Tag: coldiretti nord sardegna

Coldiretti Nord Sardegna: sabato 4 maggio presentazione del Distretto Rurale del Sassarese e del Golfo dell’Asinara
comunicati

Coldiretti Nord Sardegna: sabato 4 maggio presentazione del Distretto Rurale del Sassarese e del Golfo dell’Asinara

Sarà presentato sabato mattina dalle ore 10 nella sala congressi Agris (Sassari - frazione Tottubella in località Bonassai) il Distretto rurale del Sassarese e del Golfo dell’Asinara. Partito ufficialmente dopo la firma dell’atto costitutivo, il Distretto che vede tra i soci fondatori Coldiretti Nord Sardegna insieme ai Comuni di Sassari, Stintino, Porto Torres, Sorso e Sennori, con l’ITS e il contributo del Distretto regionale Sardegna Bio, punta a sostenere le produzioni, in particolare biologiche e le aziende del territorio. PERCORSO. Il percorso era nato nei mesi scorsi da parte dei promotori che hanno voluto lanciare l’attivazione del nuovo Distretto che tra le altre azioni che potrà mettere in campo ci sono quelle orientate a: migliorare la qualità del prodotto; promuovere la conc...
Coldiretti Nord Sardegna: frana diga Coghinas, interventi celeri per ripristinare danni e riprendere servizio irriguo
comunicati

Coldiretti Nord Sardegna: frana diga Coghinas, interventi celeri per ripristinare danni e riprendere servizio irriguo

In un momento già difficile per molti territori della Sardegna a causa della carenza d'acqua si aggiunge un nuovo problema che rischia di compromettere, nel breve periodo, molte coltivazioni nella bassa valle del Coghinas. Alle scarse precipitazioni si aggiunge una frana che nei giorni scorsi ha danneggiato una infrastruttura della diga del Coghinas costringendo il Consorzio di Bonifica a sospendere il servizio di approvvigionamento della risorsa idrica, in attesa che tutto venga ripristinato. Un problema per le tante aziende agricole del territorio già sofferenti. “Questa situazione non può durare a lungo, per questo chiediamo che gli enti preposti intervengano prima possibile per risolvere un problema che potrebbe creare gravi danni alle aziende già colpite da un inverno particolarmen...
Coldiretti Nord Sardegna: bovino da carne, alla fiera di Bastia Umbra atteso il meglio del settore isolano
comunicati

Coldiretti Nord Sardegna: bovino da carne, alla fiera di Bastia Umbra atteso il meglio del settore isolano

È folta la rappresentanza delle aziende di allevamento bovino e ovino di Coldiretti e della Sardegna ad AgriUmbria 2024, uno degli appuntamenti più importanti del settore in Italia e che ogni anno richiama tantissime imprese e migliaia di visitatori. Con 24 aziende di allevamento la Sardegna vuole ritagliarsi un ruolo da protagonista nelle competizioni zootecniche a partire dall’edizione numero 11 della Mostra nazionaledel Libro genealogico della razza charolaise, ma anche la Mostra nazionale del Libro genealogico della razza limousine (19° edizione), come anche il secondo Concorso nazionale della pecora di razza sarda e il terzo di arieti di razza ovina sarda. “Quella di Bastia Umbra rappresenta una vetrina di rilievo nel panorama nazionale per il settore dell'allevamento della S...
Coldiretti Nord Sardegna. Bovino da carne, dopo sollecitazioni arriva l’approvazione della delibera sul bando riproduttori
comunicati

Coldiretti Nord Sardegna. Bovino da carne, dopo sollecitazioni arriva l’approvazione della delibera sul bando riproduttori

Dopo le numerose sollecitazioni e i suggerimenti di Coldiretti e dell'Anacli, arrivati nei vari tavoli di confronto sul bando riproduttori bovini, arriva finalmente l’approvazione della delibera regionale che mette in campo alcune importanti novità per il comparto. Un passaggio che arriva a seguito della serie di incontri portati avanti da Coldiretti che aveva già chiesto celerità nell’approvazione dei necessari interventi utili a migliorare il bando e rispondere al meglio alle esigenze delle tante imprese di allevamento bovino, in particolare del nord dell’isola.  Questo è solo l’ultimo in ordine cronologico degli interventi richiesti da Coldiretti Nord Sardegna nelle interlocuzioni con le istituzioni regionali e che arriva dopo gli altri risultati raggiunti in particolare sulla r...
Coldiretti Nord Sardegna, carciofo: annata difficile non ferma i produttori sardi
comunicati

Coldiretti Nord Sardegna, carciofo: annata difficile non ferma i produttori sardi

Domani nei mercati Campagna Amica Sassari è ‘Carciofo day’ È il carciofo il grande protagonista del weekend al mercato Campagna Amica Luna & Sole ed Emiciclo Garibaldi a Sassari con il "Carciofo Day” l’appuntamento in programma domani, dedicato a una delle produzioni di eccellenza della Sardegna. Nonostante un momento non semplice per l’agricoltura isolana a causa della siccità e delle altre temperature che hanno letteralmente destabilizzato anche l’annata di questa importante produzione nel Nord Sardegna, il mercato Coldiretti sta dando ancora la possibilità di acquistare anche il carciofo al fianco dei tanti prodotti genuini del km zero. Una produzione che è stata colpita dal cambio climatico ma che grazie al lavoro dei produttori sta consentendo anche in queste settimane di ripor...
Coldiretti Nord Sardegna: bovino da carne, bando riproduttori, passi avanti per conclusione positiva con nostre proposte
comunicati

