Tag: Coldiretti Nu-Og

Coldiretti Nu-Og: futuro del bovino sardo parte dal nuorese con i progetti di filiera per carne 100% italiana
comunicati

Coldiretti Nu-Og: futuro del bovino sardo parte dal nuorese con i progetti di filiera per carne 100% italiana

Nuove prospettive, progetti ambiziosi e un impegno concreto per rilanciare il comparto bovino. È quanto emerso dall’assemblea organizzata da Coldiretti Nuoro Ogliastra, che ha richiamato a Nuoro, presso la Cooperativa Sociale Lariso in località Prato Sardo, oltre 150 allevatori delle razze Limousine e Charolaise. Un appuntamento strategico che ha posto le basi per affrontare con unità e visione le sfide di un settore fondamentale per l’economia dell’isola e che ha unito aziende di settore alla federazione rappresentata dai suoi vertici provinciali e da tutti i segretari di zona riuniti nella giornata di confronto. Tra le principali novità discusse durante l’assemblea, spicca la presentazione del nuovo contratto di filiera sottoscritto dalla Confederazione Nazionale Coldiretti con Inalc...
Coldiretti Nu-Og. Funghi: rifiuti, danni aziende e territorio. Con inizio stagione raccolta crescono i problemi
comunicati

Coldiretti Nu-Og. Funghi: rifiuti, danni aziende e territorio. Con inizio stagione raccolta crescono i problemi

Abbandono di rifiuti, danneggiamenti alle recinzioni e ai terreni coltivati, ma anche su muretti a secco, oltre che agli ingressi delle aziende agricole e di allevamento, pregiudicando così la sicurezza degli animali presenti e determinandone la dispersione sul territorio, fatto ancor più grave in quanto si invade un area privata. Sono solo alcuni dei problemi segnalati dalle aziende socie di Coldiretti Nuoro Ogliastra e già ampiamente denunciati dall’associazione con l’approssimarsi della stagione autunnale che climaticamente favorisce la nascita e consequenziale raccolta dei funghi.  Non da meno, in alcuni casi, si segnalano il furto dei frutti del bosco tra castagne e nocciole con danneggiamento delle piante - prosegue Coldiretti Nuoro-Ogliastra - comportamenti e attività che determi...
Coldiretti Nu-Og ml: valorizzazione vigneti eroici e produzioni biologiche. A Meana Sardo i produttori crescono con la tradizione
comunicati

Coldiretti Nu-Og ml: valorizzazione vigneti eroici e produzioni biologiche. A Meana Sardo i produttori crescono con la tradizione

Da un lato ci sono la difesa del territorio, il presidio ambientale e la valorizzazione delle antiche tradizioni vitivinicole di Barbagia e Mandrolisai. Dall'altro c'è uno sguardo orientato al futuro con il ricorso all'innovazione nelle produzioni e nei sapori per arrivare ai palati più disparati. Su come coniugare questi aspetti ci ha pensato l'azienda storica della famiglia Fulghesu: “Le Vigne”, socia Coldiretti Nuoro-Ogliastra, che con il coinvolgimento di un gruppo di viticoltori del territorio di Meana Sardo ha messo in pratica quanto a parole molti teorizzano da tanto: un progetto di protezione del territorio e delle pratiche viticole che ha contribuito al riconoscimento da parte del ministero dell'Agricoltura di “Paesaggio dei Vigneti Eroici”, riconoscendo la persistenza di un model...
Coldiretti Nu-Og: viticoltura di qualità, ad Atzara consorzi e cantine protagonisti su sostenibilità e identità territoriale
comunicati

Coldiretti Nu-Og: viticoltura di qualità, ad Atzara consorzi e cantine protagonisti su sostenibilità e identità territoriale

Tradizione, cultura e passione per il vino. Nel weekend Atzara è stata il centro del comparto sardo mettendo insieme davanti a un vasto pubblico di appassionati, le cantine del territorio, esperti e curiosi, tutti uniti dal comune denominatore del buon vino Made in Sardinia. L’occasione è stata la serata dedicata a "La Notte Romantica - Longevitas, Long Life Wine Festival” che ha visto il suo momento clou con il convegno “Viticoltura di qualità, sostenibilità e identità territoriale”, nato dalla collaborazione tra Coldiretti Nuoro-Ogliastra e l’assessorato delle Attività Produttive del Comune di Atzara. La serata che ha visto il vino come protagonista assoluto, attraverso un programma ricco di interventi e degustazioni, ha messo in risalto le eccellenze vitivinicole del territorio e d...
Coldiretti Nu-Og: inaugurata a Dorgali nuova sede territoriale
comunicati

Coldiretti Nu-Og: inaugurata a Dorgali nuova sede territoriale

"Coldiretti Nuoro-Ogliastra è sempre più radicata nel territorio perchè vuole restare vicino alle imprese, sostenerle in tutte le loro attività e loro necessità. Coldiretti è la più grande associazione di prossimità nel nostro Paese e si rinnova costantemente e lo dimostrano giornate come questa”. È uno dei messaggi lanciati questa mattina da Leonardo Salis, presidente di Coldiretti Nuoro-Ogliastra durante l’inaugurazione della nuova sede a Dorgali.  Un altro momento importante per rilanciare la presenza dell’associazione in un territorio che rappresenta una fetta importante dell'agricoltura e allevamento Nuorese, grazie alle tante aziende dislocate su tutta l’area. “Questa nuova struttura funzionale e molto più centrale è finalizzata alla crescita continua di questo territorio - a...
Coldiretti Nu-Og: da siccità gravi danni per comparto agro-zootecnico
comunicati

