Gestione sostenibile dell'acqua, mitigazione delle isole di calore e uso razionale del suolo. Su queste sfide, il Comune di Cagliari - in collaborazione con l'Assessorato regionale della difesa dell'ambiente, il DICAAR dell'Università di Cagliari e la Rete delle Professioni Tecniche – incentra la sua partecipazione al Climathon 2018, un'iniziativa sull'adattamento ai cambiamenti climatici promossa da Climate-KIC, la più grande comunità europea nata per diffondere la conoscenza, promuovere l’innovazione nella sfida ai cambiamenti climatici e favorire lo sviluppo di una società zerocarbon.
Partendo dalla candidatura di Cagliari al titolo di Capitale europea della sostenibilità per il 2021 (European Green Capital), Climathon Cagliari 2018 sarà l'occasione per approfondire alcuni dei temi cru...