Tag: Coldiretti Nu-Og

Coldiretti Nu-Og: grande successo per ‘Aperitivo in vigna’ e ‘Monte Longu Beer Festival’ tra aggregazione e buon cibo
comunicati

Coldiretti Nu-Og: grande successo per ‘Aperitivo in vigna’ e ‘Monte Longu Beer Festival’ tra aggregazione e buon cibo

Due giornate all’insegna del gusto, del buon vino e del piacere per la birra, tutto a contatto con le produzioni Made in Sardinia. È stato un grande successo quello riscosso dalla due giorni che ha acceso Nuoro e Dorgali in due località rinomate del territorio. Merito di “L’Aperitivo in Vigna” e del “Monte Longu Beer Festival” che hanno portato tanta gente nella splendida e nuovissima location della Cantina Tenute Sarde a Nuoro e nell’altrettanto suggestivo panorama sul golfo di Dorgali al Chiosco Monte Longu, a due passi da Cala Gonone.    GLI EVENTI. Al primo appuntamento, con l’Aperitivo in Vigna, organizzato da Coldiretti e Campagna Amica Nuoro-Ogliastra, i curiosi hanno potuto degustare i prodotti di eccellenza del territorio, tra taglieri e piatti abbinati alle specialit...
Coldiretti Nu-Og: eccellenze agroalimentari in vetrina al Cala Gonone Jazz Festival
comunicati

Coldiretti Nu-Og: eccellenze agroalimentari in vetrina al Cala Gonone Jazz Festival

Colori, sapori e tanta musica. Il villaggio Coldiretti all’evento jazz dell’anno a Cala Gonone ha illuminato le grandi serate dedicate alla kermesse internazionale nella splendida location della provincia nuorese e ogliastrina. Una partecipazione, quella di Coldiretti Nuoro-Ogliastra che ha acceso i riflettori anche sui prodotti agroalimentari genuini della Sardegna offerti dall’associazione ai tanti presenti con l’obiettivo di sviluppare le produzioni primarie portate all’evento dalle aziende socie.  VILLAGGIO. Il villaggio ha animato le serate con degustazioni e percorsi del gusto offerti ai tanti turisti e partecipanti alla manifestazione che non hanno voluto mancare alla possibilità di assaggiare le produzioni delle aziende Coldiretti tra i formaggi della Cooperativa pastori Do...
Coldiretti Nu-Og: olio extravergine sempre più al ‘top’ per qualità e innovazione. Esempio vincente: l’azienda Nieddu di Bolotana
comunicati

Coldiretti Nu-Og: olio extravergine sempre più al ‘top’ per qualità e innovazione. Esempio vincente: l’azienda Nieddu di Bolotana

L’olio della Sardegna continua a riscuotere consensi per sapore, qualità e innovazione e non solo sui mercati. Sono sempre di più, infatti, le aziende isolane che strappano importanti risultati in appuntamenti nazionali e internazionali. Tra queste c’è l’azienda di Giacomo Nieddu che sulla scia delle orme del padre Giovanni, continua a sviluppare i prodotti a marchio ‘Terracuza’, arrivando a conquistare sempre più fette di mercato ed esplorare nicchie dell'alta ristorazione che investono su oli extra vergini innovativi e di qualità.  PREMI. Olio all’aroma di peperoncino, allo zenzero o a un grande classico del Nuorese, la pompia. Sono le produzioni di maggior successo dell’azienda Nieddu che arrivano dalle colline della catena del Marghine dove nascono gli oli che hanno conquistato...
Coldiretti Nuoro-Ogliastra. Andrea Sedilesu  nuovo delegato 
comunicati

Coldiretti Nuoro-Ogliastra. Andrea Sedilesu nuovo delegato 

Coldiretti Nuoro-Ogliastra ha il suo nuovo delegato a rappresentare Giovani Impresa. È Andrea Sedilesu ed è stato eletto ieri all’unanimità dall’assemblea riunita nell’aula consiliare del Comune di Gavoi. Ventisettenne di Mamoiada, Sedilesu è imprenditore vitivinicolo della omonima e storica cantina di famiglia conosciuta per la grande qualità dei suoi prodotti. Insieme a lui sono stati eletti anche i suoi vice, Debora Castangia e Marco Canneddu. “Ringrazio tutta l’assemblea per avermi eletto e cercherò con impegno di portare avanti nel mandato tutti i progetti che permetteranno all’associazione di restare al fianco dei giovani imprenditori in un settore difficile ma che sa offrire grandi soddisfazioni - dice Sedilesu dopo la riunione molto partecipata dell’assemblea - sono qui per fare gr...
Coldiretti Nu-Og: maltempo e inondazioni a Dorgali, grazie ai Vigili del Fuoco per pronto intervento alle nostre aziende
comunicati

Coldiretti Nu-Og: maltempo e inondazioni a Dorgali, grazie ai Vigili del Fuoco per pronto intervento alle nostre aziende

“Siamo molto grati ai Vigili del Fuoco di Nuoro, in particolare a Gianfranco Deiana e Antonio Sias, per la celerità nell’intervento che ha permesso di sostenere i nostri soci dell'azienda di Francesco Carta a Dorgali, rimasti isolati a causa dell’ondata di maltempo che ha colpito soprattutto la Sardegna Centrale. Un intervento che ha permesso di garantire anche i necessari approvvigionamenti agli animali rimasti bloccati nel territorio allagato”. Lo dice il presidente di Coldiretti Nuoro-Ogliastra, Leonardo Salis, ringraziando le forze messe in campo per sostenere le aziende agricole e i cittadini nelle drammatiche ore seguenti alle inondazioni nel Nuorese dopo il weekend di abbondanti piogge che hanno portato ore di paura e danni al territorio. REGIONE. ...
Coldiretti Nuoro-Ogliastra: sabato 20 con Avis al mercato Campagna Amica per la donazione di sangue
home