Coldiretti Nu-Og: da siccità gravi danni per comparto agro-zootecnico

Continua a crescere la preoccupazione del mondo agropastorale sardo per il perdurare della grave ondata di siccità che sta interessando da mesi tutta la Sardegna e, in particolare, la costa Centro-Orientale dell’isola. Un fenomeno duraturo che sta investendo anche le zone interne, mettendo a dura prova tutto il comparto agricolo e zootecnico. Una preoccupazione lanciata da settimane da Coldiretti che ha già coinvolto istituzioni e non solo. Appello alzato anche da Coldiretti Nuoro-Ogliastra per sostenere le tante aziende dell’area in difficolta e raccolto dal Prefetto di Nuoro, Giancarlo Dionisi, che ha convocato per domani (martedì 14 maggio dalle ore 11), i Comuni. All’incontro parteciperanno il presidente e direttore Coldiretti Nuoro-Ogliastra, Leonardo Salis e Alessandro Serra con una ...
Coldiretti Nu-Og. Filiera della birra sarda, occhi puntati su “L’Exmè Beer Festival”
home

Coldiretti Nu-Og. Filiera della birra sarda, occhi puntati su “L’Exmè Beer Festival”

I numeri sono in costante crescita e i giovani, sempre più spesso, ne sono i grandi protagonisti. La filiera della birra in Sardegna continua a riscuotere consensi e a perseguire sempre di più gli obiettivi di costruire un sistema tracciato e capace di lavorare per una equa remunerazione delle materie prime. Un percorso virtuoso che sarà protagonista dell’ormai consolidato appuntamento dedicato alla filiera brassicola sarda, "l’ExMè beer festival" che si terrà a Nuoro venerdì 22 e sabato 23. L’appuntamento di grande respiro per il panorama del settore isolano e non solo, è promosso dall'ExMè in collaborazione con Coldiretti e Campagna Amica Nuoro-Ogliastra. L'evento, arrivato alla sua 5° edizione, si è ormai ritagliato un ruolo di primo piano per i tanti birrifici isolani ma anche perch...
Coldiretti Nu-Og: dalla Pac alle calamità naturali, pratiche sleali, burocrazia e fauna selvatica, proseguono gli incontri territoriali
comunicati

Coldiretti Nu-Og: dalla Pac alle calamità naturali, pratiche sleali, burocrazia e fauna selvatica, proseguono gli incontri territoriali

Proseguono gli incontri tecnici e sindacali che Coldiretti Nuoro-Ogliastra sta portando sul territorio in particolare, in questa prima fase, nelle zone di Nuoro, Fonni, Sorgono e Macomer, Sarcidano Barbagia di Seulo a Orroli, la Baronia a Siniscola e la base sociale ogliastrina verso Barisardo. Un ciclo di incontri organizzato in tutta la Sardegna da Coldiretti, attraverso le sue federazioni territoriali e, nel Nuorese nel corso degli appuntamenti è stata data voce a oltre 1000 associati. Le Assemblee proseguiranno ancora in tutta la provincia, nelle prossime settimane, con incontri zonali.      TEMI. È stata l’occasione per ascoltare il territorio e confrontarsi sulle problematiche del settore ma anche per raccontare ed evidenziare gli obiettivi raggiunti dall'...
Campagna Amica Coldiretti Nu-Og: autoemoteca Avis si tinge di giallo, raccolte 20 sacche sangue
comunicati

Campagna Amica Coldiretti Nu-Og: autoemoteca Avis si tinge di giallo, raccolte 20 sacche sangue

L’autoemoteca dell’Avis si è tinta di giallo. L’occasione è stata la collaborazione tra Campagna Amica Coldiretti Nuoro Ogliastra e l’Associazione italiani volontari del sangue di Nuoro con Exmè che questa mattina, al mercato di Nuoro, ha portato tanti generosi a voler donare il loro sangue per aiutare le persone bisognose. Un connubio vincente quello tra Coldiretti e Campagna Amica Nuoro-Ogliastra e Avis che consente di sensibilizzare l’opinione pubblica nella necessità di donare il sangue, in un’isola che ne ha fortemente bisogno, il tutto nel cuore del settore agroalimentare del mercato Campagna Amica all’Exmè. E la generosità dei sardi ha consentito, solo nella giornata odierna di raccogliere 20 sacche.  COLDIRETTI CAMPAGNA AMICA. Ancora una volta Coldiretti e l’Avis si sono ri...
Coldiretti Nu-Og: danni fauna selvatica, incontro in provincia di Nuoro
home

Coldiretti Nu-Og: danni fauna selvatica, incontro in provincia di Nuoro

Le aziende agricole e di allevamento del Centro Sardegna, ma anche gli stessi cittadini di molte città del Nuorese, sono “esasperati dai danni e dai rischi continui a causa dei problemi legati alla fauna selvatica”. Il grido d’allarme, l’ennesimo, è stato lanciato anche da Coldiretti Nuoro - Ogliastra, in occasione dell’incontro avvenuto ieri al palazzo della Provincia di Nuoro, a cui hanno preso parte il presidente e direttore dell’associazione territoriale, Leonardo Salis e Alessandro Serra, insieme all’amministratore straordinario della Provincia, Costantino Tidu e alla responsabile dell’apposito servizio, Luisella Menne. Tra le richieste di Coldiretti c’è anche quella di “chiedere e trovare adeguati strumenti per garantire il pagamento dei ristori ai danni subiti anche per i produttori...