Coldiretti Nord Sardegna: bovino da carne, bando riproduttori, passi avanti per conclusione positiva con nostre proposte

“Bene i passi avanti ulteriori e l’ascolto delle nostre proposte" sul bando per l’acquisto dei riproduttori bovini da carne, ora “è necessario che venga migliorato con queste indicazioni ma, soprattutto, che sia siglato prima del 25 febbraio, data delle prossime elezioni regionali". È il messaggio lanciato ieri da Coldiretti Nord Sardegna che ha partecipato con il direttore Ermanno Mazzetti e con Michele Filigheddu, anche delegato Anacli (l’associazione nazionale per razze Limousine e Charolaise) per la Sardegna, all’incontro convocato dall'assessora dell'Agricoltura, per illustrare i prossimi passi sull’importante intervento tanto atteso dagli allevatori. All’appuntamento hanno partecipato il direttore generale Laore Marcello Onorato, le altre organizzazioni professionali a...
Coldiretti Nord Sardegna: domani a Tempio al mercato Campagna Amica la “Festa dell’alimentazione” con i bambini delle scuole
comunicati

Coldiretti Nord Sardegna: domani a Tempio al mercato Campagna Amica la “Festa dell’alimentazione” con i bambini delle scuole

I bambini con le loro famiglie e gli insegnanti saranno i protagonisti del progetto di educazione alimentare promosso da Campagna Amica Nord Sardegna nei Mercati Coldiretti a Tempio, in programma domani, 26 settembre. L’evento è la “Festa dell’alimentazione" con Campagna Amica impegnata per la tutela del territorio, l'agricoltura sostenibile e la promozione di una filiera corta e responsabile. L’evento è in programma grazie alla collaborazione con l’amministrazione comunale e con la partecipazione delle classi primarie dell’Istituto Comprensivo di Tempio.  EVENTO. La giornata si svolgerà all’interno del mercato settimanale in piazza 'XXV Aprile' con l'obiettivo di sensibilizzare proprio le famiglie, partendo dai più piccoli, sull'importanza di una corretta alimentazione, basata su ...
Coldiretti Nord Sardegna: educazione alimentare, successo per i progetti nelle scuole
comunicati

Coldiretti Nord Sardegna: educazione alimentare, successo per i progetti nelle scuole

L'importanza di una alimentazione equilibrata e sana, a partire dalla giovane età, come motore dello stare bene e vivere a lungo. È il messaggio emerso dalle attività portate avanti da Coldiretti Nord Sardegna con le scuole per il percorso di educazione alimentare che si è chiuso con l’ultima tappa all’Istituto Comprensivo “Brigata Sassari”, scuola dell’infanzia di via Orani a Sassari. Un appuntamento che ancora una volta è stato all’insegna della sensibilizzazione verso il consumo dei prodotti della nostra terra, meglio se a chilometro zero, di grande qualità e che arrivano dalla nostra tradizione.  Quelli che hanno visto la partecipazione di Coldiretti Nord Sardegna sono “due appuntamenti fondamentali per continuare a veicolare il messaggio che il mangiar sano, associato a una co...
Coldiretti Nord Sardegna: bomba d’acqua da Bonnannaro a Thiesi, compromessa stagione ciliegie, colpite coltivazioni e vigneti
comunicati

Coldiretti Nord Sardegna: bomba d’acqua da Bonnannaro a Thiesi, compromessa stagione ciliegie, colpite coltivazioni e vigneti

Stagione delle ciliegie in molte aree compromessa, colture da campo e vigneti allagati, senza dimenticare gli ingenti danni agli allevamenti, sia alle strutture che alle greggi, con diversi capi ovini morti. Inizia la conta dei danni alle aziende agricole e di allevamento del Nord Sardegna, flagellate nelle ultime 48 ore dalla bomba d’acqua che ha colpito molte aree dell’isola lasciando evidenti tracce nelle aziende sarde oltre che nelle città. Bonnannaro, Thiesi e Mores i centri più colpiti e con il tempestivo intervento dei sindaci molte amministrazioni hanno già deliberato lo stato di calamità naturale. Ma sono tante le aree del Meilogu che hanno vissuto momenti drammatici sotto la furia dell’acqua. “Siamo vicini alle nostre aziende socie e alle comunità dei Comuni interessati da que...
Coldiretti Nord Sardegna: domenica dei record per la 10° mostra bovini da carne di Ozieri
home

Coldiretti Nord Sardegna: domenica dei record per la 10° mostra bovini da carne di Ozieri

Domenica dei record per la mostra del Bovino da carne di Ozieri. La decima edizione dell’ormai consolidato appuntamento per la vetrina dei bovini di razza Charolaise e Limousine, organizzata dal Comune di Ozieri, AARSardegna e Anacli, ha confermato quanto preannunciato: la partecipazione dei tanti giovani allevatori ha contraddistinto tutto l'evento. Quella del weekend è stata anche una delle manifestazioni più partecipate grazie al grande afflusso di pubblico, specie la domenica, oltre che per l’alta partecipazione dei presenti: più di 120 capi bovini e 22 allevamenti.  Che il futuro dell’allevamento di queste razze e di tutto il settore bovino in Sardegna sia sempre più a tinte giovani, è stato confermato nella due giorni di manifestazione. Hanno brillato, infatti, i giovani alle...