Coldiretti Nuoro-Ogliastra: sabato 20 con Avis al mercato Campagna Amica per la donazione di sangue

Una giornata divisa tra sociale, per sostenere la raccolta del sangue in Sardegna e sensibilizzazione per difendere il futuro dell’ecosistema isolano dal rischio di estinzione delle api. Il mercato Campagna Amica di Nuoro Ogliastra, sabato 20 maggio, promuove un doppio appuntamento che guarda alla solidarietà e all’ExMè di Piazza Mameli sostiene l’Avis Nuoro e l'Exmè in una giornata all’insegna della donazione del sangue e si unisce alla giornata internazionale delle api, grazie a Coldiretti Giovani Impresa, promuovendo al mercato iniziative di sensibilizzazione per tener alta l’attenzione sulla necessità di difendere questi insetti impollinatori, così importati per l’ecosistema sardo e mediterraneo.  SOLIDARIETÀ. Protagonisti principali per il momento dedicato alla solidarietà sar...
COLDIRETTI NU-OG NEL MANDROLISAI, PRINCIPE DELLA VITICOLTURA NUORESE
comunicati

COLDIRETTI NU-OG NEL MANDROLISAI, PRINCIPE DELLA VITICOLTURA NUORESE

Il Mandrolisai è il territorio della ex provincia di Nuoro (compresa l’Ogliastra) con la più alta superficie vitata. Tra i primi 11 Comuni di questa provincia con la maggiore superficie vitata, quattro  sono della regione storica del Mandrolisai (Atzara con 240 ettari, Ortueri con 206; Sorgono 170; Meana Sardo con 161). È quanto emerge dalle elaborazioni di Coldiretti Nuoro Ogliastra sul report dell’agenzia Laore sul settore vitivinicolo, che martedì prossimo terrà un incontro a Sorgono con tutte le cantine del Mandrolisai. “È un incontro di ascolto di un territorio importante per la viticoltura sarda – afferma il presidente di Coldiretti Nuoro Ogliastra Leonardo Salis -. Vogliamo conoscere le proposte e le idee dei nostri soci mettendo a disposizione tutti i nostri servizi ed a...
Coldiretti Nu-Og. Macomer, il 16 marzo la nuova Pac e le politiche sindacali illustrate ai soci del Marghine e Planargia
comunicati

Coldiretti Nu-Og. Macomer, il 16 marzo la nuova Pac e le politiche sindacali illustrate ai soci del Marghine e Planargia

Prosegue il tour di Coldiretti Nuoro Ogliastra che sta promuovendo incontri in tutti il suo ampio territorio che va dal Sarcidano alla Baronia e la Planargia per presentare la nuova Pac e le politiche sindacali che stanno ponendo in campo. Giovedì prossimo, 16 marzo, sarà la volta di Macomer, alle 11 alle ex Caserme Mura, in Via Gramsci alle 11, per incontrare i soci del Marghine e Planargia. Ad animare l’incontro che sarà moderato dal direttore provinciale Alessandro Serra, ci saranno il responsabile provinciale del Centro di assistenza agricola Mario Golosio che avrà il compito di presentare la nuova Politica comunitaria 2023 – 2027 che ha preso il via dal primo gennaio con tantissime novità. Farà anche delle simulazioni per far vedere concretamente come inciderà la nuova politica com...
COLDIRETTI NU-OG. La burocrazia supera la peste suina e blocca gli allevamenti ogliastrini
comunicati

COLDIRETTI NU-OG. La burocrazia supera la peste suina e blocca gli allevamenti ogliastrini

La burocrazia peggio della peste suina blocca gli allevamenti e dimostra di essere ancora una volta il peggior nemico dell’agricoltura, rendendo inutili anche gli annunci politici. “Siamo costretti ad aprire i cancelli e liberare i nostri suini” affermano disperati gli allevatori davanti al trionfo della cieca burocrazia che da circa 20 giorni blocca i maiali in azienda vietando di varcare i cancelli nonostante le deroghe lo consentano anche dalle cosiddette zone rosse. A pagarne le conseguenze gli allevamenti virtuosi, quelli che hanno tenuto in piedi il settore, che quasi temerariamente anche nei periodi più bui della peste suina e dei blocchi della movimentazione hanno creduto nella legalità, scontrandosi paradossalmente con chi gli avrebbe dovuti tutelare. In pratica un sistema g...
Coldiretti Nu-Og. Il turismo esperienziale de sos pinnettos: domani la presentazione
comunicati

Coldiretti Nu-Og. Il turismo esperienziale de sos pinnettos: domani la presentazione

Sos pinnettos, scrigni di storia millenaria vissuta dagli allevatori di capre, diventano i punti focali di un percorso turistico e di promozione digitale del territorio e  del patrimonio enogastronomico che sarà presentato domani (venerdì 17) alle 11. "Le vie de sos pinnettos" (questo è il nome del progetto) è un percorso esperienziale che farà scoprire e vivere ai turisti i luoghi isolati in cui i caprari custodivano i propri animali, divenuti nel tempo custodi di quel mondo, esempio di presidio del territorio e modellatori di un paesaggio frutto del rapporto simbiotico tra uomo animale e natura. Il progetto è stato ideato e realizzato da Coldiretti Nuoro Ogliastra e finanziato dalla Camera di Commercio di Nuoro, con il coinvolgimento e patrocinio dei comuni di Dorgali, Baunei,...