Tag: coldiretti cagliari

Coldiretti Cagliari. Nasce il distretto rurale Sant’Isidoro Mario Fadda
comunicati

Coldiretti Cagliari. Nasce il distretto rurale Sant’Isidoro Mario Fadda

Nella foto: davanti Francesca Fadda sindaco di Maracalagonis e Giorgio Demurtas, presidente Coldiretti Cagliari. Dietro da destra Pietro Pisu, sindaco di Quartucciu, Graziano Milia, al centro sindaco di Quartu Sant’Elena e Nicola Ennas, presidente dell’Associazione Enti locali per le attività culturali e di spettacolo È stata costituita ieri mattina la Fondazione di partecipazione del Distretto rurale Sant’Isidoro Mario Fadda che ricomprende i territori dei Comuni di Maracalagonis, Quartu Sant’Elena e Quartucciu, dove ha sede in località Sant’Isidoro. Prende così forma, formalmente, il distretto rurale che ha mosso i primi passi nell’agosto del 2021 e che ora dovrà attendere il riconoscimento dell’Assessorato regionale all’Agricoltura per unirsi ai tre distretti già esistenti: il rural...
Coldiretti Cagliari. Agricoltura affogata da pioggia e burocrazia
comunicati

Coldiretti Cagliari. Agricoltura affogata da pioggia e burocrazia

Perdite e beffa. È la realtà sconfortante che vivono sulla propria pelle le aziende agricole che da una parte subiscono sempre più regolarmente la forza devastante dei cambiamenti climatici e dall’altra, quella avvilente della burocrazia che si traduce in carte e attese infinite, ulteriori perdite e mancate programmazioni. Due calamità che stanno mettendo in ginocchio l’agricoltura sarda. “Occorre una svolta – tuona il presidente provinciale di Coldiretti Cagliari Giorgio Demurtas – non possiamo essere prigionieri e stare inermi davanti alla burocrazia e alle calamità naturali ma occorre sfruttare le nuove tecnologie per azzerare la prima e limitare la seconda. Come Coldiretti abbiamo responsabilmente presentato in Regione delle proposte che meritano risposte e almeno la presa di coscie...
Coldiretti Cagliari. Quartu Sant’Elena è un distretto agricolo di qualità
comunicati

Coldiretti Cagliari. Quartu Sant’Elena è un distretto agricolo di qualità

Il distretto agricolo di Quartu Sant’Elena esteso al Parteolla è uno dei più importanti in Sardegna, con realtà e produzioni di primo livello, sia qualitativo che numerico. E’ emerso durante l’inaugurazione della nuova sede della Coldiretti a Quartu Sant’Elena, avvenuta mercoledì mattina, ufficio zona diretto dal segretario Pierluigi Ferreli che include anche i Comuni di Quartucciu, Selargius, Serdiana, Monserrato, Soleminis, Dolianova, Donori, Settimo San Pietro, Burcei, Maracalagonis, Sinnai, Villasimius e conta su 500 associati. Un ufficio nuovo spazioso e luminoso, che si trova nella struttura del Banco di Sardegna in via Cagliari, 4, cosi come a Bitti, dove Coldiretti si è trasferita dal marzo scorso. “Si rafforza anche su questo fronte la collaborazione con il Banco di Sarde...
Coldiretti Cagliari. Le piogge mettono in difficoltà le aziende agricole
comunicati

Coldiretti Cagliari. Le piogge mettono in difficoltà le aziende agricole

Sardegna sott'acqua per le continue ed intense piogge. In particolare il sud Sardegna è allagato e questa situazione sta creando grosse difficoltà in campagna. Coldiretti Cagliari rileva che "ci sono delle strade rurali e campi allagati dove sono esondati dei fiumi che hanno allagato le strade rurali creando non pochi problemi alle aziende agricole". Criticità anche a Capoterra dove si ha difficoltà ad accedere alle aziende agricole. Qualche difficoltà è stata segnalata anche nel Sarrabus dove continua a piovere intensamente. Nel Medio Campidano ad essere preoccupati sono gli agricoltori. I danni in questo caso sono dovuti alle continue precipitazioni che stanno creando marciumi e malattie per i carciofi. "Ci sono delle criticità che stiano monitorando con i presidenti di sezione" sottolin...
Coldiretti Cagliari. Campagna amica ad A con la petizione stop consumo suolo agricolo
comunicati

Coldiretti Cagliari. Campagna amica ad A con la petizione stop consumo suolo agricolo

Il tour estivo di Campagna Amica del sud Sardegna questa sera fa tappa a Torre dei Corsari ad Arbus per la festa della musica, dove sarà presente anche il banchetto per la petizione a favore delle energie rinnovabili senza il consumo di terreno agricolo. Dalle 21.30 le aziende agricole saranno presenti in piazza Stella Maris con i prodotti freschi di stagione ed a km0, dove proseguirà la festa dell’anguria e del melone, le vere star dell’estate. Un percorso, quello di Campagna Amica, del cibo buono e sicuro, che prosegue con i soliti appuntamenti settimanali fino al 14, per poi riprendere dopo la pausa ferragostana giovedì 19 in piazza dei Centomila a Cagliari e la sera a Villasimius in piazza Margherita Hack.   In tutti i mercati di Campagna Amica sarà possibile sottosc...
Coldiretti Cagliari. Si rafforza la spesa sospesa contadina nei mercati di Campagna Amica
comunicati

