Tag: click day

11 Maggio – Passaporti, Click Day al Commissariato PS di Carbonia
bandi e avvisi, sud sardegna

11 Maggio – Passaporti, Click Day al Commissariato PS di Carbonia

La Questura di Cagliari al fine di ottimizzare la trattazione delle pratiche passaporti e incrementarne il rilascio, ha programmatto presso il Commissariato di PS di Carbonia per il prossimo sabato 11 maggio, dalle ore 8.00 alle 17.00, una giornata straordinaria di apertura al pubblico, denominata “Click Day”, che consentirà di ricevere sino a 100 istanze di rilascio del passaporto. I cittadini interessati dovranno precedentemente prenotare il proprio appuntamento sull’agenda passaporto on line all’indirizzo https://passaportonline.poliziadistato.it  con apertura delle prenotazioni che saranno disponibili a partire dalle ore 10.30 di lunedì 6 maggio, e poi recarsi sabato 11 maggio all’Ufficio Passaporti del Commissariato di PS di Carbonia per depo...
Questura di Cagliari: passaporti, click day il 20 aprile
bandi e avvisi, Cagliari

Questura di Cagliari: passaporti, click day il 20 aprile

INIZIATIVE IN MATERIA DI PASSAPORTI - SABATO 20 APRILE “CLICK DAY” Nell’ambito delle attività svolte dalla Questura di Cagliari al fine di ottimizzare la trattazione delle pratiche passaporti e incrementarne il rilascio, si comunica che è stata programmato per il prossimo sabato 20 aprile, dalle ore 9.00 alle 18.00, una giornata straordinaria di apertura al pubblico, denominata “Click day”, che consentirà di ricevere sino a 400 istanze di rilascio del passaporto. I cittadini interessati dovranno precedentemente prenotare il proprio appuntamento sull’agenda passaporto on line all’indirizzo https://passaportonline.poliziadistato.it con apertura delle prenotazioni che saranno disponibili a partire dalle ore 9 di lunedì 15 aprile, e poi recarsi sabato 20 aprile all’Ufficio Pass...
Questura di Cagliari. 23 marzo – “Click day” rilascio passaporti
bandi e avvisi

Questura di Cagliari. 23 marzo – “Click day” rilascio passaporti

Nell’ambito delle attività svolte dalla Questura di Cagliari al fine di ottimizzare la trattazione delle pratiche dei passaporti e incrementarne il rilascio, è stata programmata per il prossimo sabato 23 marzo, dalle ore 9.00 alle 18.00, una giornata straordinaria di apertura al pubblico, denominata “Click day”, che consentirà di ricevere sino a 400 istanze di rilascio del passaporto. I cittadini interessati dovranno preliminarmente prenotare il proprio appuntamento sull’agenda passaporto on line all’indirizzo www.passaportonline.poliziadistato.it, con apertura delle prenotazioni che saranno disponibili a partire dalle ore 9 di lunedì 18 marzo, e poi recarsi sabato 23 marzo all’Ufficio Passaporti della Questura per depositare l’istanza di rilascio del passaporto all’orari...
“Click day” per il Decreto flussi 2022: oltre 252.000 le istanze dei datori di lavoro, 109.000 dalla Campania
Cronaca

“Click day” per il Decreto flussi 2022: oltre 252.000 le istanze dei datori di lavoro, 109.000 dalla Campania

Alle ore 9.00 del 27 marzo ha avuto inizio il “click day”, previsto dal Decreto flussi 2022: oltre 252.000 le istanze trasmesse dai datori di lavoro - rispetto alle 82.705 quote previste - per l’ingresso di lavoratori stranieri per motivi di lavoro subordinato, anche stagionale, delle quali oltre 109.000 dalla Campania. Le domande sono state tutte regolarmente acquisite, senza criticità, dalla piattaforma telematica del Viminale. Nel dettaglio, le istanze pervenute erano già 10.198 dopo i primi i 60 secondi, 77.951 al quinto minuto e oltre 240mila alle ore 19 del 27 marzo. Si sta già procedendo a distribuire gradualmente, per ambito provinciale a ciascuno Sportello Unico per l’Immigrazione, le domande presentate dai datori, che hanno indicato il nominativo di ciascun lavoratore, n...
Click day, Chessa: ‘la regione ha agito con diligenza e trasparenza. Nuova graduatoria pronta tra pochi giorni’
Politica

Click day, Chessa: ‘la regione ha agito con diligenza e trasparenza. Nuova graduatoria pronta tra pochi giorni’

Cagliari. In riferimento alla decisione del Prefetto di Cagliari, che ha nominato un 'Commissario ad Acta' per "provvedere integralmente al compimento degli atti necessari all'esecuzione" della sentenza del Tar Sardegna n. 3/2022, pubblicata lo scorso 7 gennaio 2022, e riferita alla vicenda del 'click day' per i fondi dell'Assessorato regionale del Turismo destinati all'annualità 2020 del "cartellone della manifestazioni dello spettacolo e della cultura" di grande interesse turistico, "è opportuno evidenziare - precisa l'assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa - che, in ottemperanza alla sentenza, l’Amministrazione regionale ha, da subito e con solerzia, attivato una serie di procedure e adottato gli atti ritenuti necessari al fine di rispettare quanto disposto dal Giudice amministr...
Il 27 gennaio il primo “Click day” per l’ingresso di lavoratori non comunitari
Politica

Il 27 gennaio il primo “Click day” per l’ingresso di lavoratori non comunitari

Il  27 gennaio 2022 parte il primo “Click day” relativo ai flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l’anno 2021, come da Dpcm del 21 dicembre 2021, il quale ha fissato le quote dei lavoratori stranieri che possono fare ingresso in Italia. A partire dalle ore 9:00 e per la quota di 20.000 unità, potranno presentare l’istanza tutti coloro i quali, muniti di una identità Spid e attraverso il sito https://nullaostalavoro.dlci.interno.it, hanno intenzione di procedere all’assunzione di lavoratori, nei settori dell’autotrasporto merci per conto terzi, agricolo, turistico-alberghiero ed edilizio, per lavoro non stagionale, lavoro autonomo e tutti coloro che intendono convertire il proprio permesso di soggiorno in lavoro subordinato o autonomo.&nb...
Fondo (R)esisto.  Zedda, nessun click day, ma procedura a sportello per sostenere costo del lavoro
Regione Sardegna

Fondo (R)esisto. Zedda, nessun click day, ma procedura a sportello per sostenere costo del lavoro

Cagliari.  “Il bando (R)ESISTO non è un click day, perché la possibilità di partecipare non si ferma una volta esaurite le risorse, ma è una procedura valutativa a sportello”. Lo ha chiarito l’assessore regionale del lavoro, Alessandra Zedda, nel corso del webinar, organizzato questa mattina dall’assessorato del lavoro, per approfondire le opportunità del Fondo (R)ESISTO per le imprese sarde e gli autonomi, particolarmente colpiti dalla pandemia causata da Covid-19. “L’obiettivo principale dell’avviso - ha detto l’esponente dell’esecutivo Solinas - è quello di sostenere il costo del lavoro. Abbiamo messo in campo una serie di strumenti che aiutano le imprese, le partite iva a mitigare una crisi economica senza precedenti, che ha messo in ginocchio il nostro tessuto produttivo. Il Fondo - h...