Tag: Coghinas

CBNS. Nella Bassa Valle  del Coghinas operativa la nuova condotta in sostituzione della vecchia collassata a settembre
comunicati

CBNS. Nella Bassa Valle del Coghinas operativa la nuova condotta in sostituzione della vecchia collassata a settembre

“Da ieri 20 giugno è operativa la nuova condotta distributrice da 1 metro di diametro che alimenta la Bassa Valle del Coghinas”. Ad annunciarlo è il presidente del Consorzio di Bonifica del Nord Sardegna Toni Stangoni.  “Si tratta della condotta principale, lunga 800 metri, che serve 1.045 ettari dove insistono circa 395 aziende, ossia circa il 30% delle aziende del distretto irriguo della Bassa Valle. Il 23 settembre 2023 per la terza volta in quindici giorni la vecchia condotta in vetroresina, risalente agli anni ‘90 è collassata – ricorda Giosuè Brundu, direttore generale del Consorzio di Bonifica -. Era quindi inutile e rischioso procedere alla riparazione trattandosi di materiali ormai soggetti all’usura del tempo”. Per questo dopo aver chiamato in assemblea a Valledoria tu...
Allerta a Valledoria: esonda alla foce il fiume Coghinas
Cronaca

Allerta a Valledoria: esonda alla foce il fiume Coghinas

Nel fine setimana è scattata l'allerta a Valledoria per l'esondazione del Coghinas dopo il rilascio di acqua dalla diga verso il mare. Il fiume ha rotto gli argini in corrispondenza della foce, nella zona Imbarcadero e San Pietro a mare. Il livello dell'acqua, in alcune zone, ha raggiunto e superato la sede stradale invadendo tutta l'area circostante. Il sindaco di Valledoria, Marco Muretti, ha attivato il Centro operativo comunale (Coc) per far fronte all'emergenza e mettere in sicurezza la zona. E ora si cercano soluzioni per evitare che il fenomeno si ripeta e che possa causare danni maggiori al territorio e alla popolazione. "Una soluzione potrebbe essere quella di rivedere il piano di laminazione, per evitare situazioni come quella che abbiamo dovuto fronteggiare e risolvere ...
Bassa valle del Coghinas, presentato il progetto per la mitigazione del rischio idraulico
Regione Sardegna

Bassa valle del Coghinas, presentato il progetto per la mitigazione del rischio idraulico

Cagliari. È stata presentata oggi a Valledoria, alla presenza degli Assessori dei Lavori Pubblici, Aldo Salaris e dell’Ambiente, Gianni Lampis, la proposta progettuale per la realizzazione di un insieme di interventi per la mitigazione del rischio idraulico nella Bassa Valle del fiume Coghinas, il più importante corso d’acqua della provincia di Sassari, terzo fiume della Sardegna per lunghezza dopo il Tirso e il Flumendosa (secondo per ampiezza di bacino dopo il Tirso e secondo per portata media d'acque dopo il Flumendosa). All’incontro hanno partecipato, oltre ai rappresentanti del Consorzio di bonifica del Nord Sardegna, della Provincia di Sassari e dei Comuni di Badesi, Viddalba, Santa Maria Coghinas e Valledoria, anche le Associazioni agricole. Gli interventi previsti nel progetto c...
Dighe Enas, sindacati a Villa Devoto contro il silenzio dell’assessore Balzarini
Cagliari, Cronaca, Economia

Dighe Enas, sindacati a Villa Devoto contro il silenzio dell’assessore Balzarini

“La Regione dimostra per l’ennesima volta di non tenere in nessun conto le istanze dei lavoratori e le conseguenze devastanti del trasferimento all’Enas delle dighe del Taloro, Coghinas e Flumendosa”. E' questo il leit motiv della manifestazione di ieri organizzata da FILCTEM CGIL – FLAEI CISL e UILTEC UIL per protestare contro il silenzio dell’assessore regionale ai Lavori Pubblici Edoardo Balzarini, attuato di fronte alle richieste dei lavoratori Enel. Un comportamento, secondo i sindacati di categoria, che si protrae dal 18 ottobre quando fu chiesto un incontro chiarificatore in seguito alla delibera di nove giorni prima. Il presidio di ieri davanti alla sede istituzionale della Regione Sardegna, a Villa Devoto, ha rimarcato ancora una volta, la grave situazione che si verrà a c...