Coldiretti Cagliari. Si rafforza la spesa sospesa contadina nei mercati di Campagna Amica

Si allarga la rete solidale nei mercati di Campagna Amica del sud Sardegna dove poter fare la “spesa sospesa contadina”. Tutte le settimane nei mercati contadini di Cagliari, Selargius, Quartu Sant’Elena, Monserrato e da oggi anche Pirri oltre ad acquistare i prodotti freschi e di stagione direttamente dal produttore ad un prezzo etico, (equo per chi produce e per chi acquista) si potrà anche dare il proprio contributo alla sempre più ampia fascia di popolazione in difficoltà economica, che con l’emergenza Covid è ulteriormente aumentata con una crescita dei bisogni e delle richieste soprattutto di beni alimentari. Una crescita del disagio sociale che ha coinvolto fasce prima estranee al fenomeno, ed in particolare piccoli commercianti e lavoratori autonomi. Il modello è quello ideato i...
Coldiretti Cagliari. Campi del medio campidano sotto l’acqua: agricoltura in ginocchio
comunicati

Coldiretti Cagliari. Campi del medio campidano sotto l’acqua: agricoltura in ginocchio

Mentre l’anno scorso a febbraio si deliberava per l’irrigazione di soccorso a causa delle siccità, quest’anno le colture stagionali sono a mollo da circa 15 giorni con rischio di asfissia radicale e conseguenti perdite ingenti che potrebbero crescere di giorno in giorno se non finisce di piovere. Sono gli effetti dei cambiamenti climatici che ci stanno consegnando climi tropicali in cui non si hanno più i tradizionali punti di riferimento delle stagioni ma passiamo da un estremo all’altro con l’unica certezza delle gravi perdite in agricoltura: o per troppa o troppo poca acqua, o per gelate fuori stagione dopo fioriture anticipate. Nel Medio Campidano, cuore dell’agricoltura sarda, la situazione è a dir poco critica. I produttori di carciofi, in questo periodo in piena produzione, so...
Coldiretti Cagliari. Congiungimento vecchia con nuova 554 a basso consumo suolo rurale
Sardegna

Coldiretti Cagliari. Congiungimento vecchia con nuova 554 a basso consumo suolo rurale

Si alza la voce del mondo agricolo sulla bretella stradale di sei km che dovrà collegare la vecchia con la nuova Statale 554. Una strada necessaria che renderà più fluido il tragitto da una parte verso il Sarrabus e dall’altra verso Cagliari, di solito, soprattutto d’estate, congestionato dal traffico: “ma dovrà essere realizzata in modo condiviso, sentendo le ragioni di tutti gli interessati e limitando al minimo il consumo del suolo”.A dirlo sono le aziende agricole riunite dalle sezioni Coldiretti di Maracalagonis e Quartucciu, che si sono dette preoccupate dalla lettura di alcuni progetti su questa strada “alcune delle quali altamente impattanti e penalizzano fortemente l’agricoltura”. “Ci sono ancora i tempi per programmare  – afferma il presidente provinciale di Coldiretti Cagliari p...
Coldiretti Cagliari. 10 anni di Campagna Amica: la rete di vendita diretta più grande del mondo
comunicati

Coldiretti Cagliari. 10 anni di Campagna Amica: la rete di vendita diretta più grande del mondo

Era il 16 settembre del 2010 quando in piazza dei Centomila a Cagliari arrivarono i mercati di Campagna Amica nel sud Sardegna. A distanza di 10 anni sono una realtà conosciuta e diffusa che hanno portato una rivoluzione culturale, consapevolezza e conoscenza nella scelta del cibo da portare a tavola. Campagna Amica, che oggi è la rete di vendita diretta agroalimentare più grande del mondo sotto lo stesso marchio, si presenta anche nel sud Sardegna non come un semplice mercato dove acquistare cibo ma un luogo di socialità, di aggregazione e fiducia in cui il mondo della campagna incontra la città. CAMPAGNA AMICA NEL SUD SARDEGNA. Partiti con poche aziende agricole e con appuntamenti sporadici nel giro di pochi anni, visto il grande successo riscontrato, la rete si è allargata ed oggi...
Coldiretti Cagliari. Festa per i 10 anni di campagna Amica: inaugurazione mercato a Pirri
comunicati

Coldiretti Cagliari. Festa per i 10 anni di campagna Amica: inaugurazione mercato a Pirri

Prendono il via domani, con l’inaugurazione del mercato di Pirri, i festeggiamenti per i 10 anni di Campagna Amica Cagliari. Una settimana di iniziative e animazione all’interno dei 10 mercati del Sud Sardegna con delle belle sorprese per gli affezionati clienti. Alle 10 domani mattina (16 settembre) a Pirri, in via Santa Maria Goretti, ci sarà il taglio del nastro per la riapertura del mercato. Chiuso nel rispetto delle prescrizioni Covid a marzo, nel frattempo Campagna Amica Cagliari ha partecipato e vinto il bando del Comune di Cagliari per l’affidamento del mercato che sarà inaugurato proprio domani nel giorno dell’anniversario dei 10 anni dei mercati di Campagna Amica nel sud Sardegna, nati il 16 settembre 2010 in piazza dei Centomila a Cagliari. Il mercato di Campagna Amica di ...