avrà una durata di quattro anni, rinnovabile una sola volta. La/Il Consigliera/Consigliere di Parità svolge funzioni di promozione e controllo dell'attuazione dei principi di uguaglianza di opportunità e non discriminazione tra donne...
Nuova strada Burcei – Maracalagonis: aggiudicato l’appalto della progettazione ed esecuzione dei lavori
Città Metropolitana di Cagliari

Nuova strada Burcei – Maracalagonis: aggiudicato l’appalto della progettazione ed esecuzione dei lavori

La strada Burcei – Maracalagonis diventa realtà, dopo un’attesa durata oltre vent’anni. La Città Metropolitana di Cagliari ha aggiudicato l’appalto integrato relativo alla progettazione definitiva e all’esecuzione dei lavori del primo lotto dell’intervento denominato ‘Realizzazione della strada di collegamento Burcei-Sinnai-Maracalagonis – SS 125’, che accorcerà le distanze e i tempi di percorrenza tra il territorio di Burcei e l’area metropolitana di Cagliari. L’intervento, per il quale sono stati stanziati complessivamente quasi 40 milioni di euro, è finanziato con risorse della Regione Sardegna, in gran parte a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020, con fondi propri della Città Metropolitana di Cagliari e con risorse del PNRR. “Finalmente vedrà la luce un’opera ...